Molto volentieri, anche se non ho una gran memoria!
Non so se possa essere di aiuto, ma si tratta di un NAS LACIE FORMATO RACK con 2 maxtor ATA da 250 GB originariamente montati in RAID 0 (aargh!) e con windows embedded. Aperto e scoperta la cosa, e visto che la scheda era una mini ITX compatibile X86, ho deciso di togliere tutto e montare i due dischi in RAID 1 usando SME.
Ho installato la 7.4 (questo è avvenuto all'incirca un annetto fà...mi pare), ho settato utenti e i-bays (5 gli uni, 2 le altre) e non ho fatto altre modifiche. L'utilizzo è come file server (NAS) e quindi lo uso in LAN con una sola scheda di rete.
Ho attivato il server DHCP perchè il modem/router dell'ISP non sembra lo abbia attivo e non è configurabile. Non ho installato applicazioni e in effetti l'unica cosa che ho fatto è modificare cron per far partire uno script (scritto da me) per fare il backup con rsync delle cartelle su un'altra macchina ogni notte.
Per quanto riguarda gli aggiornamenti, ogni volta che mi arrivava la mail di upgrade disponibili, accedevo al server-manager via web e seguivo la procedura standard.
Ieri ho in effetti fatto una cosa leggermente diversa:
L'upgrade l'ho fatto da server-manager, ma la riconfigurazione l'ho fatta via ssh come root. Questo perchè alla fine della procedura, la pagina web riportava un'indicazione riguardo i comandi post-upgrade e reboot come se dovessero essere eseguiti da linea di comando. Allora, invece di cliccare su "Riconfigura", ho aperto putty e ho dati i comandi in modo esplicito.
Dopo il reboot non ho notato errori o stranezze e ho usato la macchina senza problemi.
Questo è tutto. Scusa se sono stato prolisso, ma non so esattamente cosa può esserti utile. Se ti servono altri dettagli chiedi pure!
PS: Domani vorrei modificare la macchina inserendo una seconda scheda di rete per utilizzarlo come gateway/firewall/NAT, oltre che come NAS, visto che in settimana prossima ci dovrebbero fornire un IP pubblico non filtrato.
L'idea è di fare l'installazione della scheda, entrare in locale come admin e dalla console riconfigurare la macchina. La procedura ti pare corretta e *soprattutto* sicura?
Grazie e ciao!
Marco.