Koozali.org: home of the SME Server

HylaFAX Server

Offline marco.delia

  • *****
  • 164
  • +0/-0
HylaFAX Server
« on: April 06, 2009, 05:37:06 PM »
Salve come da oggetto parlo di hylafax, avrei bisogno di informazioni varie per fare qualche modifica su sme server.

Per il momento lascio un piccolo howtodo per installarlo senza incappare in erroi su sme server 7.4

Code: [Select]
wget http://sme-mirror.voxteneo.com/releases/7/smecontribs/i386/RPMS/smeserver-hylafax-0.9-6.el4.sme.noarch.rpm
Code: [Select]
wget ftp://ftp.hylafax.org/binary/linux/redhat/RPMS/i386/hylafax-4.3.4-1rhel4.i386.rpm
Code: [Select]
yum localinstall *hylafax*.rpmInstallato senza problemi.

Ora impostiamo che il servizio parta all'avvio
Code: [Select]
config setprop hylafax status enabled

Code: [Select]
faxsetuprispondiamo a qualche domanda ed il gioco è fatto

per aggiungere un altro modem o modificare la configurazione appena effettuata lanciare il comando faxaddmodem e rispondere con ttyS0 o ttyS1 etc etc dipende da quale porta usiamo.

ci siamo al riavvio tutto dovrebbe funzionare.
Code: [Select]
signal-event post-upgrade; signal-event reboot
Qualche informazione utile:
Code: [Select]
service hylafax restartrestart di hylafax
Code: [Select]
faxstat -vMostra lo stato del sistema fax. Alcune informazioni sono generate dai file in /var/spool/hylafax/status/, se ci sono informazioni sballate fermare HylaFAX, cancellare i file e riavviare HylaFAX.

Code: [Select]
faxstat -v -sMostra lo stato della send queue.

Code: [Select]
faxrm -a -v JobIDRimuove un job dalla send queue. Richiede la password di amministratore (-a), nel caso nostro una password qualunque.

Code: [Select]
faxalter -A -v -a now JobIDRiscehdula per adesso il fax in coda. Richiede la password di amministratore (-A), nel caso nostro una password qualunque.

Code: [Select]
sendfax -D -f info@marco.fax -n -m -d 0666666666 /etc/passwdInvia il file /etc/passwd al numero indicato (-d) senza la cover page (-n) in alta risoluzione (-m), invia una mail di notifica in ogni caso (-D) all'indirizzo specificato (-f).

Code: [Select]
faxanswerRisponde ad una chiamata fax (utile se non e' attivo l'auto answer).


problemi riscontrati:
se si segue la howtodo ci suggerisce di lanciare questo comando
Code: [Select]
yum --enablerepo=smecontribs install smeserver-hylafax
il problema che SME installerà una versione troppo aggiornata di hylafax, questa crea problemi nell'invio dei fax, ad oggi SME sopporta la versione 4.3.x.
Proporrei
Code: [Select]
rpm -e --nodeps hylafaxma questo non toglie proprio tutto, perciòi:
in /var/spool/
Code: [Select]
tar -czvf hyla.tgz ./hylafax poi
Code: [Select]
rm -rf ./hylafaxe ripartite dall'inizio

ciao
Marco
« Last Edit: April 13, 2009, 04:35:03 PM by marco.delia »
.... qui non si scrive .... :P

Offline Fumetto

  • *
  • 899
  • +1/-0
Re: HylaFAX Server
« Reply #1 on: April 06, 2009, 07:14:21 PM »
Ottimo... anche se io utilizzandolo solo per l'invio installando l'ultima versione non ho avuto problemi (fino a ora)...
Segnalo una stampante per sistemi windows che si interfaccia perfettamente con Hylafax anche sotto Vista Winprint Hylafax e un client in Java multipiattaforma in italiano YajHFC

:)

Offline marco.delia

  • *****
  • 164
  • +0/-0
Re: HylaFAX Server
« Reply #2 on: April 06, 2009, 07:32:04 PM »
Ottimo...
grazie ma non è tutta farina de mio sacco, anzi... qui c'è lo zampino di santo stefano.
anche se io utilizzandolo solo per l'invio installando l'ultima versione non ho avuto problemi (fino a ora)...
sei sicuro? quindi invii sia jpg, doc e mail?
il problema con l'ultima versione è proprio nell'invio e non nella ricezione.

fammi sapere, se puoi.
sto cercando di modificare hylafax per l'invio di fax tramite mail invece di inviare con il sistema user@nnnnnnn.fax vorrei inviarlo o con nnnnnnn@fax.dominio.it o che prenda il numero dall'oggetto della mail.

Altra chicca ho trovato un pannello molto interessante, se trovo il link lo posto immediatamente.
« Last Edit: April 06, 2009, 07:33:58 PM by marco.delia »
.... qui non si scrive .... :P

Offline Fumetto

  • *
  • 899
  • +1/-0
Re: HylaFAX Server
« Reply #3 on: April 06, 2009, 07:38:47 PM »
Utilizzando Winprint Hylafax mai avuto problemi, il sistema via mail non l'ho usato proprio perchè avevo letto che aveva alcuni problemi... :P

Offline marco.delia

  • *****
  • 164
  • +0/-0
Re: HylaFAX Server
« Reply #4 on: April 06, 2009, 07:49:11 PM »
Questo è il link che dicevo http://www.avantfax.com/

credo sia un programma libero..
Ad essere sincero non lo installerò finchè non avrò tirato su nuovamente il mio fedele muletto per fare tutti gli esperimenti, però l'idea è interessantissima.

ciao
Marco
.... qui non si scrive .... :P

Offline Fumetto

  • *
  • 899
  • +1/-0
Re: HylaFAX Server
« Reply #5 on: April 07, 2009, 05:33:40 AM »
La vedo dura, occorre php5... http://www.avantfax.com/install.php

Avevo invece trovato qualcosa... mi pare si chiamasse foxy o qualcosa del genere... devo cercare meglio...

edit: http://sourceforge.net/projects/faxy/
« Last Edit: April 07, 2009, 05:35:17 AM by Fumetto »

Online Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: HylaFAX Server
« Reply #6 on: April 07, 2009, 09:43:37 AM »
problemi riscontrati:
se si segue la howtodo ci suggerisce di lanciare questo comando
Code: [Select]
yum --enablerepo=smecontribs install smeserver-hylafax
il problema che SME installerà una versione troppo aggiornata di hylafax, questa crea problemi nell'invio dei fax, ad oggi SME sopporta la versoione 4.3.x.

intervengo di sfuggita solo per chiarire una cosa.. SME e hylafax 4.4.x funzionano benissimo.. quello che NON funziona (perchè è stato cambiato su hylafax) è il mail2fax gateway, ovvero l'invio di fax tramite mail

questo giusto per chiarezza

Saluti
Stefano

Offline marco.delia

  • *****
  • 164
  • +0/-0
Re: HylaFAX Server
« Reply #7 on: April 07, 2009, 09:47:25 AM »
quello che NON funziona (perchè è stato cambiato su hylafax) è il mail2fax gateway, ovvero l'invio di fax tramite mail

Ottima precisazione...
comunque io sto facendo vari esperimenti, presto vi saprò dire meglio.. (forse ho una sorpresa...!)
« Last Edit: April 07, 2009, 09:49:06 AM by marco.delia »
.... qui non si scrive .... :P

Offline nicolatiana

  • *
  • 724
  • +0/-0
Re: HylaFAX Server
« Reply #8 on: April 12, 2009, 09:40:32 AM »
Ciao Marco

Ti confermo quello che ti ha detto Stefano a proposito del gw posta-fax e che avevo sintetizzato in questo post.

Quote
http://forums.contribs.org/index.php/topic,42553.0.html

Da quel che ho letto, usando una 4.3.xx di Hylafax dovresti avere tutto funzionante eccetto una pagina bianca in più alla fine di ogni fax pdf inviato.

Saluti

Nicola
Consulente di Smeserver.it -  Soluzioni e supporto su Sme server in Italia.

Offline marco.delia

  • *****
  • 164
  • +0/-0
Re: HylaFAX Server
« Reply #9 on: April 12, 2009, 11:37:24 AM »
Buongiorno Nicola e auguri
Da quel che ho letto, usando una 4.3.xx di Hylafax dovresti avere tutto funzionante eccetto una pagina bianca in più alla fine di ogni fax pdf inviato.
(quando hylafax funziona)
Se invio i fax tramite mail2fax ho questi comportamenti distinti:
Per gli invii senza allegato non riscontro nessun problema, oggetto e testo del messaggio sulla mail vengono inviati senza problema.
Per gli invii con alleati pdf, anche multi e di più pagine, ho riscontrato che la prima pagina (quella che doveva essere con l'oggetto della mail e il testo scritto nel corpo della mail) ora è bianca, ma gli allegati vengono tutti trasmessi.

Ora purtroppo ho altri problemi:
1) Quando ricevo un fax, ricevo solo un pezzetto di fax ed hylafax da un errore di ricezione, come se la qualità della linea fosse scadente. Dato che queste linee sono sotto centralino ho provato anche con un cavo diretto alla borchia telefonica, ma il problema rimane.
2) Se invio un fax, il modem di blocca e non c'è modo per resettarlo, più che il modem si blocca la porta di comunicazione con il modem, ho provato con tre tipi di modem seriali differenti, ora sono in attesa di un 4 modello della digicom.
3) Volevo inviare i fax sempre con il sistema mail to fax ma cambiando le regole dell'invio oggi la possibilità di invio e solo con utente@numero.fax, il mio desiderio era poter inviare i fax tramite quest'altro sistema numero@fax.miodominio.it o sendfax@miodominio.it con il numero nell'oggetto del messaggio, ho fatto un po' di prove sono a buon punto, ma non ho ancora finito, tu ne sai qualcosa?

Ciao
Marco
 
.... qui non si scrive .... :P

giuspo1980

Re: HylaFAX Server
« Reply #10 on: April 17, 2009, 02:36:06 PM »
Ciao a tutti, piacere di conoscervi :)
ho creato per un mio amico uno scriptino che invia fax in base ad una rubrica.. tutto funziona alla grande, ho solo un problema di tempo.
I fax da inviare sono piu' di 4000 (quattromila!!!!) quindi spesso ci voglio giorni e giorni, qualcuno sa darmi delle dritte su come velocizzare il tutto (per ora escludendo un secondo fax)?

la line di comando che uso e' questa:
sendfax -l -k "now +200 hours" -D -f xxxx@gmail.com -h 127.0.0.1 -T 3 -n -d $NUMERO  $FILE

ho una curiosita':
se evito il -k elimino il fattore "kill job after time"?
esistono opzioni per accellarere la procedura?
grazie

Offline marco.delia

  • *****
  • 164
  • +0/-0
Re: HylaFAX Server
« Reply #11 on: April 17, 2009, 03:23:20 PM »
Una piccola tips per hylafax
- cambio lingua

Inserire nel file /var/spool/hylafax/etc/FaxDispatch e /var/spool/hylafax/etc/FaxNotify:

Code: [Select]
TEMPLATE=it
si possono ricevere anche mail in formato html

basta andare in /var/spool/hylafax/etc/templates/ modificare html-sample1 in en-html
ed inserire nel file /var/spool/hylafax/etc/FaxDispatch e /var/spool/hylafax/etc/FaxNotify:

Code: [Select]
TEMPLATE=en-html
Oppure scaricatelo da http://www.silmarweb.it/hylafax/it-html.tgz
scompattatelo e modificatelo a piacere
Inserite il template sempre in /var/spool/hylafax/etc/templates/
questa volta in /var/spool/hylafax/etc/FaxDispatch e /var/spool/hylafax/etc/FaxNotify:
inserite questa riga
Code: [Select]
TEMPLATE=it-html
ciao
Marco
.... qui non si scrive .... :P

Online Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: HylaFAX Server
« Reply #12 on: April 20, 2009, 11:54:26 AM »
Ciao a tutti, piacere di conoscervi :)

ciao e benvenuto

Quote
ho creato per un mio amico uno scriptino che invia fax in base ad una rubrica.. tutto funziona alla grande, ho solo un problema di tempo.
I fax da inviare sono piu' di 4000 (quattromila!!!!) quindi spesso ci voglio giorni e giorni, qualcuno sa darmi delle dritte su come velocizzare il tutto (per ora escludendo un secondo fax)?

la line di comando che uso e' questa:
sendfax -l -k "now +200 hours" -D -f xxxx@gmail.com -h 127.0.0.1 -T 3 -n -d $NUMERO  $FILE

ho una curiosita':
se evito il -k elimino il fattore "kill job after time"?
esistono opzioni per accellarere la procedura?
grazie

allora.. no, non puoi fare nulla per velocizzare.. se sono oltre 4000 fax, considerando che ci sono "tempi tecnici" di invio, gli inevitabili casi di numeri occupati (e quindi fax da rispedire) ecc ecc ecc, i tempi sono quelli.

l'unica cosa da fare è aumentare le linee fax a disposizione in uscita

come hai installato hylafax?

Ciao
Stefano

p.s. il tuo post è comunque OT in quanto non ha nulla a che fare con SME ma è qualcosa che concerne solo ed esclusivamente hylafax ;-)

Offline Fumetto

  • *
  • 899
  • +1/-0
Re: HylaFAX Server
« Reply #13 on: November 04, 2009, 03:14:08 PM »
Qualcuno ha già provato la versione 6.0.3-1? O meglio che installo la 4 già testata a fondo? :)

Online Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: HylaFAX Server
« Reply #14 on: November 04, 2009, 03:32:46 PM »
no.. io non l'ho testata e visto che non ho mcchine sulle quali fare prove non penso la tsterò a breve, visto che ho solo installazioni in produzione che non posso incartare (diciamo che ricevono anche più di 25000 pagine di fax all'anno)

S.