Koozali.org: home of the SME Server

recupero di un disastro

Offline luctuf

  • ***
  • 67
  • +0/-0
Re: recupero di un disastro
« Reply #30 on: February 03, 2010, 03:17:53 PM »
Ciao Stefano, mi dispiace continuare con l'interrogatorio ma Zarafa veramente mi sta facendo andare al manicomio. Dunque. Ti faccio il punto della situazione:

Zarafa è installato
Il DB di Zarafa è stato correttamente importato
Accedo a webaccess

Problemi:

-= 1° =-

Due account di posta su 12 non funzionano: se faccio l'accesso da tutti (tranne che da questi due) ottengo correttamente la posta fino al giorno del disastro. Se accedo con uno di questi due account entro in Zarafa ma non vedo nessuna mail. In compenso zarafa-server crasha in seguito al seguente errore (dal log file di zarafa-server):

mer 03 feb 2010 13:22:37 CET: Started to create store (userid=134)
mer 03 feb 2010 13:22:37 CET: Finished create store (userid=134, storeid=505058)
mer 03 feb 2010 13:22:38 CET: /etc/zarafa/userscripts/createuser: User store 'info' created.
mer 03 feb 2010 14:47:59 CET: Caught SIGSEGV (11), traceback:
mer 03 feb 2010 14:47:59 CET: 0x00000000080AAE6A (null)
mer 03 feb 2010 14:47:59 CET: 0x0000000000C40C98 (null)
mer 03 feb 2010 14:47:59 CET: 0x000000000028E428 (null)
mer 03 feb 2010 14:47:59 CET: 0x00000000080EB0E3 (null)
mer 03 feb 2010 14:47:59 CET: 0x000000000811A46B (null)
mer 03 feb 2010 14:47:59 CET: 0x000000000824DC83 (null)
mer 03 feb 2010 14:47:59 CET: 0x0000000008250730 (null)
mer 03 feb 2010 14:47:59 CET: 0x00000000082509A9 (null)
mer 03 feb 2010 14:47:59 CET: 0x00000000080AE907 (null)
mer 03 feb 2010 14:47:59 CET: 0x0000000000C3A5CC (null)
mer 03 feb 2010 14:47:59 CET: 0x00000000009AAF0E (null)
mer 03 feb 2010 14:47:59 CET: When reporting this traceback, please include Linux distribution name, system architecture and Zarafa version.

Ovviamente l'utente con cui cerco di fare l'accesso è 'info'.

-= 2°=-

La prima volta che ho installato zarafa sono assolutamente sicuro di non aver dovuto fare nient'altro che:
1) Installare i pacchetti
2) Dare l'accesso all'utente zarafa al DB
3) Creare gli account tramite zarafa-admin
In automatico mi sono trovato i file .qmail dentro le cartelle degli utenti correttamente configurati per "girare" la posta da fetchmail (che scarica da Internet in POP3) a zarafa (da cui i vari client scaricano in IMAP).
Se adesso guardo i file .qmail degli utenti vedo con sommo dispiacere che essi non sono configurati. Poichè so che modificare manualmente questi file non ha senso, mi chiedo cosa possa essere andato storto...Gli utenti forse non sono stati creati nell'operazione di ripristino dal Backup? Ma se così fosse perchè solo due account non funzionano??

Vabbè, per il momento mi fermo e scusate lo sproloquio...  :-(

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: recupero di un disastro
« Reply #31 on: February 03, 2010, 03:46:36 PM »
Ciao Stefano, mi dispiace continuare con l'interrogatorio ma Zarafa veramente mi sta facendo andare al manicomio. Dunque. Ti faccio il punto della situazione:

non scusarti, "siamo" qui apposta :-)

Quote
Zarafa è installato

non avevo dubbi

Quote
Il DB di Zarafa è stato correttamente importato

ottimo

Quote
Accedo a webaccess

Problemi:

-= 1° =-

Due account di posta su 12 non funzionano: se faccio l'accesso da tutti (tranne che da questi due) ottengo correttamente la posta fino al giorno del disastro. Se accedo con uno di questi due account entro in Zarafa ma non vedo nessuna mail. In compenso zarafa-server crasha in seguito al seguente errore (dal log file di zarafa-server):

mer 03 feb 2010 13:22:37 CET: Started to create store (userid=134)
mer 03 feb 2010 13:22:37 CET: Finished create store (userid=134, storeid=505058)
mer 03 feb 2010 13:22:38 CET: /etc/zarafa/userscripts/createuser: User store 'info' created.
mer 03 feb 2010 14:47:59 CET: Caught SIGSEGV (11), traceback:
mer 03 feb 2010 14:47:59 CET: 0x00000000080AAE6A (null)
mer 03 feb 2010 14:47:59 CET: 0x0000000000C40C98 (null)
mer 03 feb 2010 14:47:59 CET: 0x000000000028E428 (null)
mer 03 feb 2010 14:47:59 CET: 0x00000000080EB0E3 (null)
mer 03 feb 2010 14:47:59 CET: 0x000000000811A46B (null)
mer 03 feb 2010 14:47:59 CET: 0x000000000824DC83 (null)
mer 03 feb 2010 14:47:59 CET: 0x0000000008250730 (null)
mer 03 feb 2010 14:47:59 CET: 0x00000000082509A9 (null)
mer 03 feb 2010 14:47:59 CET: 0x00000000080AE907 (null)
mer 03 feb 2010 14:47:59 CET: 0x0000000000C3A5CC (null)
mer 03 feb 2010 14:47:59 CET: 0x00000000009AAF0E (null)
mer 03 feb 2010 14:47:59 CET: When reporting this traceback, please include Linux distribution name, system architecture and Zarafa version.

Ovviamente l'utente con cui cerco di fare l'accesso è 'info'.

io fare due cose..

1) scriverei sul forum di Zarafa l'errore insieme con le altre info che richiedono (sperando che prima o poi mettano su un bugzilla o simili).. vedi anche http://forums.zarafa.com/viewtopic.php?f=1&t=71
2) farei la prova (su macchina virtuale) di installare zarafa come hai fatto tu originariamente, importare il db, fare l'aggiornamento alla 6.30.4 (ultima funzionante con il contrib smeserver-zarafa) seguendo pedissequamente la guida nel wiki

se funziona, replicherei sulla macchina in produzione, eliminando prima sia il db mysql che le impostazioni nel db di conf di SME

l'alternativa plausibile sarebbe quella di
- eliminare l'installazione e installare la v. 6.30.x come da wiki
- fare il ripristino del dump in una macchina virtuale con la 6.20.X
- migrare le email tramite imapsync

inter nos, io uso il plugin unix, così la gestione degli utenti mi rimane coerente

Quote
-= 2°=-

La prima volta che ho installato zarafa sono assolutamente sicuro di non aver dovuto fare nient'altro che:
1) Installare i pacchetti
2) Dare l'accesso all'utente zarafa al DB
3) Creare gli account tramite zarafa-admin
In automatico mi sono trovato i file .qmail dentro le cartelle degli utenti correttamente configurati per "girare" la posta da fetchmail (che scarica da Internet in POP3) a zarafa (da cui i vari client scaricano in IMAP).
Se adesso guardo i file .qmail degli utenti vedo con sommo dispiacere che essi non sono configurati. Poichè so che modificare manualmente questi file non ha senso, mi chiedo cosa possa essere andato storto...Gli utenti forse non sono stati creati nell'operazione di ripristino dal Backup? Ma se così fosse perchè solo due account non funzionano??

Vabbè, per il momento mi fermo e scusate lo sproloquio...  :-(

tutto quello che hai fatto a mano, meno la creazione degli utenti, lo fa il contrib smeserver-zarafa

una cosa però non mi hai spiegato.. hai parlato di affa.. ma tu hai dato un "affa --rise" sul server di backup o cosa? perchè se avessi fatto così ti saresti trovato il server praticamente su (meno gli rpm di zarafa ed eventuali altri da te aggiunti)

HTH

Offline luctuf

  • ***
  • 67
  • +0/-0
Re: recupero di un disastro
« Reply #32 on: February 10, 2010, 12:53:27 PM »
sulla questione sono ancora in alto mare...appena ho terminato (se mai ci riuscirò) posto tutti i passaggi che ho fatto per il ripristino, spero possano essere utili a qualche sciagurato come me! grazie a tutti!

Offline luctuf

  • ***
  • 67
  • +0/-0
Re: recupero di un disastro
« Reply #33 on: February 10, 2010, 02:10:39 PM »
ed eccomi qui di nuovo...  :-(
dunque: poichè ho smanettato un pò troppo nel database e nell'installazione / disinstallazione dei pacchetti, ho deciso di rifare tutto da capo, a mano, passo passo seguendo il wiki.

1) installazione e configurazione di sme ---> OK
2) aggiornamento ----> OK
3) installazione dei pacchetti aggiuntivi:
     zarafa 6.20 ---> OK
     smeserver-zarafa ---> OK
     squidguard ---> OK
     fetchmail --->OK
4) configurazione di fetchmail ---> oK
5) configurazione di zarafa ---> OK
6) ripristino da affa ---> fallisce per un errore ssh che non riesco a risolvere
7) seguo il wiki per il recupero di zarafa a partire da:
      cartella allegati ---> OK
      zarafa.dump ----> fallisce: ho seguito il wiki alla lettera e il risultato del log è il seguente:

mer 10 feb 2010 13:51:59 CET: Started to remove store (21)
mer 10 feb 2010 13:51:59 CET:  Store (21) is from user 'XXXXXXXXXXX'
mer 10 feb 2010 13:51:59 CET: Finished remove store
mer 10 feb 2010 13:51:59 CET: /etc/zarafa/userscripts/deleteuser: Store deleted.
mer 10 feb 2010 13:51:59 CET: Started to remove store (22)
mer 10 feb 2010 13:51:59 CET:  Store (22) is from user 'XXXXXXXXXXX'
mer 10 feb 2010 13:52:00 CET: Finished remove store
mer 10 feb 2010 13:52:00 CET: /etc/zarafa/userscripts/deleteuser: Store deleted.
mer 10 feb 2010 13:52:00 CET: Started to remove store (23)
mer 10 feb 2010 13:52:00 CET:  Store (23) is from user 'XXXXXXXXX'
mer 10 feb 2010 13:52:14 CET: Finished remove store
mer 10 feb 2010 13:52:14 CET: /etc/zarafa/userscripts/deleteuser: Store deleted.
mer 10 feb 2010 13:52:14 CET: Started to remove store (24)
mer 10 feb 2010 13:52:14 CET:  Store (24) is from user 'XXXXXXX'
mer 10 feb 2010 13:53:22 CET: Finished remove store
mer 10 feb 2010 13:53:22 CET: /etc/zarafa/userscripts/deleteuser: Store deleted.
mer 10 feb 2010 13:53:22 CET: Started to remove store (26)
mer 10 feb 2010 13:53:22 CET:  Store (26) is from user 'XXXXXXXXXXXX'
mer 10 feb 2010 13:53:23 CET: Finished remove store
mer 10 feb 2010 13:53:23 CET: /etc/zarafa/userscripts/deleteuser: Store deleted.
mer 10 feb 2010 13:53:23 CET: Started to remove store (3)
mer 10 feb 2010 13:53:23 CET:  Store (3) is from user 'XXXXXXXXXXXX'
mer 10 feb 2010 13:57:20 CET: Started to remove store (27)
mer 10 feb 2010 13:57:20 CET:  Store (27) is from user 'XXXXXXXXXX'
mer 10 feb 2010 13:59:49 CET: Finished remove store
mer 10 feb 2010 13:59:49 CET: /etc/zarafa/userscripts/deleteuser: Store deleted.
mer 10 feb 2010 13:59:53 CET: Started to remove store (4)
mer 10 feb 2010 13:59:53 CET:  Store (4) is from user 'XXXXXXXX'

ossia, per motivi che non capisco il mio dump non gli piace e mi cancella gli utenti...di conseguenza non riesco ad accedere a zarafa webaccess...idee??