Koozali.org: home of the SME Server

openvpn testata e funzionante

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: openvpn testata e funzionante
« Reply #30 on: October 26, 2009, 09:24:58 AM »
solo la 25 per il mail server (ho forwardato tutto(1-65000) tcp sulla 25 dello sme)

annamo bene, annamo..

per cortesia, sul router, elimina quel port-forward e forwarda le porte una a una.. e cioè:
- 80 su 80
- 443 su 443
- 25 su 25

eccetera..

per la vpn 1723 su 1723.. e poi riproviamo

poi, con MOLTA calma, mi spieghi il senso del port-forward da te fatto

Offline MicSme

  • *****
  • 243
  • +0/-0
Re: openvpn testata e funzionante
« Reply #31 on: October 26, 2009, 10:23:13 AM »
per cortesia, sul router, elimina quel port-forward e forwarda le porte una a una.. e cioè........
mi sono spiegato male...sul router ho forwardato tutto il traffico verso lo sme
nel senso che usando il port mapping ho girato tutto (*) verso l'ip della wan dello sme.

Sullo sme nella sessione port forwarding ho fatto il forward della 25
ovvero ho messo porte in entrata 1-65000 protocollo tcp porta di destinazione 25.
ecco il forward riguardava lo sme non il router


Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: openvpn testata e funzionante
« Reply #32 on: October 26, 2009, 10:28:39 AM »
Sullo sme nella sessione port forwarding ho fatto il forward della 25
ovvero ho messo porte in entrata 1-65000 protocollo tcp porta di destinazione 25.
ecco il forward riguardava lo sme non il router

autocitandomi, annamo bene, annamo :-)

togli tutto per cortesia.. e riproviamo da 0, con il portatile all'esterno (ergo lato Wan)

Offline MicSme

  • *****
  • 243
  • +0/-0
Re: openvpn testata e funzionante
« Reply #33 on: October 26, 2009, 02:44:19 PM »
Quote
togli tutto per cortesia.. e riproviamo da 0, con il portatile all'esterno (ergo lato Wan)

Premetto che il test di connettività internet dello sme funziona ma la sorpresa e' che se poi provo a connettere il noteboook alla stessa interfaccia pur avendo la giusta classe ip non mi riesce nemmeno il semplicissimo ping... altro che "sniffare la wan dello sme"  ...
Incredibile e adesso che faccio? Cambio scehda di rete?
Michele

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: openvpn testata e funzionante
« Reply #34 on: October 26, 2009, 03:29:52 PM »
Premetto che il test di connettività internet dello sme funziona ma la sorpresa e' che se poi provo a connettere il noteboook alla stessa interfaccia pur avendo la giusta classe ip non mi riesce nemmeno il semplicissimo ping... altro che "sniffare la wan dello sme"  ...
Incredibile e adesso che faccio? Cambio scehda di rete?
Michele

definisci.. ricordati che non siamo davanti al tuo pc ;-)

Offline MicSme

  • *****
  • 243
  • +0/-0
Re: openvpn testata e funzionante
« Reply #35 on: October 26, 2009, 05:17:01 PM »
volevo dire che non riesco a pingare l'interfaccia wan dello sme con portatile e cavo incrociato come avevi suggerito..e la classe ip e' giusta

Offline MicSme

  • *****
  • 243
  • +0/-0
Re: openvpn testata e funzionante
« Reply #36 on: October 27, 2009, 08:48:55 AM »
definisci.. ricordati che non siamo davanti al tuo pc ;-)

Scusate per l'autoquotatura inusuale ma ho cambiato la scheda di rete..
Il primo tentativo e' fallito con una netgear abbastanza recente mel senso che lo sme non la riconosceva ma al secondo tentativo con una realtek 8169 lo sme ha iniziato a funzionare a dovere.
1>Son riuscito finalmente a pingare questa benedetta scheda (wan)
2>Funziona ssh - pptp - e vpn tutto insomma...
Eppure con la scheda "difettosa" ovvero con quella che nemmeno si faceva pingare e che non mi permetteva le connessioni remote ..dicevo con quella lo sme riusciva ugualmente a connettersi ad internet!!!!
Ed e' stato questo fatto che mi ha allontanato dalla soluzione del problema finche' poi Stefano mi ha portato sulla retta via.
Nessuna segnalazione di bug quindi!!
Ciao e grazie a tutti!!!

 :P

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: openvpn testata e funzionante
« Reply #37 on: October 27, 2009, 09:10:53 AM »
felice di sapere che le cose si sono risolte.. anche se suppongo che eliminando quel port-forward balengo e operando una riconfigurazione (come avviene quando cambi una scheda di rete) abbia sistemato le cose..

ok, la riformulo :-)

secondo me, senza quel port-forward e dando un
Code: [Select]
signal-event post-upgrade
signal-event reboot

le cose si sarebbero risolte lo stesso, senza cambiare la scheda

ce l'ho fatta..

Stefano che.. di notte leoni, la mattina... no :-)