Koozali.org: home of the SME Server

Sme o non Sme ?

Offline Fuffobuffo

  • 3
  • +0/-0
Sme o non Sme ?
« on: March 15, 2010, 09:09:34 AM »
Salute a tutti !
Domanda da pivello (non sono un gran conoscitore di mail servers).
Prima di "smanettare" con SME, vorrei capire se è lo strumento giusto per le mie esigenze, visto che "zio Bill" non rientra molto nelle mie simpatie (il faraonico Exchange et similia)
Avrei necessità di gestire la posta - in entrata ed uscita - di una decina di e-mail accounts (tutti sotto lo stesso dominio), su di una sola macchina, nel senso che i messaggi restino sempre all'interno del suo Hd, per ragioni di backup ed archiviazione.
Ogni utente dovrà accedere - purtroppo - tramite MS Outlook in IMAP, con accesso condizionato dal gestore, per vedere le sue (o anche quelle di altri account) cartelle, senza scaricare effettivamente (se non in rari casi) i messaggi, che resteranno comunque sul server (sia quelli in uscita, che quelli in ingresso).
Due piccole ulteriori condizioni: il gestore del dominio non permette il reindirizzamento del record MX, per cui il server dovrà scaricare ed inviare tramite server esterno; inoltre, è possibile creare per ogni account nella posta in arrivo, delle sottocartelle in base al mittente ?
Mi spiego meglio. Nella cartella "posta in arrivo" dell'account pippo@dominio.it, creare sottocartelle azienda1, azienda2, etc. e tramite regole di ricezione, depositare in automatico la posta proveniente da "azienda1@xxx.com" nella sottocartella azienda1, quella da "azienda2@yyy.com" in quella azienda2 e così via.
Scusate la lungaggine e ringrazio chiunque avrà la pazienza di rispondermi.

Fulvio.

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: Sme o non Sme ?
« Reply #1 on: March 15, 2010, 09:54:29 AM »
Ciao Fulvio e ben arrivato

allora, in linea generale, SME fa tutto quello che ti serve..

per quanto riguarda le regole.. c'è da lavorare parecchiotto con procmail.. oppure puoi installare Zarafa che, se usato solamente con imap e non con il suo client, è gratuito.. le regole le imposti dalla interfaccia web

come di regola, alcuni consigli:
- leggi bene la documentazione
- cerca bene nei forum (funziona search nel menu) prima di postare

ultima domanda: che utilizzo faresti di SME? in azienda o lo piazzeresti c/o tuoi clienti?

Offline Fuffobuffo

  • 3
  • +0/-0
Re: Sme o non Sme ?
« Reply #2 on: March 15, 2010, 10:29:16 AM »
Ciao Stefano, ben trovato.

Grazie innanzitutto per la disponibilità.
Come premesso, non ho troppa dimestichezza coi server di posta, ma ormai per una parte della mia clientela se ne comincia ad avvertire la necessità, e da qualche parte devo pur iniziare a capire qualcosa. Per altro, nessuno nasce imparato, come si suol dire (a parte rari casi...)  :)
La scelta di SME è caduta perchè avevo letto su alcuni forum che è di semplice utilizzo (cosa che non mi dispiace), che è supportato bene (e tu ne sei un piacevole esempio), e che non ha costi proibitivi. Per cui... perchè non provarlo ?
Ho scaricato e letto la manualistica in inglese. Non mi sembra difficilissimo, e poi, se qualcosa non comprendo, potrei, in ultima istanza, affidarmi sempre alle soluzioni esposte sul forum. Solo che prima di cimentarmi in quello che per me è un impegno, volevo sapere se il prodotto fosse quello giusto. Esempio: Hmail non sarebbe male, ma non si aggancia ad un MX record esterno, per cui nisba...
Diciamo che per il momento, grazie alle tue indicazioni, intendo provarlo nella mia intranet personale di casa, per imparare a gestirlo adeguatamente (ti ringrazio per l'indicazione, ma non so neppure cosa sia zarafa...), e se tutto fila liscio, iniziare a proporlo presso alcuni clienti. Questo è il programma di massima.

Grazie ancora per l'interessamento.

Fulvio.

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: Sme o non Sme ?
« Reply #3 on: March 15, 2010, 11:07:44 AM »
Diciamo che per il momento, grazie alle tue indicazioni, intendo provarlo nella mia intranet personale di casa, per imparare a gestirlo adeguatamente (ti ringrazio per l'indicazione, ma non so neppure cosa sia zarafa...), e se tutto fila liscio, iniziare a proporlo presso alcuni clienti. Questo è il programma di massima.

se non hai già provveduto, www.zarafa.com

per SME8 si parla molto bene di Sogo, che puoi trovare anche nel wiki..

come consiglio, visto che stai partendo, ti direi di partire da subito con SME8 in quanto ormai quasi pronto per la produzione.

buon lavoro e benvenuto