Koozali.org: home of the SME Server

hylafax web interface

Offline marco.delia

  • *****
  • 164
  • +0/-0
hylafax web interface
« on: May 17, 2009, 01:03:40 PM »
Buongiorno e buona domenica a tutti.
Stavo dando una sbirciata sul sito di hylafax http://www.hylafax.org/content/Web_Based_Faxing per vedere se c'erano delle nuove interfacce web (funzionanti) ed ho trovato faxy.
Non so ancora se funziona, sta di fatto che appena installato si è interfacciato con sme senza problemi.

Va sistemato un po' ma sono sicuro che avrà successo nella mia farm ..  :lol:

ciao
Marco
.... qui non si scrive .... :P

Offline marco.delia

  • *****
  • 164
  • +0/-0
Re: hylafax web interface
« Reply #1 on: May 18, 2009, 05:07:08 PM »
Aggiorno questo post per dire che faxy funziona

Ho parlato con il programmatore, un ragazzo molto gentile e disponibile, per chiedergli di fare qualche piccola modifica.

1) Dividere la lista dei fax in arrivo in più pagine, da 20 massimo 25 righe e magari cambiare la disposizione dei fax dall'ultimo al primo.

2) Poter cambiare l'utente che invia il fax tramite web con nome utente e password in html.

Ciao
Marco
.... qui non si scrive .... :P

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: hylafax web interface
« Reply #2 on: May 19, 2009, 10:17:10 AM »
Stavo dando una sbirciata sul sito di hylafax http://www.hylafax.org/content/Web_Based_Faxing per vedere se c'erano delle nuove interfacce web (funzionanti) ed ho trovato faxy.
Non so ancora se funziona, sta di fatto che appena installato si è interfacciato con sme senza problemi.

ricordo di averci provato qualche tempo fa giocherellando ma che mi ero incartato da qualche parte..

scriveresti un breve howto qui?

danke
Stefano

Offline marco.delia

  • *****
  • 164
  • +0/-0
Re: hylafax web interface
« Reply #3 on: May 19, 2009, 02:54:37 PM »
scriveresti un breve howto qui?

danke
natürlich

Con quest'ultima versione di faxy la 0.2.2 non è difficile far funzionare l'interfaccia web

scarico faxy da qui

Code: [Select]
wget http://garr.dl.sourceforge.net/sourceforge/faxy/faxy_0.2.2.tar.gz
Scompatto e copio faxy in
Code: [Select]
/home/e-smith/files/ibays/Primary/html/

Code: [Select]
cd /home/e-smith/files/ibays/Primary/html/
tar -xvzf /root/faxy_0.2.2.tar.gz

In config.php  modifico la riga
Code: [Select]
$applicationBaseUri = "http://192.0.1.249"; con l'ip della mio server

posso modificare anche la lingua modificando la riga.
Code: [Select]
define ('WPLANG', 'en_EN'); in
Code: [Select]
define ('WPLANG', 'it_IT');dopo aver copiato nell'oportuna diretory /home/e-smith/files/ibays/Primary/html/faxy/lang i files .po .mo

Infine cancello i files e directory che non mi interessano in /home/e-smith/files/ibays/Primary/html:
lang pack
README.TXT
english.txt

ps al momento non converte i file tiff in pdf ma è un problema di permessi..
Ciao
Marco
« Last Edit: May 19, 2009, 05:42:41 PM by marco.delia »
.... qui non si scrive .... :P

Offline Fumetto

  • *
  • 899
  • +1/-0
Re: hylafax web interface
« Reply #4 on: May 19, 2009, 05:39:41 PM »
Io avevo provato ma era una vecchia versione e mi ero incasinato parecchio... mi sa che è giunta l'ora di riprovare... :P

Offline Fumetto

  • *
  • 899
  • +1/-0
Re: hylafax web interface
« Reply #5 on: October 26, 2009, 07:50:02 PM »
Ok, con 5 mesi di ritardo ma sto provando... e non funziona... o meglio... nei log trovo un
Code: [Select]
Oct 26 19:27:48 smetest httpd: PHP Warning:  Unknown(/home/e-smith/files/ibays/Primary/html/index.php): failed to open stream: Permission denied in Unknown on line 0
Oct 26 19:27:48 smetest httpd: PHP Warning:  (null)(): Failed opening '/home/e-smith/files/ibays/Primary/html/index.php' for inclusion (include_path='.:/usr/share/pear-addons:/usr/share/pear') in Unknown on line 0
Oct 26 19:27:51 smetest httpd: PHP Warning:  Unknown(/home/e-smith/files/ibays/Primary/html/index.php): failed to open stream: Permission denied in Unknown on line 0
Oct 26 19:27:51 smetest httpd: PHP Warning:  (null)(): Failed opening '/home/e-smith/files/ibays/Primary/html/index.php' for inclusion (include_path='.:/usr/share/pear-addons:/usr/share/pear') in Unknown on line 0
Oct 26 19:29:39 smetest httpd: PHP Warning:  Unknown(/home/e-smith/files/ibays/Primary/html/index.php): failed to open stream: Permission denied in Unknown on line 0
Oct 26 19:29:39 smetest httpd: PHP Warning:  (null)(): Failed opening '/home/e-smith/files/ibays/Primary/html/index.php' for inclusion (include_path='.:/usr/share/pear-addons:/usr/share/pear') in Unknown on line 0
Ho provato a metterlo sulla root del server, se invece provo a metterlo sulla cartella "faxy" come istruzioni in alto ottengo con il browser un
Code: [Select]
Forbidden

You don't have permission to access /faxy/ on this server.
e relativo log degli errori
Code: [Select]
[Mon Oct 26 19:41:57 2009] [error] [client 192.168.1.10] (13)Permission denied: access to /faxy/index.htm denied
[Mon Oct 26 19:41:57 2009] [error] [client 192.168.1.10] (13)Permission denied: access to /faxy/index.html denied
[Mon Oct 26 19:41:57 2009] [error] [client 192.168.1.10] (13)Permission denied: access to /faxy/index.shtml denied
[Mon Oct 26 19:41:57 2009] [error] [client 192.168.1.10] (13)Permission denied: access to /faxy/index.cgi denied
[Mon Oct 26 19:41:57 2009] [error] [client 192.168.1.10] (13)Permission denied: access to /faxy/index.htm denied
[Mon Oct 26 19:41:57 2009] [error] [client 192.168.1.10] (13)Permission denied: access to /faxy/index.html denied
[Mon Oct 26 19:41:57 2009] [error] [client 192.168.1.10] (13)Permission denied: access to /faxy/index.shtml denied
[Mon Oct 26 19:41:57 2009] [error] [client 192.168.1.10] (13)Permission denied: access to /faxy/index.cgi denied
[Mon Oct 26 19:41:57 2009] [error] [client 192.168.1.10] (13)Permission denied: access to /faxy/index.php denied
[Mon Oct 26 19:41:57 2009] [error] [client 192.168.1.10] (13)Permission denied: access to /faxy/index.php3 denied
[Mon Oct 26 19:41:57 2009] [error] [client 192.168.1.10] (13)Permission denied: access to /faxy/index.phtml denied

Ho risolto settando la cartella faxy e relative sottocartelle e file con permessi 555 invece dei 544 originari, ma è corretto tutto ciò?  :P

Offline cell

  • *****
  • 189
  • +0/-0
Re: hylafax web interface
« Reply #6 on: October 26, 2009, 11:24:40 PM »
scusate l'intromissione...ma come fuonziona? bisogna avere un modem 56k sul server o sfrutta un servizio di invio fax online?

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: hylafax web interface
« Reply #7 on: October 26, 2009, 11:29:54 PM »
modem seriale sul server.. testato, testatissimo e va da Dio (parlo di hylafax, non dell'interfaccia che non conosco)

Offline cell

  • *****
  • 189
  • +0/-0
Re: hylafax web interface
« Reply #8 on: October 26, 2009, 11:31:42 PM »
però i fax li pago come con un normale fax "da tavolo" giusto?

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: hylafax web interface
« Reply #9 on: October 26, 2009, 11:40:36 PM »
ebbè, si.. ma la soluzione del fax server è ottima nel caso tu riceva tantissimi fax.. per es. una ag. di viaggio in un anno riceve circa 25000 (si, venticinquemila) pagine di fax.. se le stampasse tutte sarebbero 500 risme di carta e toner di conseguenza.. che dici? è un risparmio interessante? :-)

Offline Fumetto

  • *
  • 899
  • +1/-0
Re: hylafax web interface
« Reply #10 on: October 27, 2009, 01:26:34 AM »
Io più per che per il risparmio in ricezione lo propongo per il risparmio in trasmissione... prendi la pagina, stampala, vai alla stampante, spera che non sia passata una collega che se la sia portata via, prendi il foglio, vai al fax, spera che non si inceppi, aspetta la ricevuta...
Con il server stampi e la ricevuta te la ritrovi nella casella email...

...confesso di non averlo mai sfruttato in ricezione, ma ci sto lavorando :-P

Offline cell

  • *****
  • 189
  • +0/-0
Re: hylafax web interface
« Reply #11 on: October 27, 2009, 07:45:45 AM »
in questi casi (ricezione soprattutto) interessa anche a me :)
Le pagine come le salva? pdf o tiff...e il server inoltra i fax sulla mia casella mail o leggo tutto tramite interfaccia web?

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: hylafax web interface
« Reply #12 on: October 27, 2009, 09:15:22 AM »
in questi casi (ricezione soprattutto) interessa anche a me :)
Le pagine come le salva? pdf o tiff...e il server inoltra i fax sulla mia casella mail o leggo tutto tramite interfaccia web?

le pagine possono essere salvate in pdf o tiff multipagina

io, che non uso alcuna interfaccia web, faccio recapitare i fax in un solo account, eventualmente però si possono creare delle regole che smistano il fax a diversi utenti secondo necessità..

infine, ho modificato lo script di ricezione in modo che la mail che arriva sia in html e contenga l'immagine della prima pagina del fax

Offline cell

  • *****
  • 189
  • +0/-0
Re: hylafax web interface
« Reply #13 on: October 27, 2009, 09:21:47 AM »
che modem mi consigliate?


Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: hylafax web interface
« Reply #14 on: October 27, 2009, 09:41:04 AM »
questo può andare.. se lo vuoi nuovo guarda questo

in generale, i digicom seriali vanno benissimo