Koozali.org: home of the SME Server

HylaFax

Offline marco.delia

  • *****
  • 164
  • +0/-0
HylaFax
« on: February 03, 2009, 05:45:40 PM »
Salve a tutti, volevo installare HylaFax sul mio sme server.
Tramite questo wiki l'installazione è semplicissima http://wiki.contribs.org/HylaFax, però ho letto in questo forum http://forums.contribs.org/index.php/topic,42553.0.html che c'è un problema con l'ultima versione di hylafax la 4.4.4.1

Qual'è l'ultima versione che posso usare senza problemi su SME?

versioni: ftp://ftp.hylafax.org/binary/linux/redhat/RPMS/i386

Grazie dell'aiuto!
.... qui non si scrive .... :P

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: HylaFax
« Reply #1 on: February 03, 2009, 05:55:23 PM »
il problema è solo con l'invio fax tramite mail..

se usi un client oppure usi solo la ricezione, non hai nessun problema

mio consiglio spassionato: modem seriale esterno, preferibilmente non usr robotics, a meno che non siano quelli professionali

Ciao
Stefano

Offline Incognito

  • *****
  • 195
  • +0/-0
  • Linux User
Re: HylaFax
« Reply #2 on: February 03, 2009, 05:56:31 PM »
...CUT...

mio consiglio spassionato: modem seriale esterno, preferibilmente non usr robotics, a meno che non siano quelli professionali

Ciao
Stefano
...CUT...

Idem!
#Linux User
:0:
* ^X-Spam: YES
/dev/null

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: HylaFax
« Reply #3 on: February 03, 2009, 06:00:16 PM »
Idem!

mi stai abituando troppo bene.. sei sempre d'accordo  con me.. :-D

ok.. ok.. mi fan..lizzo da solo :-P

Stefano

Offline Incognito

  • *****
  • 195
  • +0/-0
  • Linux User
Re: HylaFax
« Reply #4 on: February 03, 2009, 06:20:57 PM »
mi stai abituando troppo bene.. sei sempre d'accordo  con me.. :-D

ok.. ok.. mi fan..lizzo da solo :-P

Stefano

Ma, no perchè dici così? quando una cosa è giusta va riconosciuta.
Seriale esterno implica che con linux va sicuramente e che abbia un firmware integrato, cosa che non c'è su un modem pci o usb.
Inoltre alcuni modem seriali avevano anche un minimo di intelligenza "fax" da soli, per cui se per qualche motivo il pc/server a cui erano collegati non poteva ricevere rispondono in automatico memorizzavano da soli i fax, non tanti ma una parte.
#Linux User
:0:
* ^X-Spam: YES
/dev/null

Offline marco.delia

  • *****
  • 164
  • +0/-0
Re: HylaFax
« Reply #5 on: February 03, 2009, 06:30:09 PM »
Quote
Qual'è l'ultima versione che posso usare senza problemi su SME?
non ho capito, posso usarli tutti, basta che non uso sme per inviare i fax, a meno che non ho un modem buono?

Putroppo ho un modem us robotic "sportster flash" o un motorola "voice surf", dalla padella alla brace, ma quale uso?
.... qui non si scrive .... :P

Offline Incognito

  • *****
  • 195
  • +0/-0
  • Linux User
Re: HylaFax
« Reply #6 on: February 03, 2009, 06:35:22 PM »
No, intendeva che il problema è inviare un fax usando email, ovvero da outlook/outlook express/thunderbird/ecc. quello che viene definito: Email to Fax Gateway ( http://www.hylafax.org/content/Email_to_Fax_Gateway )

Edit:
ho trovato qualcuno che ha avuto problemi con lo sports flash, forse è meglio il motorola!
« Last Edit: February 03, 2009, 06:39:12 PM by Incognito »
#Linux User
:0:
* ^X-Spam: YES
/dev/null

Offline marco.delia

  • *****
  • 164
  • +0/-0
Re: HylaFax
« Reply #7 on: February 03, 2009, 06:37:40 PM »
Quote
il problema è inviare un fax usando email
Ma io quello voglio fare!!!
.... qui non si scrive .... :P

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: HylaFax
« Reply #8 on: February 03, 2009, 06:40:02 PM »
Ma io quello voglio fare!!!

allora.. per il modem ti conviene comprarne uno usato su ebay.. 15 € e passa la paura

se vuoi spedire fax attraverso le email, allora devi fermarti alla versione 4.3.4-1, come scrittp nel 3ad da te linkato scritto da Nicola

Ciao
Stefano

Offline marco.delia

  • *****
  • 164
  • +0/-0
Re: HylaFax
« Reply #9 on: February 03, 2009, 06:51:07 PM »
Quote
per il modem ti conviene comprarne uno usato su ebay
ti puoi sbilanciare su una marca o un modello?
.... qui non si scrive .... :P

Offline marco.delia

  • *****
  • 164
  • +0/-0
Re: HylaFax
« Reply #10 on: February 03, 2009, 07:11:31 PM »
ok mi trovo qui!
/usr/sbin/faxsetup

cosa rispondo a queste domande?

Code: [Select]
LogFacility:           
AreaCode:               
LongDistancePrefix:     
InternationalPrefix:   
DialStringRules:       
ContCoverPage:         
DestControls:           
MaxSendPages:           
ModemGroup:             
SessionTracing:         
TimeOfDay:     
         
.... qui non si scrive .... :P

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: HylaFax
« Reply #11 on: February 03, 2009, 07:32:25 PM »
ciao

perdonami, ma:
- questo non ha nulla a che fare con SME
- google certamente potrà esserti di aiuto (un qualsiasi how-to in italiano ne parla)
- le voci, benchè in inglese, sono abbastanza chiare

ciao
Stefano
« Last Edit: February 03, 2009, 08:45:24 PM by Stefano a.k.a. nenonano »

Offline marco.delia

  • *****
  • 164
  • +0/-0
Re: HylaFax
« Reply #12 on: February 03, 2009, 07:39:40 PM »

ok è off topic...

comunque mi puoi consigliare un modem fax?
.... qui non si scrive .... :P

Offline Fumetto

  • *
  • 899
  • +1/-0
Re: HylaFax
« Reply #13 on: February 03, 2009, 08:07:27 PM »
Io ho usato con successo un DLink seriale... cmq come già detto un qualunque modem seriale "marca_cavallo" va bene...

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: HylaFax
« Reply #14 on: February 03, 2009, 08:49:07 PM »
comunque mi puoi consigliare un modem fax?

da un cliente mi trovo benissimo con questo:
Feb  2 09:11:42 server FaxGetty[4615]: MODEM PRODOTTO:     LEONARDO 56K  DIGICOM S.P.A. Line speed:   56000/

comprato per 15€ su ebay.. i digicom seriali analogici vanno benissimo

Ciao
Stefano