Controlla il log di qmail, dovresti trovare delle righe come queste
2010-11-07 23:45:07.867078500 new msg 10717562
2010-11-07 23:45:07.867152500 info msg 10717562: bytes 8409 from <info@pagine-mail.it> qp 5325 uid 453
2010-11-07 23:45:07.872304500 starting delivery 882: msg 10717562 to local alias-localdelivery-davide@miodominio.lan
2010-11-07 23:45:07.872326500 status: local 1/10 remote 0/20
che indicano il corretto delivery delle email ricevute all'utente. Se tutto è a posto controlla il log di fetchmail mettendo in modalità "verbose" il log delle operazioni eseguite da fetchmail stesso nel recupero delle email dall'esterno.
- l’intervallo di tempo tra un ciclo di scarico e l’altro è troppo breve ( nel mio caso ho impostato 15 min ).
Dipendentemente dalla quantità e dal "peso" delle email (anche dall'hardware e dai servizi attivati... antivirus, antispam), anche questa potrebbe essere una causa del problema, il fatto che il "difetto" si presenta saltuariamente non depone a favore di una rapida individuazione delle cause e senza tali informazioni è un po difficile risolvere...
