Koozali.org: home of the SME Server

doppio server smtp con SME

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: doppio server smtp con SME
« Reply #15 on: May 18, 2010, 10:10:23 PM »
Fetchmail con il pop3s/pec dovrebbe funzionare vero? quindi la posta in entrata dovrebbe essere fattibile. esperienze?

nessuna.. tutti i miei clienti usano la pec sul singolo client, backuppata sul server

comunque alla luce di quanto emerso nell'altro 3ad, vedo di capire se si può creare qualcosa di utile

Quote
Poi, per la posta in uscita, bisogerebbe quindi mantenere un elenco di provider pec, e creare un elenco smtproutes, di cui l'ultima è il sme locale.

è il contrario :-)
e comunque tenere un elenco aggiornato è assurdo..

infine, come detto, il server smtp che usi per la pec è su ssl come minimo e necessita di autenticazione.. e questo non è banalmente risolvibile AFAIK

Quote
quindi dove sta il problema?
;)

beh, se dici così hai già la soluzione :-) che quindi adesso rendi pubblica :-P

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: doppio server smtp con SME
« Reply #16 on: May 18, 2010, 11:58:03 PM »
La PEC, quando viene scaricata, viene registrata come "ricevuta" dal destinatario, con tutte le conseguenze del caso (notifica data per ricevuta quando magari l'utente e` in ferie).
E` come se il postino firmasse per te le raccomandate con ricevuta di ritorno prima di infilartele nella cassetta della posta.

citazione di Alessandro "shury" Pellizzari ;-)

Offline Incognito

  • *****
  • 195
  • +0/-0
  • Linux User
Re: doppio server smtp con SME
« Reply #17 on: May 21, 2010, 08:47:45 AM »
Scusate errore molto grave da parte mia, la citazione che ho riportato (e "corretta" da Stefano) è completamente sbagliata.

Attualmente con la PEc è già così, il mittente riceve le 2 ricevute di ritorno anche se il destinatario non ha ancora scaricato/letto la mail, quindi effettivamente è già come se il postino firma la ricevuta di ritorno e ti lascia in casella la raccomandata.
Avevo il dubbio e ieri ad un corso (per altre cosa ma si è trattato velocemente anche di pec) mi è stato confermato.

Quando si invia una mail pec ritornano 2 ricevute: 1 del server smtp che attesta l'invio ed 1 del server pop del destinatari oche attesta la consegna a sè stesso.

Edit:
Quindi per risolvere il problema semplicemente:
x l'invio una bella macchina virtuale con un smtp forwarder verso il provider di pec, nei client si configura l'account pec con l'smtp della vm (e si risolve il problema del smtproute).
x la ricezione scaricate pure con fetchmail, tanto la ricevuta di ritorno è già stata mandata!
« Last Edit: May 21, 2010, 08:49:55 AM by Incognito »
#Linux User
:0:
* ^X-Spam: YES
/dev/null

Offline magwm

  • *
  • 159
  • +0/-0
  • SmeLover
    • Gadis Tourist Service Italia SRL
Re: doppio server smtp con SME
« Reply #18 on: May 24, 2010, 11:00:48 AM »
salve incognito,

Quote
x l'invio una bella macchina virtuale con un smtp forwarder verso il provider di pec, nei client si configura l'account pec con l'smtp della vm (e si risolve il problema del smtproute).

io non capisco come farebbe il VM/smtp forwarder farebbe a distinguere tra una mail pec o 'normale'.

SME non può fare anche da forwarder? direi di si.. secondo me la difficoltà è più il trovar differenza tra un destinatario pec e non-pec e di integrare questo in modo trasparente per l'utente.

ma non si può fare che potrebbe controllare l'oggetto, e se c'è *PEC* mandarla come tale.. ?

non è che tutte le mail in uscita devono diventare pec.. o almeno, questa sarebbe la nostra difficile esigenza..

M
MagWm

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: doppio server smtp con SME
« Reply #19 on: May 24, 2010, 12:11:21 PM »
io non capisco come farebbe il VM/smtp forwarder farebbe a distinguere tra una mail pec o 'normale'.

NO, è l'ominide davanti al pc che sceglie che account usare.. questo è stato, è e sarà SEMPRE l'unico criterio utilizzabile