Koozali.org: home of the SME Server

posta certificata

Offline ello

  • *****
  • 153
  • +0/-0
posta certificata
« on: February 19, 2009, 05:26:09 PM »
ciao a tutti
mi trovo nella necessità di avere casella di posta certificata.
qulcuno sà che se qmail di sme è possibile e come funziona.
ciao dario

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: posta certificata
« Reply #1 on: February 19, 2009, 06:08:58 PM »
ciao

ritengo sia più semplice e meno oneroso acquistare il servizio esternamente.. implementarlo sul proprio server non è banale..

comunque, prova a cercare su google "qmail pec" e ti fai un'idea :-)

Ciao
Stefano

Offline Incognito

  • *****
  • 195
  • +0/-0
  • Linux User
Re: posta certificata
« Reply #2 on: February 19, 2009, 06:33:28 PM »
Oltre alle difficoltà "tecniche" dovresti anche richiedere l'iscrizione ad un elenco tenuto dal cnipa e rispettare tutta una serie di regole piuttosto onerose.
Costa meno avere il servizio esterno.

dal punto di vista del client si tratta di installare dei certificati e poi la si usa come una casella email qualsiasi.
#Linux User
:0:
* ^X-Spam: YES
/dev/null

Offline ello

  • *****
  • 153
  • +0/-0
Re: posta certificata
« Reply #3 on: February 19, 2009, 06:43:18 PM »
ciao
grazie per le dritte.
provo a vedere e farò sapere se conviene
ciao Dario

Offline ello

  • *****
  • 153
  • +0/-0
Re: posta certificata
« Reply #4 on: February 19, 2009, 06:51:42 PM »
sembra sopratutto che bisogna avere una società con 1 milone di euri come capitale sociale e io non sono neanche tanto capace a scriverlo figuriamoci il resto
idea morta in partenza
ciao
dario

Offline magwm

  • *
  • 159
  • +0/-0
  • SmeLover
    • Gadis Tourist Service Italia SRL
Re: posta certificata
« Reply #5 on: December 15, 2009, 03:42:18 PM »
Sarà, ma anche noi saremmo interessati ad integrare il PEC con il nostro caro smeserver..

Qualcuno ha una idea da dove partire?
MagWm

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: posta certificata
« Reply #6 on: December 15, 2009, 10:56:39 PM »
Sarà, ma anche noi saremmo interessati ad integrare il PEC con il nostro caro smeserver..

Qualcuno ha una idea da dove partire?

spiega cosa vorresti fare, perchè non è chiaro :-)

Offline cell

  • *****
  • 189
  • +0/-0
Re: posta certificata
« Reply #7 on: December 16, 2009, 08:43:07 AM »
spiega cosa vorresti fare, perchè non è chiaro :-)

penso si riferisca alla possibilità di scaricare la posta sul server...penso...

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: posta certificata
« Reply #8 on: December 16, 2009, 09:01:48 AM »
Quote
penso si riferisca alla possibilità di scaricare la posta sul server...penso...

se fosse, c'è poco da discutere, AFAIK si tratta di scaricare una casella di posta..

Offline nicolatiana

  • *
  • 724
  • +0/-0
Re: posta certificata
« Reply #9 on: December 16, 2009, 09:44:15 AM »
Ciao a tutti

Non è proprio così semplice: ci sono di mezzo una nutrita serie di imbustamenti, ricevute e certificati via POP3S e SMTPS con accesso autenticato al server SMTPS di invio.
Dagli utenti SME (che usano OE) sono giunto alla conclusione che è più rapido scaricare/inviare la e-mail certificata sulla casella locale senza usare fetchmail o simile per la ricezione (magari spostando l'ubicazione della cartella di OE in un posto meno cervellotico di quello standard) e fare un bel robocopy sulla homedir SME dell'utente ad ogni shutdown del sistema. Con altri client un po' più raffinati (Pegasus Mail p.e.) si può fare sicuramente qualcosa di meglio ma staccare gli utenti da OE non è cosa facile.

La cosa più "raffinata" sono riuscito a farla con Groupwise: c'è una opzione per gestire anche account POP3(S) e SMTP(S) "scrivendo" la posta sulla casella postale (in rete) dell'utente.

Quanto a qmail: Aruba usa qmail ma non ho fatto caso se anche per il servizio pec abbia lavorato con qmail.

Quanto a farlo in "casa" non ne vedo l'utilità: siccome il generico sig. Pautasso che possiede uno SME  server non può essere un certificatore di posta per i sopra indicati motivi tecnico-economici, la pec deve essere spedita con lo smarthost del provider pec. Questa cosa è fattibile "di serie" con SME? Direi di no perchè l'autenticazione sullo smarthost deve essere quella del mittente del messaggio non quella di un utente generico del dominio (di posta) e quindi Sme/Qmail dovrebbe autenticarsi con credenziali variabili sullo smarthost. E' ovvio che si potrà fare in qualche modo, ma serve ?

Tra l'altro i primi riscontri sono negativi (come al solito): il professionista deve avere la pec poi quando cerca per tre volte di mandare dei documenti con la pec si sente rispondere dalle tre pubbliche amministrazioni di turno che non hanno ancora la pec.

Saluti

Nicola
Consulente di Smeserver.it -  Soluzioni e supporto su Sme server in Italia.

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: posta certificata
« Reply #10 on: December 16, 2009, 11:46:02 AM »
grazie Nicola per l'esaustiva spiegazione..

in effetti hai confermato che al momento, per la pec, conviene andare da Aruba ed acquistare a ben 6 € ivati/anno la casella di posta e vivere felici

Offline magwm

  • *
  • 159
  • +0/-0
  • SmeLover
    • Gadis Tourist Service Italia SRL
Re: posta certificata
« Reply #11 on: December 17, 2009, 01:12:00 PM »
Quote
spiega cosa vorresti fare, perchè non è chiaro

io vorrei integrare la pec in modo trasparente, per i miei utenti

fosse per la ricezione:
Vorrei trattare i messaggi pec in entrata in modo particolare,
-modificare l'oggetto del messaggio in modo che sia internamente riconoscibile come mail certificata
-farli andare ad esempio in copia su di un indirizzo pec@miodominio.it dove miodominio viene gestito da SME
 
poi vorrei che su inserimento (programmatico) di un header da parte del ns gestionale (un 'baffo' su 'invia come posta certificata' o simile), SME riconosca il messaggio come speciale e lo trasformi/invii via una soluzione PEC, sia esso integrato o esterno, forse più semplicemente appoggiato su pec esterna..

il tutto quanto ovviamente entro i limiti stabiliti dalla legge.. ovvero mi sembra sia una data nel 2011 .. nessuna urgenza, per ora...

sicuramente non saremo gli unici a voler utilizzare il pec stravolgendolo in modo simile?
M

hm. ok, adesso inizierà il linciaggio.. siate clementi..
MagWm

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: posta certificata
« Reply #12 on: December 24, 2009, 01:28:24 PM »
fosse per la ricezione:
Vorrei trattare i messaggi pec in entrata in modo particolare,
-modificare l'oggetto del messaggio in modo che sia internamente riconoscibile come mail certificata
-farli andare ad esempio in copia su di un indirizzo pec@miodominio.it dove miodominio viene gestito da SME

se, come penso, scarichi le mail certificate tramite fetchmail, allora procmail è lo strumento per te.. dovresti poter cambiare l'oggetto, mentre per l'inoltro sono certo che si possa fare
 
Quote
poi vorrei che su inserimento (programmatico) di un header da parte del ns gestionale (un 'baffo' su 'invia come posta certificata' o simile), SME riconosca il messaggio come speciale e lo trasformi/invii via una soluzione PEC, sia esso integrato o esterno, forse più semplicemente appoggiato su pec esterna..

questo lo vedo già più complesso..

Quote
il tutto quanto ovviamente entro i limiti stabiliti dalla legge.. ovvero mi sembra sia una data nel 2011 .. nessuna urgenza, per ora...

allora abbiamo tempo per pensarci :-)

Quote
sicuramente non saremo gli unici a voler utilizzare il pec stravolgendolo in modo simile?

no, ma a dire il vero in itaGLia ancora non si sa cosa farsene della pec..

Quote
hm. ok, adesso inizierà il linciaggio.. siate clementi..

nessun linciaggio, ci mancherebbe..

Offline Fumetto

  • *
  • 899
  • +1/-0
Re: posta certificata
« Reply #13 on: December 25, 2009, 01:14:11 AM »
no, ma a dire il vero in itaGLia ancora non si sa cosa farsene della pec..
Oddio... non è che uno a caso non sappia cosa farsene... il problema è che non si può ancora usare per le comunicazioni con gli uffici pubblici in quanto pochissimi hanno la PEC abilitata e funzionante e chi l'ha non la usa come potrebbe/dovrebbe...

A tal proposito, andando un attimino OT, direi che la PEC è più una rogna per i privati/aziende che vogliono/devono usarla; gestione di una cosa nuova che ancora non si sa bene come utilizzarla... l'unica cosa certa è che se ci arriva un messaggio noi utenti dobbiamo correre (vale come notifica... multe, comunicazioni per bandi ecc..) ma per inviarlo e far correre gli altri non si sa bene ancora dove inviarlo...

La cosa positiva è che c'è più lavoro per gli addetti ai lavori. :D

Offline magwm

  • *
  • 159
  • +0/-0
  • SmeLover
    • Gadis Tourist Service Italia SRL
Re: posta certificata
« Reply #14 on: May 17, 2010, 01:58:21 PM »
è passato un po' di tempo, ma l'argomento è tutt'ora attuale. ci sono delle novità, sopratutto da parte di chi si è informato recentemente sull'argomento?

saluti,

Michel
MagWm