Koozali.org: home of the SME Server

Grandi quantitativi di posta elettornica e backup superiore ai 50gb

Offline aspirina

  • **
  • 37
  • +0/-0
Innanzitutto ciao a tutti :) e complimenti per il forum.
Sono Luca e per me è la prima volta che installo SME.
La prima prova però non è andato tutto bene.. o meglio, vi spiego la situazione:
In un piccolo ufficio ci sono 5 caselle di posta elettronica fornite da un provider esterno (register.it).. ognuna di queste riceve circa 100 mail al giorno. La necessità è quella di fare il backup su un account amministratore di tutta la posta che entra, in quanto le politiche aziendali prevedono il backup per 5 anni di tutta la posta. La mia idea era quella di far ricevere tutte le email al server SME e poi redistribuirle in locale.
Venerdì scorso ho installato il tutto in una macchina normale (intel i5, 4gb ram, e 4hdd da 1tb l'uno), poi ho provveduto ad installare SME con le impostazioni di default, lasciando così il sistema a decidere il raid5 con l'hdd di spare.
Installato fatchmail (per ricevere la posta), abilitato horde, smtp ed imap. Tutto funzionava (quasi :-) ), le email arrivavano, una copia andava all'account corretto ed una a quello di backup.
Ho deciso così di portare la macchina in ufficio per vedere se il tutto era fattibile. Il problema ora era quello di importare nell'account la posta che c'era già in Windows Live Mail. Ho così duplicato la mail con il menù (modifica -> seleziona tutto  modifica->copia in) nella posta imap che era sincornizzata con il server. E qui sono iniziati i problemi.. putroppo il solo accountpresenta già 40gb di email (circa 20.000).. durante il trasferimento il server deve aver preso paura e non è stato più raggiungibile.. Ho subito provveduto ad avviare un ping per vedere se era attivo ma l'esito è stato negativo, o meglio.. per una ventina di pacchetti non rispondeva più e poi ne faceva circa 5 dove funzionava.. l'interfaccia web era ko, l'unica soluzione è stata quella di riavviare il tutto e tornare a casa :(
Ora vorrei chiedere a voi se c'è una soluzione per ovviare a questo problema.. la distribuzione che ho installato è la 7.5.1.
Ringrazio in anticipo a chi mi aiuta..
Ciao
Luca

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: Grandi quantitativi di posta elettornica e backup superiore ai 50gb
« Reply #1 on: March 07, 2011, 11:22:21 AM »
ciao e benvenuto

il trasferimento di grossi quantitativi di email via imap è critico perchè i client tendono ad aprire troppe connessioni contemporanee..

ti consiglio (e si, è una bella rottura di balle) di procedere con calma..

le email di windows live mail comunque, mi confermi, sono in locale, vero? (sul client intendo)

Offline aspirina

  • **
  • 37
  • +0/-0
Re: Grandi quantitativi di posta elettornica e backup superiore ai 50gb
« Reply #2 on: March 07, 2011, 11:27:28 AM »
Ciao Stefano, grazie ancora per l'aiuto.. comunque si, ti confermo che le email sono tutte in locale, su WLM proprio perchè register.it fornisce solo 2GB di spazio per la posta.
Quindi tu dici di spostarle a piccoli pezzi.. tipo 2000 email al colpo? meno? di più?
Il fatto che il server non rispondesse al ping (ne pingava solo 4 su 10) è normale ? cioè a causa delle troppe connessioni è andato in pappa...
C'è la possibilità magari di modificare il numero di connessioni per host ?
Ciao
Luca

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: Grandi quantitativi di posta elettornica e backup superiore ai 50gb
« Reply #3 on: March 09, 2011, 10:14:12 AM »
ciao

non conosco il client di WLM ergo non so esserti molto di aiuto..
ti consiglio di muovere poche centinaia di messaggi alla volta.. e prova a vedere se TB nelle ultime versioni è in gado di importare le email da WLM (TB implementa imap in modo più ortodosso rispetto ai prodotti M$)

infine, ti consiglio di leggere qui (parte relativa a imap/imaps) per settare alcuni parametri

Offline aspirina

  • **
  • 37
  • +0/-0
Re: Grandi quantitativi di posta elettornica e backup superiore ai 50gb
« Reply #4 on: March 09, 2011, 10:53:15 AM »
Grazie Stefano,provvederò ad importare la posta in TB,mentre ho già modificato il numero di connessioni IMAP e IMAPS per host da 12 di default a 50,mentre il numero globale l'ho lasciato così come sta!! (Dato che gli utenti non sono molti) . Poi ho implementato il bbs per la duplicazione di ogni email e per il momento sembra funzionare molto bene :)
Grazie veramente!!!!
ciao
Luca

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: Grandi quantitativi di posta elettornica e backup superiore ai 50gb
« Reply #5 on: March 09, 2011, 11:00:36 AM »
tienici informati :-)

per cortesia, "registrati" nello sticky topic "[OT] dove siamo?", grazie

Offline aspirina

  • **
  • 37
  • +0/-0
Re: Grandi quantitativi di posta elettornica e backup superiore ai 50gb
« Reply #6 on: March 09, 2011, 11:02:31 PM »
ciao, nulla da fare proprio, sono in crisi  :-x
Attualmente il server conta circa 11.000 mail in una sola casella.. ma nel momento in cui dall'esterno (per il momento ho solo la possibilità via internet) mi collego anche con Thunderbird mi sincornizza la posta ma si tenta ad impallare sia il server che il pc.. c'è forse una soluzione migliore per gestire tutta questa posta?
Mi puoi/potete dare qualche consiglio?
Grazie 1000

Offline pepz

  • *****
  • 419
  • +0/-0
Re: Grandi quantitativi di posta elettornica e backup superiore ai 50gb
« Reply #7 on: March 10, 2011, 09:43:37 AM »
il pc ha il disco formattato in fat32 ?

Offline Incognito

  • *****
  • 195
  • +0/-0
  • Linux User
Re: Grandi quantitativi di posta elettornica e backup superiore ai 50gb
« Reply #8 on: March 10, 2011, 11:00:02 AM »
Il tuo problema è la banda, quando c'è una mole di dati enorme la banda si satura e fa "impallare" (ma in realtà è solo concentrato sulla ricezione/invio) tutto.
Trova qualche programma che ti permetta di consultare le caselle mbox/maildir anzichè continuare a gestirle in imap: una specie "mailing list archive" (avete presente di cosa sto parlando vero?)
#Linux User
:0:
* ^X-Spam: YES
/dev/null

Offline aspirina

  • **
  • 37
  • +0/-0
Re: Grandi quantitativi di posta elettornica e backup superiore ai 50gb
« Reply #9 on: March 10, 2011, 11:24:14 AM »
@pepz: il disco e' formattato in ext3 lvm che e' il formato di default di sme

@Incognito: per me sono le prime volte che devo implementare un sistema di posta elettronica, di solito seguivo la trasmissione dati..
Il problema penso sia proprio quello li, ogni volta il sistema imap deve leggere tutto quanto e per questo penso si blocchi.. mi puoi dire cosa intendi tu per mailing list archive? intendi MailArchiva http://wiki.contribs.org/MailArchiva? come verrebbe l'accesso alla mail?
Ciao e grazie :-)
 

Offline pepz

  • *****
  • 419
  • +0/-0
Re: Grandi quantitativi di posta elettornica e backup superiore ai 50gb
« Reply #10 on: March 10, 2011, 12:51:18 PM »
Quote
@pepz: il disco e' formattato in ext3 lvm che e' il formato di default di sme
intendevo il disco del client ...  se il fs limita le dimensioni del db di posta...

Offline aspirina

  • **
  • 37
  • +0/-0
Re: Grandi quantitativi di posta elettornica e backup superiore ai 50gb
« Reply #11 on: March 10, 2011, 12:54:40 PM »
no no, tutti i client utilizzano windows 7 (apparte uno con xp) ma hanno il fs NTFS..
pensavo di convertire tutto in thunderbird ma nemmeno con quello funziona..

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: Grandi quantitativi di posta elettornica e backup superiore ai 50gb
« Reply #12 on: March 10, 2011, 12:59:44 PM »
@aspirina: mi contatti in pvt, please? o su skype se preferisci

Offline Incognito

  • *****
  • 195
  • +0/-0
  • Linux User
Re: Grandi quantitativi di posta elettornica e backup superiore ai 50gb
« Reply #13 on: March 10, 2011, 03:39:44 PM »
@pepz: il disco e' formattato in ext3 lvm che e' il formato di default di sme

@Incognito: per me sono le prime volte che devo implementare un sistema di posta elettronica, di solito seguivo la trasmissione dati..
Il problema penso sia proprio quello li, ogni volta il sistema imap deve leggere tutto quanto e per questo penso si blocchi.. mi puoi dire cosa intendi tu per mailing list archive? intendi MailArchiva http://wiki.contribs.org/MailArchiva? come verrebbe l'accesso alla mail?
Ciao e grazie :-)

Intendevo una cosa differente, hai presente le mailing list che ci sono su internet? Dove puoi accedere agli archivi, cioè consultare le "discussioni" della lista (che non sono altro che mail) passate?
Una cosa del genere, in modo da archiviare le mail più vecchie e mantenere le caselle più vuote, senza toccare le caselle esistenti; con un cronjob puoi spostare tutte le mail di notte nell'archivio così i client sincronizzano solo le recenti ed è possibile consultare via web le altre.

Sempre che sia una soluzione fattibile nella tua realtà.
#Linux User
:0:
* ^X-Spam: YES
/dev/null

Offline aspirina

  • **
  • 37
  • +0/-0
Re: Grandi quantitativi di posta elettornica e backup superiore ai 50gb
« Reply #14 on: March 10, 2011, 03:53:16 PM »
si si, adesso ho capito cosa intendi tu, ma purtroppo non penso sia una soluzione possibile.. piu' che altro significherebbe lo stravolgimento del sistema attuale (utilizzano client email sui pc), con la conseguente riformazione tecnica del personale..