Non con poca semplicità ma l'impresa è riuscita!!!
Il problema del blocco del server veninva provocato da Windows Live Mail, dal momento in cui bisogna effettuare il trasporto delle vecchie mail presenti nel pc al server imap (le spostavo semplicemente con il comando "copia in ..") andava in loop continuando a duplicare le email su sestesse, ottenendo così la saturazione della cpu/ram/hdd/lan...
Per ovviare a tutto questo ho usato IMAPSize, un utile software che converte le email in Mbox(forma un solo file), ho provveduto a trasferirlo nel server e poi attraverso l'uso di Mb2md, mi ha riconvertito il file Mbox in MailDir. Settati i permessi dei relativi utenti, atteso la rigenerazione degli indici e tutto è andato a dovere.
Spero vi possa essere utile pure a voi questa mini-guida nel caso aveste molte mail.
In più mi sono permesso di effettuare un piccolo script.
#!/bin/bash
dataoggi=$(date +%Y_%m)
cd /home/e-smith/files/users/backup/Maildir/
mkdir .$dataoggi/
chmod -R 755 .$dataoggi/
chown -R backup:backup .$dataoggi/
mkdir .$dataoggi/new
chmod -R 755 .$dataoggi/
chown -R backup:backup .$dataoggi/new
mkdir .$dataoggi/tmp
chmod -R 755 .$dataoggi/tmp
chown -R backup:backup .$dataoggi/tmp
mv cur .$dataoggi/
mkdir cur
chmod 755 cur
chown backup:backup cur
Utilizzo un account chiamato "backup" che mi intercetta e duplica il traffico email in ingresso/uscita dal server (sono circa 3000 email al mese) data la vasta mole di dati ho pensato di dividerle mensilmente. Così dopo averlo riposto dentro /etc/cron.monthly ogni mese mi sposta la cartella attuale e ne crea una di nuova dove ricevere la posta.
Non sarà il migliore degli script in circolazione ma almeno funziona.
Magari con il tempo implementerò qualche cosuccia (l'invio mail dei rapporti per esempio)..
Spero vi possa essere utile

Ciao
Luca