Koozali.org: home of the SME Server

Hylafax 4.4.4 Problemi in trasmissione SME 8

Offline usul

  • **
  • 39
  • +0/-0
  • Skype: stalman63
Hylafax 4.4.4 Problemi in trasmissione SME 8
« on: November 29, 2010, 04:20:18 PM »
Ciao a tutti l'ennesimo post su hylafax,  :D ne ho letti diversi ed ero in dubbio se dovevo allegarmi a uno gia scritto circa un anno fa o riscriverne un altro, come ho fatto.

Dopo aver istallato SMEServer 8.6, istallato hylafax da contribut7, e aver controllato le configurazione più di una volta, non riesco a risolvere il seguente problema:

In ricezione va bene, mentre in trasmissione inizia a comporre l'immagine e poi si interrompe, quindi il fax ricevuto è solo 1/4 della prima pagina.

Ho letto questo post http://forums.contribs.org/index.php/topic,43777.0.html, che si indicava un possibile problema non bene specificato, quindi sono qui a chiedervi se avete avuto lo stesso problema.

Importante indicarvi che il modem è lo stesso che ho istallato un po di tempo fa su sme7.4 e hylafax 4.3.1 con il quale non ho avuto problemi, a parte  di averlo fatto funzionare in classe 1 invece che classe 2, cosa che ora funziona bene in classe 2, mentre in classe1 si blocca e non chiude più la comunicazione.

Devo ritornare alle versione vecchia di hylafax? vi allego due log di fax inviati e non ricevuti completamente:

Code: [Select]
Nov 26 12:49:58.34: [13103]: SESSION BEGIN 000000013 397335146
Nov 26 12:49:58.34: [13103]: HylaFAX (tm) Version 4.4.4
Nov 26 12:49:58.34: [13103]: <-- [4:ATA\r]
Nov 26 12:50:07.08: [13103]: --> [5:+FCON]
Nov 26 12:50:07.08: [13103]: ANSWER: FAX CONNECTION  DEVICE '/dev/ttyS0'
Nov 26 12:50:07.08: [13103]: RECV FAX: begin
Nov 26 12:50:08.30: [13103]: --> [22:+FDCS: 0,5,0,2,0,0,0,0]
Nov 26 12:50:08.30: [13103]: REMOTE wants 14400 bit/s
Nov 26 12:50:08.30: [13103]: REMOTE wants A4 page width (215 mm)
Nov 26 12:50:08.30: [13103]: REMOTE wants unlimited page length
Nov 26 12:50:08.30: [13103]: REMOTE wants 3.85 line/mm
Nov 26 12:50:08.30: [13103]: REMOTE wants 1-D MH
Nov 26 12:50:08.41: [13103]: --> [2:OK]
Nov 26 12:50:08.41: [13103]: <-- [7:AT+FDR\r]
Nov 26 12:50:11.33: [13103]: --> [5:+FCFR]
Nov 26 12:50:13.45: [13103]: --> [22:+FDCS: 0,5,0,2,0,0,0,0]
Nov 26 12:50:13.45: [13103]: REMOTE wants 14400 bit/s
Nov 26 12:50:13.45: [13103]: REMOTE wants A4 page width (215 mm)
Nov 26 12:50:13.45: [13103]: REMOTE wants unlimited page length
Nov 26 12:50:13.45: [13103]: REMOTE wants 3.85 line/mm
Nov 26 12:50:13.45: [13103]: REMOTE wants 1-D MH
Nov 26 12:50:13.46: [13103]: --> [7:CONNECT]
Nov 26 12:50:13.46: [13103]: RECV: begin page
Nov 26 12:50:13.46: [13103]: RECV: send trigger 021
Nov 26 12:50:13.46: [13103]: <-- data [1]
Nov 26 12:50:13.46: [13103]: Copy quality checking performed by host
Nov 26 12:50:24.43: [13103]: RECV: 20 total lines, 15 bad lines, 44 consecutive bad lines
Nov 26 12:50:24.44: [13103]: --> [17:+FPTS: 2,2219,0,0]
Nov 26 12:50:31.16: [13103]: --> [7:+FET: 0]
Nov 26 12:50:31.16: [13103]: RECV recv MPS (more pages, same document)
Nov 26 12:50:31.27: [13103]: --> [2:OK]
Nov 26 12:50:31.27: [13103]: RECV: REJECT page quality, 25% good lines (95% required)
Nov 26 12:50:31.27: [13103]: RECV send RTN (retrain negative)
Nov 26 12:50:31.27: [13103]: <-- [10:AT+FPTS=2\r]
Nov 26 12:50:31.28: [13103]: --> [2:OK]
Nov 26 12:50:31.28: [13103]: <-- [7:AT+FDR\r]

Come devo procedere per individuare il problema?
 ho escluso problemi sulla linee considerando che in ricezione fa bene e tutti i tentativi fatti sono andati bene, mentre in trasmissione il risultato è sempre identico, comincia a trasferire l'immagine e poi si blocca! :(

grazie per l'attenzione.


skype: stalman63

Offline Incognito

  • *****
  • 195
  • +0/-0
  • Linux User
Re: Hylafax 4.4.4 Problemi in trasmissione SME 8
« Reply #1 on: November 29, 2010, 05:28:48 PM »
il problema è scritto nel log che hai postato:
RECV: REJECT page quality, 25% good lines (95% required)

Ora devi capire perchè vengono inviate (o perchè sono ricevute) le "righe" sbagliate.

Hai possibilità di provare attaccando alla stessa linea un fax normale? E' l'unico modo per escludere i problemi di linea.
#Linux User
:0:
* ^X-Spam: YES
/dev/null