Koozali.org: home of the SME Server

aiuto server + sme

Offline mvero79

  • *
  • 9
  • +0/-0
aiuto server + sme
« on: November 09, 2010, 05:21:42 PM »
Salve,
Apro questo per chiedervi oltre che un "aiuto" anche dei consigli, per la realizzazione di un sistema file server + eventualmente qualche servizio in più.
comincio con un po di storia...
attualmente abbiamo una "macchina" che fa da server (poverino.. lo sarebbe anche a veder bene), su cui è installato semplicemente un sistema winzoz, con delle cartelle condivise...e basta..insomma 1500 euro di macchina che fa da nas e basta....... :(
la macchina in questione è un server IBM x3400 con 3 dischi SAS, 2 dischi da 160gb + un 80gb, che per il volume di lavoro aziendale annuo vanno ancora bene (lo so che ormai i terabyte sono all'ordine del gg ma per noi sono ancora sufficienti quelle capacità)
ora ... sarei intenzionato a caricarci su sme server 7.x, ma vista la mia misera conoscenza del sistema, ho messo in piedi una seconda macchina per farci un po di prove e prendere dimestichezza con il nuovo giochino senza fare troppi danni:) sulla macchina ho montato 5 dischi... 4 da 80gb in raid0+1 (tot 2x160) su controller fastrack e un 40 giga.. (per avere qualcosa di simile...alla macchina vera) eventualmente da usare macchina come tampone nel periodo di messa inservizio e config. del server vero...
ora finito il preambolo noioso.... comincio con le domande.. (vi prego non mandatemi :D )
1_la mia idea era di impostarlo cosi:
-hd da 80gb sistema op + cartelle degli utenti
-2 hd da 160gb in mirror hw dove "condividere le i-bay di lavoro (5-6 ibay in tutto)
ma ho trovato un post "antico" in cui veniva sconsigliato con "imperativi... "non farlo!!!" senza spiegarne la motivazione o altro... quindi.. come mi consigliate di fare?
premetto che il vol. annuo di documentazione si attesta intorno ai 120Gb.
2_ sulla macchina test.. vedevo i dischi "raid" ma mi sa che ho fatto qualche danno nel tentativo di seguire il manuale per formattare e montare i dischi... e ora anche reinstallando mi appare all'avvio... grub error 2.. che devo fare? anche reinstallando non cambia la situazione..
please... help me.. :D
ciao.


Offline nicolatiana

  • *
  • 724
  • +0/-0
Re: aiuto server + sme
« Reply #1 on: November 09, 2010, 06:30:24 PM »
Ciao
Quote
4 da 80gb
e fermati pure lì. Non mescolare dischi di capacità diverse.
Se il controller non è davvero con le "balle quadre" utilizza il raid sw di Sme/Linux. Se il controller ha le "balle" crea il raid hw installa SME con l'opzione noraid.
Vedi http://wiki.contribs.org/Raid
Quote
post "antico" in cui veniva sconsigliato con "imperativi... "non farlo!!!
e continua a essere sconsigliabile: non è una configurazione supportata dei dischi per Sme.
Ne lo è in generale: quando si fanno questi mestieri con altri s.o. al massimo si configura la partizione di avvio (/ + swap) su una coppia di dischi in mirror ed il resto del sistema su un raid a piacere (10, 5, 6)
Contentati del raid sw con i due dischi da 160 o cambia dischi.

Saluti

Nicola
Consulente di Smeserver.it -  Soluzioni e supporto su Sme server in Italia.

Offline mvero79

  • *
  • 9
  • +0/-0
Re: aiuto server + sme
« Reply #2 on: November 09, 2010, 11:01:31 PM »
premetto che io mi "rivolgo" sempre considerando quanto ho sul server "ibm" e non sul muletto per i test.

scusa, premetto che non sono decisamente nemmeno vicino alla parola tecnico informatico, e che mi sono inbattuto in questa avventura + che altro per disperazione (non sapete che lotta per avere un hw che fosse almeno simile a un server vero...)
ma vorrei cercare di capire quanto dici... correggimi se sbaglio...
Quote
Ne lo è in generale: quando si fanno questi mestieri con altri s.o. al massimo si configura la partizione di avvio (/ + swap) su una coppia di dischi in mirror ed il resto del sistema su un raid a piacere (10, 5, 6)
quanto suggeritomi .... al fin della fiera, nel mio caso, dopo aver comprato altri xx dischi creato un mirror con 2 dei dischi con su il s.o. (lasciamo perdere la part swap per semplicità)... e altri yy dischi configurati in Raid 5,6,10.... non mi ritrovo sempre con 2 volumi (s.o. e dati) e comunque nella situazione...al momento a mia disposizione??? quindi 2 volumi (visibili).
(escludo logicamente dal discorso il livello di sicurezza ottenuto...)
tutto il discorso del "non farlo" si fa quindi in senso sicurezza, non che sme non gestisca la configurazione, sbaglio???
se è questo ok  8-) ma a me rimane sempre... cosa farci con l'hw a mia dispos.. (non posso dire al mio titolare.... to questo disco del server, funziona perfettamente ma gioca a farci canestro nel cestino...xche non serve...) io diventerei il cestino, che riceve il disco e tutto quanto di pesante trova a portata di mano ... :D :? :-D


con quanto in mia mano quindi ...
raid1 2x160gb con su tutto (sistema op + dati)... e il povero 80gb??
è comunque possibile usarlo per...... non so, per un i-bay che non necessiti ne di backup o di alcun tipo di sicurezza o che so, come "destinazione" di backup (so che non ha granché senso fare backup sulla stessa macchina..ma è una soluzione... buttata li)

a proposito... le i-bay utente.. non si possono "disabilitare" ?? a me non servirebbero...e porterebbero via solo spazio utile (al momento)

per quanto riguarda il grub error 2??? nessuno sa dirmi come.. poter ripartire?

« Last Edit: November 09, 2010, 11:12:23 PM by mvero79 »

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: aiuto server + sme
« Reply #3 on: November 09, 2010, 11:21:29 PM »
ciao

se parliamo del server "vero":
- se ha controller raid hw, crea un volume con i due dischi da 160 GB ed installa SME come ha detto Nicola, con l'opzione noraid
- se non ha controller raid serio, lascia sempre i 2 hd da 160 e basta e lascia fare a SME

sul muletto puoi usare i 4 da 80 e far fare a SME un raid5 (ev. senza hostpare, con l'opzione nospare al boot)

in tutti i casi, i dischi piccoli non li puoi usare

questo perchè, a meno che tu non sappia come fare, vai a rischio di farti seriamente male..

l'idea potrebbe essere di installare con 2 hd in prima istanza, poi quando ti servirà altro spazio:
- se la macchina ha il controller hw serio, aggiungi hd, passi a raid5 (se possibile) e dopo ridimensioni il filesystem ecc
- se invece fai raid sw, crei un nuovo array (i.e. almeno altri 2 hd) e lo aggiungi a lvm

ma intanto devi fare pratica

in merito al tuo errore, non sapendo cosa hai fatto, è impossibile darti una mano.. visto che stai facendo pratica, fai prima a reinstallare

visto che sei appena arrivato, solite raccomandazioni:
- leggi bene la documentazione.. anche 2 volte ;-)
- cerca sempre qui e nel wiki prima di postare
- aggiungo anche: pensa sempre che chi è qui non è davanti alla tua macchina e quindi non ne sa nulla, se non quello che tu dici.. se vuoi aiuto, aiuta ad essere aiutato ;-)

Offline mvero79

  • *
  • 9
  • +0/-0
Re: aiuto server + sme
« Reply #4 on: November 10, 2010, 12:27:20 AM »
grazie stefano... ok per tutto... vedro allora di cominciare una lotta psicologica per l'acquisto di un paio di dischi nuovi... :)
ok anche per le raccomandazioni... anche se per i primi punti... il punto dolente rimane la lingua ... (mannaggia a me e quando non studiavo inglese a scuola)...  :? :(  :-)

per quanto riguarda la 3za raccomandazione.. pienamente ragione.. mea culpa...pensavo fosse indicativo di qualcosa l'errore...
allora ... in breve (non so esattamente cosa ho combinato... so per certo che ho combinato qualche casino con la config dei dischi..)
provo a fare un "remember" anche se approssimato degli eventi e operazioni (ho poca ram :lol:)
1ma cosa, è che son passato da macchina virtuale (monodisco a muletto hw, il quale aveva la config sopra descritta, ovvero un disco di sistema e 4 dischi config in raid0+1. (ok eliminonero anche qui il 40gb) e cambierò (se posso) la config in raid5.
intallato sme, entrando nel menu console di sme, ho notato che a differenza della macchina virtuale, c'era la voce Raid, in cui mi mostrava che c'erano i 2 volumi, Md1 e Md2 di xx Gb e altre info..
allora dopo un giro nella sezione relativa alla creazione delle ibay... ho notato che non c'era alcuna opz. (che invece mi illuevo di trovare) che mi permettesse di mettere le ibay su un disco piuttosto che su un altro..al che ho cominciato a cercare di capire se e come si poteva fare..
ho cercato sul forum e sono arrivato a qui..http://wiki.contribs.org/AddExtraHardDisk, solo che.. mi sa che ho seguito la sezione sbagliata... ovvero la prima parte del Step-by-step HowTo ... senza accorgermi che forse a me, interessava + la parte + in basso (...forse perchè per me son strani quei comandi...) .. beh fatto sta che .. a parte 0 risultati con i primi 2 comandi.. (non eseguiva molto (visivamente almeno)) mi sa che ho fatto su un bel casino e dopo un riavvio....grumb error 2 e non va +.....
decido di reinstalla sme..un po in preda a un panico..e qui la sorpresa....non cambia nulla.. sempre grumb error 2....
comunque credo di non essere andato oltre questo step fdisk /dev/md1
boh... onestamente non ricordo esattamente che opzioni ho scelto poi,  credo p , L, e qualcosa altro forse nel menu successivo..
provero comunque a rimuovere il disco da 40gb e rifare tutto usando i dischi sul controller raid.. speriamo...