Ciao
mi permetto di fare delle osservazioni/correzioni
Questo post è a segnalazione di quanto successo nei giorni scorsi, con la presunzione di poter aiutare qualcuno in futuro:
configurazione originale:
sme server 7.5 beta 1
o stiamo parlando di una 7.0B5, 7.5 beta 1 o 7.5.1?

(pare banale, ma spesso con il versioning ci si incasina..)
nuova configurazione:
sme server 8.0 beta 5
php version 5.2.10
dovresti passare alla 8B6 quanto prima
soluzione:
cd /home/e-smith/files <------ mi sposto sotto questa directory
mkdir tmp <------ creo una nuova directory che chiamo tmp
chmod -R 775 tmp/ <------ assegno i permessi alla directory appena creata
il percorso non mi sembra una buona scelta, se non altro perchè è nel ramo di dir che finiscono nel backup
cosa ha che non va /tmp?
perchè non creare una dir ad hoc sotto la root, tipo /php_tmp?
(le domande nascono da sincera curiosità)
nano /etc/php.ini <------ edito il file di configurazione del php
inserisco questa riga:
upload_tmp_dir = /home/e-smith/files/tmp
salvo, chiudo e riavvio il demone php... L'applicazione Funziona!
ma la tua modifica no, perchè al primo reconfigure perdi la modifica
devi fare le cose secondo la SME's way:
- crei una dir nel ramo templates-
custommkdir -p /etc/e-smith/templates-custom/etc/php.ini
- cerchi il fragment in /etc/e-smith/templates/etc/php.ini che sia adatto per contenere la modifica..
se c'è, lo copi nella directory creata prima e lo modifichi come preferisci
se non c'è, nella dir creata prima crei un file con nome NNnomefile, dove NN sia tale da posizionare correttamente il suo contenuto nel file php.ini, poi lo editi con il contenuto voluto
- espandi il template con
expand-template /etc/php.ini
- riavvi il servizio
service httpd-e-smith restart
in questo modo la tua personalizzazione sarà stabile nel tempo
conclusione:
nel file di configurazione di php 4 non è impostata di default nessuna directory temp. e se il file non viene modificato, il demone php utilizzerà la directory /tmp... nel php 5 il file di configurazione .ini è stato lasciato invariato (non c'è infatti nessuna variabile di default che indichi una temp dir) ma, a differenza del 4 se non viene modificato manualmente, tutte le funzioni php che utilizzano la temp dir non funzioneranno.
a meno che la funziona da te usata non sia deprecated in php 5.2 e superiori, ma si aspetta che esista quel parametro in php.ini, direi che dovresti aprire un bug in bugzilla in merito
grazie