Koozali.org: home of the SME Server

Hardware per piccolo server

Offline Bitto

  • ****
  • 78
  • +0/-0
Hardware per piccolo server
« on: July 29, 2009, 11:23:56 PM »
Salve,
dovendo creare un server per appena due pc che mi faccia da PDC, mail interna, archiviazione dati e backup, che Hardware mi consigliate?
Vorrei utilizzare uno di quei piccoli server low cost di marca...
Mi consigliate qualcosa, marca e modello?

Grazie

Offline Fumetto

  • *
  • 899
  • +1/-0
Re: Hardware per piccolo server
« Reply #1 on: July 30, 2009, 01:41:25 PM »
Intel D945GLF2 con 2 Gb di ram, 2 HD in base alle necessità e una scheda di rete su slot PCI (quella integrata non viene vista se non ricordo male ma ci dovrebbe essere un 3D sul forum in giro con le istruzioni per farla andare).

Piccolo, semplice e funzionale.

Offline agnul75

  • ****
  • 129
  • +0/-0
Re: Hardware per piccolo server
« Reply #2 on: July 31, 2009, 04:35:04 PM »
Ciao, io ho realizzato una decina di "miniserver" basati sulla via epia ML8000G, tutto funziona perfettamente inclusa la lan onboard !
per maggiori info vedi : http://www.via.com.tw/en/products/embedded/ProductDetail.jsp?productLine=1&id=301&tabs=1
Unico neo max 1Gb di ram e dischi pata.

Offline pepz

  • *****
  • 419
  • +0/-0
Re: Hardware per piccolo server
« Reply #3 on: July 31, 2009, 11:12:42 PM »
ciao,
anch io ho realizzato alcuni miniserver con le epia ....  sia 800 che 1000
veramente stabili e consumano pochissimo ....
A settembre provero' a realizzare qualche mini server con scheda mini itx intel..
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1738663
dimensioni identiche alla epia, ma monta ddr2 e ha i sata... quindi si puo' arrivare a 2 gb di ram e hdd da un Tb o +...
 tra l' altro costa anche un po meno della epia, e l' atom mi sa che gira pure un po di + della cpu via
Nel caso faccio sapere l'esito...
bye

edit: noto ora che la sigla e' molto simile a quella consigliata da Fumetto....  allora mi documento meglio sulla scheda di rete.... e' una realtek 8168 oppure 8102 oppure 8136 (info derivate dal file .inf del net driver )
« Last Edit: July 31, 2009, 11:36:06 PM by pepz »

Offline pepz

  • *****
  • 419
  • +0/-0
Re: Hardware per piccolo server
« Reply #4 on: July 31, 2009, 11:38:59 PM »
x la cronaca....   questo e' proprio piccolo...  http://fit-pc2.com/wiki/index.php?title=Main_Page
oggetto davvero curioso.......

Offline Fumetto

  • *
  • 899
  • +1/-0
Re: Hardware per piccolo server
« Reply #5 on: August 01, 2009, 02:23:01 AM »
edit: noto ora che la sigla e' molto simile a quella consigliata da Fumetto....
Si, la scheda che intendevo è quella... ho sbagliato sigla io...
Ci ho provato SME, Ubuntu 8.04 e mi fa girare pure Seven... davvero una bella schedina se non fosse per la scheda di rete...

Se il funzionamento deve essere 24/24 si deve cambiare la ventolina, dopo una settimana i cuscinetti se ne vanno, io ne ho adattata una più grande che raffredda pure la CPU (quella originale raffredda solo il chip della memoria)... per altronessuna controindicazione
« Last Edit: August 01, 2009, 02:28:33 AM by Fumetto »

Offline Fumetto

  • *
  • 899
  • +1/-0
Re: Hardware per piccolo server
« Reply #6 on: August 01, 2009, 10:02:58 PM »
Trovati i post di cui mi ricordavo... a quanto pare per adesso con la MB Intel non c'è soluzione idonea a meno di smanettare...
Qui e qui :)

Offline pepz

  • *****
  • 419
  • +0/-0
Re: Hardware per piccolo server
« Reply #7 on: August 14, 2009, 03:52:44 PM »
aggiungo anche  questa jetway che ha un mucchio ( quattro ! ) schede di rete...
ottima x applicazioni tipo firewall...
« Last Edit: August 14, 2009, 03:55:41 PM by pepz »

Offline pepz

  • *****
  • 419
  • +0/-0
Re: Hardware per piccolo server
« Reply #8 on: September 22, 2009, 01:32:31 PM »
- update su Intel D945GCLF2 -
confermo che ha a bordo una rtl8111 da 1gb
ho incluso nel kernel il driver (r8168.ko) e ho visto per quel poco che ho provato che sembra andare perfettamente.
So dei problemi che si presenteranno in futuro quando usciranno kernel + evoluti, e mi chiedevo se era possibile far si che sme carichi sempre lo stesso kernel, al di la di quelli che arrivano come aggiornamento.... tipo una priorita' sul menu iniziale, intendo...
Per prova, ho fatto aggiornamenti di kernel e continua a usare quello che ho installato io... ma forse solo perche' erano a pari livello di aggiornamento...
Un' altra cosa che mi sfugge...  se seleziono un kernel su menu iniziale, poi, aggiornamenti permettendo, carica sempre quello?
« Last Edit: September 22, 2009, 01:34:43 PM by pepz »

Offline Fumetto

  • *
  • 899
  • +1/-0
Re: Hardware per piccolo server
« Reply #9 on: September 22, 2009, 01:35:13 PM »
Penso (presumo, spero...) che con la versione 8 di SME il problema si risolva...

Offline pepz

  • *****
  • 419
  • +0/-0
Re: Hardware per piccolo server
« Reply #10 on: September 22, 2009, 01:42:56 PM »
si, infatti.. e' anche la mia speranza....  infatti la mia soluzione e' un ripiego...

x curiosita' ho scaricato un kernel recentissimo (ieri) da kernel.org e il driver r8168.ko e' ancora assente....

tanto includere il driver una volta creato porta via solo 15 minuti...
la menata + grande e' passarlo a sme, visto che non ha la rete fino a quel momento...  :???:
se tra un anno i nuovi kernel avranno il driver gia incluso, allora si potranno fare tutti gli aggiornamenti senza problemi...
« Last Edit: September 22, 2009, 01:57:38 PM by pepz »

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: Hardware per piccolo server
« Reply #11 on: October 15, 2009, 01:17:34 PM »
su SME 7.X non vedremo mai quel driver incluso in quanto centos4.x (e quindi redhat) non sta aggiungendo supporto a nuove periferiche..

su SME8/centos5 le cose potrebbero cambiare..

il problema dell'inserimento dei drivers nel kernel spesso risiede nel fatto che i driver stessi, sviluppati in casa, sono scritti con i piedi.. realtek in questo è maestra.