Koozali.org: home of the SME Server

migrare dominio

Offline dmoss

  • *
  • 6
  • +0/-0
migrare dominio
« on: May 16, 2009, 11:31:06 AM »
Salve, vorrei se possibile, sapere come posso migrare il dominio da sme a centos 5 senza dover rifare il dominio sui client windows xp
Grazie

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: migrare dominio
« Reply #1 on: May 16, 2009, 02:32:42 PM »
Salve, vorrei se possibile, sapere come posso migrare il dominio da sme a centos 5 senza dover rifare il dominio sui client windows xp
Grazie

Ciao

prima di risponderti ti chiedo quali sono i problemi che hai riscontrato con SME che ti spingono a cambiare distribuzione..

comunque, hai 2 possibilità:
1) fai l'aggiornamento a SME8 (che però è in stato di beta e quindi ha dei bug)
2) copi sulla macchina centos i file:

etc/group
etc/gshadow
etc/passwd
etc/samba/secrets.tdb
etc/samba/smbpasswd
etc/shadow
etc/smbpasswd

in questo modo ti dovresti trovare tutti gli utenti che hai ora su SME con le loro password, sia di sistema che di samba.. oltre che, chiaramente, tutte le info relative al dominio.

Sperando di esserti stato utile, ti chiedo la cortesia di rispondere comunque alla mia domanda: capire dove SME è deficitario aiuta a migliorarlo

Ciao
Stefano

Offline dmoss

  • *
  • 6
  • +0/-0
Re: migrare dominio
« Reply #2 on: May 16, 2009, 02:46:00 PM »
Ti ringrazio per l'aiuto, sei stato molto cortese a rispondermi.
Voglio migrare da Sem a Centos per il semplice fatto che con centos riesco a fare praticamente tutto quello che voglio senza alcuna limitazione (tipo software di backup di terze parti, gestione più profonda nelle configurazioni).

Ti ringrazio nuovamente, sappi che da 3 anni a questa parte ho sempre installato SME nella maggioranza dei casi, ma in altri sono "costretto" ad utilizzare altre distribuzioni.

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: migrare dominio
« Reply #3 on: May 16, 2009, 03:32:01 PM »
Ti ringrazio per l'aiuto, sei stato molto cortese a rispondermi.

de nada

Quote
Voglio migrare da Sem a Centos per il semplice fatto che con centos riesco a fare praticamente tutto quello che voglio senza alcuna limitazione (tipo software di backup di terze parti, gestione più profonda nelle configurazioni).

ecco, ad essere sincero questa non l'ho capita.. perchè SME è CentOS ma con lo "strato" dei template per la gestione dei file di configurazione.. cosa non puoi installare su SME che invece su CentOS puoi? parlo, naturalmente, a parità di versione (SME 7.X -> CentOS 4.X)

Ciao
S.

Offline dmoss

  • *
  • 6
  • +0/-0
Re: migrare dominio
« Reply #4 on: May 16, 2009, 09:31:00 PM »
mi server l'interfaccia grafica per montare e gestire il software di backup della HP e oltre a questo posso modificare direttamente i file di configurazione a mio piacere come faccio con le alre distribuzioni.

Non prendertela, guarda che sme lo uso ed è fantastico se devo fare un server in poco tempo e poi non da nessun problema.

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: migrare dominio
« Reply #5 on: May 16, 2009, 09:54:12 PM »
mi server l'interfaccia grafica per montare e gestire il software di backup della HP

capisco.. effettivamente anche alla hp adesso hanno iniziato a fare queste ........ (fill the blank as you prefer)

1-0 per te

Quote
e oltre a questo posso modificare direttamente i file di configurazione a mio piacere come faccio con le alre distribuzioni.

lo puoi fare anche su SME.. quando poi la modifica è definitiva la templatizzi
1-1

Quote
Non prendertela, guarda che sme lo uso ed è fantastico se devo fare un server in poco tempo e poi non da nessun problema.

non me la prendo di certo.. è solo che, come detto, se si sa dove si sbaglia o si è carenti si può migliorare.. :-)

fammi comunque sapere se la migrazione del dominio va a buon fine ;-)

Ciao
Stefano

p.s. usi SME da tanto ma non scrivi mai qui.. spero di vederti ancora e, comunque, vai qui e "segnati", grazie

Offline Incognito

  • *****
  • 195
  • +0/-0
  • Linux User
Re: migrare dominio
« Reply #6 on: May 17, 2009, 11:14:09 AM »
Scusa Stefano, ma non diventa 1-1 bensì 1-0.5: è un passaggio in più il dover farsi il template (che magari con un update/upgrade profondo della distro ti riporta indietro).

@dmoss:
Se hai bisogno di aiuto su centos vieni qui:
http://www.centos-italia.org/index.php?action=forum

Non vi preoccupate, anche là ho segnalato questo forum per sme (diciamo scambio link?) non ci si ruba utenti!
#Linux User
:0:
* ^X-Spam: YES
/dev/null

Offline nicolatiana

  • *
  • 724
  • +0/-0
Re: migrare dominio
« Reply #7 on: May 17, 2009, 10:49:37 PM »
Se parli di Data Protector Express funziona benissimo su SME: funziona regolarmente da tre miei clienti del pari del suo gemello Yosemite Backup.
Installi la versione redhat, fai una piccola modifica per far partire correttamente il servizio e poi lo gestisci da remoto da una qualsiasi macchina Windows o Linux (reinstalli il software sul pc con la opzione remote console o simile). Provare per credere

Qui di seguito qualche dritta dai miei appunti:

Quote
installare il sw di backup (se disponibile con il tape drive); nel caso di Yosemite Backup 8.x o Data Protector Express 3.x è necessario fare in modo che il servizio parta in runlevel 7. Dopo aver installato il software e creato il servizio:
/usr/local/yosemite/yosemitebackup/ytlinsvc -i    (Yosemite Backup)
oppure:
/usr/local/hp/dpx/dplinsvc -i               (Hp DPE)
bisogna aggiungere uno script nella cartella:
/etc/e-smith/events/local
che contenga i comandi necessari per avviare il servizio
usr/local/yosemite/yosemitebackup/ytlinsvc -s   (Yosemite Backup)
oppure:
/usr/local/hp/dpx/dplinsvc -s               (Hp DPE)
con Yosemite Backup 8.1 è necessario aggiungere una libreria (compat-libstdc++.rpm) necessaria per la installazione e la esecuzione del software;
in un caso dopo un riavvio (ma comunque non è detto che sia legato al riavvio o all'installazione di un nuovo contrib) è stato necessario intervenire sul file dpconfig.ini (il suo equivalente è ytconfig.ini):
databaseServerAddress=192.168.0.250
isDatabaseServer=Yes
databaseServerName=Yosemite Backup Storage Domain
disableNetwork=No
remoteAdmin=No
bindTo=192.168.0.250
in particolare introducendo la riga bindTo, generalmente necessaria per forzare il collegamento del servizio ad una scheda di rete particolare quando il server sia un gateway; il sintomo era il mancato collegamento da qualunque postazione di console remota;

Saluti

Nicola
Consulente di Smeserver.it -  Soluzioni e supporto su Sme server in Italia.

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: migrare dominio
« Reply #8 on: May 18, 2009, 08:16:08 AM »
Scusa Stefano, ma non diventa 1-1 bensì 1-0.5: è un passaggio in più il dover farsi il template (che magari con un update/upgrade profondo della distro ti riporta indietro).

dissento.. una volta modificato a mano il file di conf creare il template è banale e questione di secondi a meno che non si debba fare uso pesante di variabili presenti dei db, in questo caso è necessario sapere un po' di perl, anche se è vero che guardando altri file simili la sintassi diventa banale

quanto alla sopravvivenza del template, essa è certa, assicurata e sicura se la si fa come deve essere fatta.. cioè nel ramo /template-custom.. in tal caso le modifiche sopravviveranno sempre.

ringrazio Nicola per gli hint sui sw di backup.. se hai tempo, Nicola, scrivi (english) i due howto?
grazie

Stefano

Offline nicolatiana

  • *
  • 724
  • +0/-0
Re: migrare dominio
« Reply #9 on: May 18, 2009, 09:20:02 AM »
Provvedo appena possibile (= una di queste notti . . . .  :sad:)

Nicola
Consulente di Smeserver.it -  Soluzioni e supporto su Sme server in Italia.

Offline nicolatiana

  • *
  • 724
  • +0/-0
Re: migrare dominio
« Reply #10 on: May 27, 2009, 11:47:28 PM »
How to install Yosemite and Hp backup software (Draft 1)

Hp tape drives come bundled with Data Protector Express Single Server Edition 3.x that is the Hp branded version of Yosemite Backup 8.x Single Server. You may be interested in using one of this software for their graphical interface, for their extended scheduling capabilities or for their ability to interact (in full version) with other servers with installed tape drives (you could backup your data on a tape drive that is physically on another server).

First of all follow Hp/Yosemite instructions to install the product for a RedHat distribution. At the end of the installation process the software will be installed in:
Quote
/usr/local/yosemite/yosemitebackup     (Yosemite Backup)
or:
Quote
/usr/local/hp/dpx     (Hp DPE)
Then you have to create services:
Quote
/usr/local/yosemite/yosemitebackup/ytlinsvc -i     (Yosemite Backup)
or:
Quote
/usr/local/hp/dpx/dplinsvc -i     (Hp DPE)
Then you must instruct your SME server to autostart this service. To do so add a script in this folder:
Quote
/etc/e-smith/events/local
containing the command to start the service:
Quote
usr/local/yosemite/yosemitebackup/ytlinsvc -s     (Yosemite Backup)
or:
Quote
/usr/local/hp/dpx/dplinsvc -s     (Hp DPE)
You could have the capability to manage the software using a “clipper style” console very similar to Novell Netware applications panels but this is not very practical (a warning will appear on your console saying that this kind of interface is no longer supported); anyway the commands to do this are:
Quote
usr/local/yosemite/yosemitebackup/ytadmin     (Yosemite Backup)
or:
Quote
/usr/local/hp/dpx/dpadmin     (Hp DPE)
better try to use those command inside a putty console instead the server console.

The more practical way to manage the software is installing again the software in console/remote only mode on a Windows or Linux desktop: when installing you will be asked to specify the hostname/ip address of the backup server you want to manage. You can now configure your backup sets. Remember to select the files to backup in the same way SME does for its backup on tape or disk: this command will give a listing of the files & folders included in a standard backup & restore, as per a default install of SME server:
Quote
perl -e 'use esmith::Backup; $b = new esmith::Backup;print join("\n",$b->restore_list)'
Which on a sme7.x server shows:
Quote
home/e-smith
etc/e-smith/templates-custom
etc/e-smith/templates-user-custom
etc/ssh
root
etc/sudoers
etc/passwd
etc/shadow
etc/group
etc/gshadow
etc/samba/secrets.tdb
etc/samba/smbpasswd
etc/smbpasswd
This is the list of files to be selected when creating a backup job in Data Protector or Yosemite Backup jobs (You must backup also the catalog/database of the backup software).

Some further tips:

- to install and execute Yosemite Backup 8.1 you may need to install the compat-libstdc++.rpm  library from within SME server Software Panel;

- sometimes you may be unable to connect your desktop console to the backup service: you must modify
Quote
usr/local/yosemite/yosemitebackup/config/ytconfig.ini     (Yosemite Backup)
or:
Quote
/usr/local/hp/dpx/dplinsvc/config/dpconfig.ini     (Hp DPE)
adding the following line:
Quote
[configuration]
..................
..................
bindTo=192.168.0.250
this instruction forces Data Protector or Yosemite service to bind to a specific IP address and is necessary with multihomed servers but sometimes is required with single network card configurations too.
« Last Edit: May 28, 2009, 07:15:40 AM by nicolatiana »
Consulente di Smeserver.it -  Soluzioni e supporto su Sme server in Italia.

Offline dmoss

  • *
  • 6
  • +0/-0
Re: migrare dominio
« Reply #11 on: June 01, 2009, 01:44:30 AM »
scusate se mi reintrometto ma non riesco a migrare il dominio javascript:void(0);
salvo i file in elenco, li sovrascrivo con quelli esistenti, ricreo smb.conf per gestire il domino, ma al momento di loggare i client mi segnala utente e password errati.
Il dominio in sme è gestito solo da samba o da database?javascript:void(0);

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: migrare dominio
« Reply #12 on: June 01, 2009, 12:36:00 PM »
scusate se mi reintrometto ma non riesco a migrare il dominio
salvo i file in elenco, li sovrascrivo con quelli esistenti, ricreo smb.conf per gestire il domino, ma al momento di loggare i client mi segnala utente e password errati.
Il dominio in sme è gestito solo da samba o da database?

il dominio su SME è gestito dai file che ti ho elencato..

potresti copiare su Centos anche il file smb.conf, modificando a manina i percorsi delle eventuali directory condivise.

visto che comuque il problema è di Centos, ti inviterei a scrivere nei forum di quest'ultimo dicendo che hai i file in tuo possesso e che vorresti migrare le impostazioni..

Ciao
Stefano

Offline dmoss

  • *
  • 6
  • +0/-0
Re: migrare dominio
« Reply #13 on: June 06, 2009, 07:04:39 PM »
ti ringrazio per l'attenzione ho già provveduto a scrivere al forum di Centos.

Siete stati gentilissimi.

Alla prossima.

Dmoss

Offline dmoss

  • *
  • 6
  • +0/-0
Re: migrare dominio
« Reply #14 on: June 27, 2009, 03:36:22 PM »
scusate la domanda, ma in sme samba su che backend si basa?

Grazie infinite  :P