>allora diciamo che lo sme e' a casa.
>la vpn pptp non mi fa' schifo pero' pero' mentre il client openvpn su win xp tenta di collegarsi almeno ogni 60 secondi cioe' e' un servizio vero e proprio ,la vpn pptp sottointende che sia li' a cliccarci sopra per farla partire a meno che non pensi ad un qualcheworaround con lo schedulatore di win

>il contrib sarebbe davvero ben fatto e corredato anche da una bella interfaccia per la gestione dei certificati ma aime' il formato .pem non e' ben digerito dal client win i log sono impietosi in questo e chiari...ho letto pero' anche di qualche altro generatore di chiavi ..faro' delle prove..
>per ora lavoro con filezilla ftp (x trasferimenti) e con putty-ssh per la shell (che ha ripreso a funzionare dopo due giorni di inspiegabile ritrosia non ne' voleva sapere di risolvere il dominio)
lo schema del perfetto collegamento pero' sarebbe questo IMHO..come dite voi
pc lan home xp --> sme srv + gw --> vpn srv --> internet <-- vpn client <-- pc lan ufficio
questo schema mi permetterebbe di accedere in vnc dal pc lan home ai pc lan ufficio sfruttando il canale della vpn
se io tento barbinamente di farlo ora direttamnete con il vnc il firewall lato uffcio mi ranza
nel frattempo notte cosi' penso un po' a quello che avete scritto
Michele