Koozali.org: home of the SME Server

yum mi cancella i repo...

Offline Daysleeper

  • *
  • 7
  • +0/-0
yum mi cancella i repo...
« on: October 27, 2009, 12:01:43 AM »
ho un problema che non riresco a risolvere.
stò cercando di compilare amule su un sme 7.4 ma ho dei problemi di dipendenze.
non riuscendole a trovare ho provato ad aggiungere dei repo a /etc/yum.conf come ho trovato su alcune guide (in contraddizione fra loro a volte). il problema è che questo file viene generato in automatico e mi cancella le modifiche lasciandomi senza repo e dipendenze.. come posso aggiungere dei repo per compilare del sofrware?
ps: ho abilitato la gestione dei singoli pacchetti.

edit: http://wiki.contribs.org/Category:Yum_Repository
ho seguito le indicazioni ma nada..

ho scaricato anche l'rpm di amule per andare di localinstall ma
   yum --enablerepo=dag --enablerepo=dries --enablerepo=through-ip      localinstall aMuleAdu...
NON ha funzionato.

prob non quadra qualcosa perchè ho un sacco di messaggi del tipo
   excluding packages from [centos update, dries EL4, dag EL4, centos]
   finished
« Last Edit: October 27, 2009, 12:17:08 AM by Daysleeper »

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: yum mi cancella i repo...
« Reply #1 on: October 27, 2009, 12:49:00 AM »
Ciao

allora... qualsiasi cosa in linux ha una spiegazione e, altrettanto, un log..

se aggiungiamo il fatto che chi più, chi meno, siamo distanti da te e certamente non di fronte al tuo schermo, capirai che se vuoi aiuto devi aiutarci ad aiutarti..

quindi:
- cosa non ha funzionato nella guida che dici di aver seguito
- cosa non ha funzionato nell'installazione da locale

inoltre: dove hai trovato quell'rpm (se non ricordo male è un i586)?

i log li trovi principalmente nel file /var/log/messages e, più generalmente, nella directory /var/log

comunque, per installare amule devi semplicemente configurare il repo di Dag e dare un semplice

Code: [Select]
yum --enablerepo=dag install amule

Offline pepz

  • *****
  • 419
  • +0/-0
Re: yum mi cancella i repo...
« Reply #2 on: October 27, 2009, 12:53:55 AM »
Quote
stò cercando di compilare amule su un sme 7.4
sme non ha compilatore, e' possibile aggiungerlo, se cerchi nel forum c'e' qualcosa a riguardo.
Oppure, + semplicemente fai la compilazione con centos 4.7 usando lo stesso kernel, poi sposti i file su sme

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: yum mi cancella i repo...
« Reply #3 on: October 27, 2009, 01:11:05 AM »
la compilazione, quando ci sono pacchetti precompilati da chi lo sa  fare, la eviterei, soprattutto per un servizio esposto al mondo..

my 2€c

Offline Fumetto

  • *
  • 899
  • +1/-0
Re: yum mi cancella i repo...
« Reply #4 on: October 27, 2009, 01:29:42 AM »
Il suo problema è compilare la versione di eMule per il network di FastWeb mi sembra di aver capito... e li mi sa che di pacchetti precompilati non ne trova...

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: yum mi cancella i repo...
« Reply #5 on: October 27, 2009, 11:40:03 AM »
allora.. aggiornamento..

mi sono scaricato i sorgenti ed ho provato a compilare amule-adunanza su centos 4.8.. purtroppo la brutta notizia è che richiede i wxWidgets installati e quindi ritengo non si possa compilare/installare su SME

Per Daysleeper: ti conviene pensare a una soluzione diversa, tipo macchina virtuale windows dentro a SME (ammesso che SMe ti serva ancora)

Offline pepz

  • *****
  • 419
  • +0/-0
Re: yum mi cancella i repo...
« Reply #6 on: October 27, 2009, 05:08:47 PM »
-

Offline pepz

  • *****
  • 419
  • +0/-0
Re: yum mi cancella i repo...
« Reply #7 on: October 27, 2009, 05:09:10 PM »
io ho provato amule su un server, manco a farlo apposta, oggi parlavo del + e del - con uno e me l' ha chiesto sul suo server...
l' installazione e' andata a buon fine, ma ora dove trovo l' interfaccia web?
Non e' un normale contrib, non trovo il wiki.... ho provato a scrivere man amule e man amuleweb , ma non trovo riferimenti
ps : non ho ancora espanso e riavviato perche' sto finendo un trasferimento...  sara' sufficiente il riavvio per trovare http://mioserver/amule sul browser ?
provato anche http://mioserver:4712 , ma picche anche qui...
« Last Edit: October 27, 2009, 05:13:23 PM by pepz »

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: yum mi cancella i repo...
« Reply #8 on: October 27, 2009, 06:51:14 PM »
io ho provato amule su un server, manco a farlo apposta, oggi parlavo del + e del - con uno e me l' ha chiesto sul suo server...


e tu gli hai detto di si?....

Quote
l' installazione e' andata a buon fine, ma ora dove trovo l' interfaccia web?
Non e' un normale contrib, non trovo il wiki.... ho provato a scrivere man amule e man amuleweb , ma non trovo riferimenti
ps : non ho ancora espanso e riavviato perche' sto finendo un trasferimento...  sara' sufficiente il riavvio per trovare http://mioserver/amule sul browser ?
provato anche http://mioserver:4712 , ma picche anche qui...

cosa hai installato e come?

beh.. se non è un contrib allora certamente non ha nulla che debba essere espanso.. propenderei solo per il fatto che il servizio non è in funzione e debba essere fatto partire.. cosa che sarà fatta all''avvio (presumo)

Offline pepz

  • *****
  • 419
  • +0/-0
Re: yum mi cancella i repo...
« Reply #9 on: October 27, 2009, 07:31:12 PM »
Quote
e tu gli hai detto di si?....
ma si...  tanto sara' utilizzato solo da lui...  in realta' non mi era mai capitato di installare programmi di questo tipo su sme.... e va beh...  siamo in vena di sperimentazioni....

Quote
cosa hai installato e come?
acc..  qui mi preoccupi...   come installare amule lo hai spiegato tu appena un po sopra.....    :lol:   ( giornataccia? )

Quote
comunque, per installare amule devi semplicemente configurare il repo di Dag e dare un semplice

Code: [Select]
yum --enablerepo=dag install amule



Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: yum mi cancella i repo...
« Reply #10 on: October 27, 2009, 07:45:21 PM »
ma si...  tanto sara' utilizzato solo da lui...  in realta' non mi era mai capitato di installare programmi di questo tipo su sme.... e va beh...  siamo in vena di sperimentazioni....

vedo

Quote
acc..  qui mi preoccupi...   come installare amule lo hai spiegato tu appena un po sopra.....    :lol:   ( giornataccia? )

no, è che una delle cose belle di linux è che i programmi si possono installare in 300 modi diversi.. quindi chiedo sempre perchè vorrei partire da cose certe.. ;-)

ok.. hai riavviato?

cosa contiene il pacchetto installato?
hint:
Code: [Select]
rpm -ql amule

ci vedi qualcosa che abbia a che fare con il web?

sei andato a vedere il sito del produttore? (lo trovi linkato sul sito di Dag)

hop hop hop, andare e menare (Cit.)

Offline pepz

  • *****
  • 419
  • +0/-0
Re: yum mi cancella i repo...
« Reply #11 on: October 27, 2009, 08:05:00 PM »
Quote
ok.. hai riavviato?
no, non ha ancora finito il trasferimento....

Quote
rpm -ql amule
risparmiandoti la lista completa dei files, credo che siano significativi questi...
Code: [Select]
/usr/share/amule/webserver/litoral/amuleweb-main-shared.php
/usr/share/amule/webserver/litoral/amuleweb-main-stats.php
/usr/share/amule/webserver/php-default/login.php
/usr/share/amule/webserver/php-default/index.html

sul sito di amule ho sbirciato, ma non ho trovato...

Offline Fumetto

  • *
  • 899
  • +1/-0
Re: yum mi cancella i repo...
« Reply #12 on: October 27, 2009, 08:42:59 PM »
Qualche appunto al riguardo di amule...

amule.conf è il file che regola il comportamento di amuled. Nei parametri

AcceptExternalConnections=1 attiviamolo per poter accedere con l'interfaccia grafica remota
ECPasswd= scegliamo una password. Calcoliamone l'hash MD5sum ad esempio qui. Inseriamo in questo campo il risultato, con tutte le lettere maiuscole.

remote.conf è il file di configurazione di amuleweb.
Si genera con $ amuleweb -w
Molti dei campi sono identici a quelli di amule.conf, quelli salienti sono solo AdminPassword=, GuestPassword= e Port=, per l'accesso al webserver.

 Ma se è un contrib in teoria dovrebbe essere già tutto a posto senza bisogno di configurazioni varie a meno di specifiche dell'howto (che non trovo)

Offline pepz

  • *****
  • 419
  • +0/-0
Re: yum mi cancella i repo...
« Reply #13 on: October 27, 2009, 09:55:44 PM »
grazie x i chiarimenti davvero preziosi.... solo un dubbio...
Quote
AcceptExternalConnections=1 attiviamolo per poter accedere con l'interfaccia grafica remota
domani verifico questo parametro... ma qual'e' l' indirizzo dell' interfaccia?

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: yum mi cancella i repo...
« Reply #14 on: October 27, 2009, 10:12:29 PM »
ahem.. stiamo andando ABBASTANZA OT..

chiedo la cortesia di attenersi alla semplice installazione su SME.. di come funziona la cosa qui... non è cosa :wink:

EDIT: riformulo meglio.. per cortesia le info su come far partire il servizio/configurare la cosa vanno ricercate fuori.. poi, chiaramente, quando si hanno dei risultati, si possono/devono riportare qui.. ma usare questo forum per le "prove" non è corretto..

grazie
« Last Edit: October 27, 2009, 10:16:07 PM by Stefano »

Offline pepz

  • *****
  • 419
  • +0/-0
Re: yum mi cancella i repo...
« Reply #15 on: October 28, 2009, 12:11:35 AM »
l' argomento del 3ad era amule....  non mi sembra cosi tanto ot....
comunque, l' interfaccia di amule, x chi interessa, e' raggiungibile con
http://ipdelserver:4711 
tra l' altro fino a 3 giorni fa non sapevo nemmeno che esisteva amule....
Cerchero' argomenti migliori a pranzo, cosi avro' meno casini...    :lol: :lol:


Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: yum mi cancella i repo...
« Reply #16 on: October 28, 2009, 12:20:12 AM »
l' argomento del 3ad era amule....  non mi sembra cosi tanto ot....

infatti.. l'argomento era amule su SME, perfettamente in topic

quello che è OT è tutto il brainstorming su come si configura amule.. tutte info da reperire altrove e riportare qui

tutto qui, comunque nessuna tentazione di censura da parte mia, che sia chiaro...

Quote
comunque, l' interfaccia di amule, x chi interessa, e' raggiungibile con
http://ipdelserver:4711 

eh, bravo.. adesso ci spieghi come lo hai definito.. ha poi creato dei template? hai memorizzato dei valori nel db? hai lavorato nella SME way? :-D (sto temperando supposte apposta :-P)

Offline pepz

  • *****
  • 419
  • +0/-0
Re: yum mi cancella i repo...
« Reply #17 on: October 28, 2009, 12:27:15 AM »
Quote
eh, bravo.. adesso ci spieghi come lo hai definito
l' ho letto in un altro forum
per il collaudo ecc ecc rimando a domani...  ora non ho il server davanti

Offline Daysleeper

  • *
  • 7
  • +0/-0
Re: yum mi cancella i repo...
« Reply #18 on: October 28, 2009, 07:34:28 PM »
Urca, quante risposte!
Come diceva fumetto il mio problema è per l'appunto installare amule-adunanza perchè sono sotto rete fw.
intanto correggo una cosa che avevo scritto: i repo non sono cancellati, solo pensavo che venissero salvati in /etc/yum.conf e che  il carattere * potesse essere usato con --enablerepo= ma non è cosi (con --enablerepo=dag trovo amule, con * non trovo il pacchetto)

ora, ammettendo che riesca a trovare un repo per amule-adunanza, nelle dipendenze che l'amule normale mi chiede c'è anche gnome e X.
io non vorrei dover installare anche X solamente per amule!
Pepz, tu hai installato anche X con amule?

in caso affermativo rinuncio alla ricerca del pacchetto precompilato e inizio a installare le dipendenze..

ps: grazie dell'aiuto!  :grin:

Offline pepz

  • *****
  • 419
  • +0/-0
Re: yum mi cancella i repo...
« Reply #19 on: October 28, 2009, 07:54:19 PM »
Quote
tu hai installato anche X con amule?
allora...  amule si installa, ma non puo' partire l' interfaccia grafica.....
Code: [Select]
[root@0000 ~]# amule
Error: Unable to initialize gtk, is DISPLAY set properly?

invece x la parte web , ci sono quasi....  ma alla prima schermata......
Code: [Select]
No password specified, login will not be allowed.il logfile non dice nulla di bello...
Code: [Select]
2009-10-28 19:48:51: Starting aMuled 2.2.5 using wxGTK2 v2.8.10
2009-10-28 19:48:52: ERRORE: ATTENZIONE Warning! You are running aMule as root.
Doing so is not recommended for security reasons,
and you are advised to run aMule as an normal
user instead.
2009-10-28 19:48:52: Il file dei crediti è stato caricato, 0 client conosciuti
2009-10-28 19:48:52: Carico i filtri IP da 'ipfilter.dat' e 'ipfilter_static.dat'.
2009-10-28 19:48:52: Caricati 0 intervalli di IP da '/root/.aMule/ipfilter.dat'. 0 righe non valide sono state scartate.
2009-10-28 19:48:52: Caricati 0 intervalli di IP da '/root/.aMule/ipfilter_static.dat'. 0 righe non valide sono state scartate.
2009-10-28 19:48:52: *** TCP socket (ECServer) listening on 0.0.0.0:4712
2009-10-28 19:48:52: Created Server UDP-Socket at port 4665
2009-10-28 19:48:52: Created Client UDP-Socket at port 4672
2009-10-28 19:48:52: Caricamento file server.met: /root/.aMule/server.met
2009-10-28 19:48:52: Trovati 0 server nel file server.met
2009-10-28 19:48:52: Non è stato trovato alcun file incompleto
2009-10-28 19:48:52: Trovati 0 file condivisi conosciuti
2009-10-28 19:48:52: Connessione in corso
2009-10-28 19:48:52: Nella lista dei server non è stato trovato un server valido a cui connettersi
2009-10-28 19:48:53: web server in esecuzione su pid 5372
2009-10-28 19:48:53: Accettata nuova connessione esterna
2009-10-28 19:48:53: Connessione al client: aMuleweb 2.2.5
2009-10-28 19:48:53: Accesso consentito.
2009-10-28 19:48:53: ThreadScheduler: Completed task 'AICH Syncronizing', 0 tasks remaining.
se per domani mattina non trovo nulla, rinuncio... alle 3 devo riconsegnare la macchina....

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: yum mi cancella i repo...
« Reply #20 on: October 28, 2009, 08:19:56 PM »
ribadisco: amule su macchina virtuale e via... tra l'altro, come i log riportano, farlo girare come root è pericoloso..

Offline Daysleeper

  • *
  • 7
  • +0/-0
Re: yum mi cancella i repo...
« Reply #21 on: October 28, 2009, 09:40:58 PM »
@pepz: da quello che c'ho capito io hai server.met vuoto così come il nodes.dat, se non sbaglio.
prova a procurarteli da un amule normale e a utilizzare quelli.

@Stefano: in effetti non sarebbe il massimo emule come root, ma come faccio a virtualizzare un altra distribuzione su un p2@350 MHz? :D
a questo punto passo ai torrent e mi terrò l'id basso e amen.
anche se forse con un virtualizzatore a riga di comando e una debian netinstall magari me la cavo..

Offline pepz

  • *****
  • 419
  • +0/-0
Re: yum mi cancella i repo...
« Reply #22 on: October 28, 2009, 09:59:28 PM »
sicuramente server, nodes e credits sono vuoti....  considera che non si e' mai connesso....
il mio problema e' ancora + remoto....  non accetta la password sulla pagina web iniziale... non posso fare nulla via web....
sommiamo anche il fatto della breccia che crea eseguendolo come root ...
Visto che il p2p e' la cosa che nella mia classifica di utilita' su sme occupa l' ultimo posto, domani ci dedico ancora 30 minuti, e poi...  capitolo chiuso...  consigliero' torrentflux ...   :lol:

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: yum mi cancella i repo...
« Reply #23 on: October 28, 2009, 10:16:12 PM »
@Stefano: in effetti non sarebbe il massimo emule come root, ma come faccio a virtualizzare un altra distribuzione su un p2@350 MHz? :D
a questo punto passo ai torrent e mi terrò l'id basso e amen.
anche se forse con un virtualizzatore a riga di comando e una debian netinstall magari me la cavo..

no.. se il ferro sul quale sei è quello, devi chiaramente scegliere se SME senza amule oppure un'altra distribuzione con..
posso permettermi? lascia stare il p2p.. quando hai bisogno ti scarichi con i torrent..

Offline Daysleeper

  • *
  • 7
  • +0/-0
Re: yum mi cancella i repo...
« Reply #24 on: October 28, 2009, 11:23:45 PM »
e se usassi qemu? da una rapida occhiata potrebbe funziare anche su un sistema senza X.
poi, configurare le connessioni di rete mi farà diventare matto, ma pazienza.. :grin:

io ooooooooodio fastweb!