Koozali.org: home of the SME Server

Grandi quantitativi di posta elettornica e backup superiore ai 50gb

Offline pepz

  • *****
  • 419
  • +0/-0
Re: Grandi quantitativi di posta elettornica e backup superiore ai 50gb
« Reply #15 on: March 10, 2011, 04:39:04 PM »
e dividerle x anno?
ogni anno una cartella / db separato

Offline Fumetto

  • *
  • 899
  • +1/-0
Re: Grandi quantitativi di posta elettornica e backup superiore ai 50gb
« Reply #16 on: March 10, 2011, 07:55:37 PM »
...non penso sia una soluzione possibile.. riformazione tecnica del personale...
Purtroppo un server lo si cambia, il personale no; e a volte è più difficile addestrarlo alle nuove tecnologie che addestrarlo partendo da zero...

Hai tutta la mia comprensione :)

Offline aspirina

  • **
  • 37
  • +0/-0
Re: Grandi quantitativi di posta elettornica e backup superiore ai 50gb
« Reply #17 on: March 10, 2011, 08:50:39 PM »
@pepz: stavo pensando anche io a quella soluzione li, ma il problema si crea durante l'indicizzazione dei files.. pensavo pure di dare la sincronizzazione solo dell'header dei messaggi, ma dovrei farlo per ogni client su ogni cartella, e non penso sia questa la soluzione più adatta..

@Fumetto: già!! Ma per questo avevo pure in mente di usare sogo, che mi sembrava molto in stile office, outlook, ecc... però installare un server di queste dimensioni con un sistema beta, non penso sia il massimo.. se non ci saranno altre soluzioni proverò a cambiare il firmware del personale :-P

EDIT: c'e' qualche modo per far si che ogni mese la posta in arrivo venga spostata in una nuova cartella, magari in automatico?
« Last Edit: March 11, 2011, 03:16:40 PM by aspirina »

Offline Incognito

  • *****
  • 195
  • +0/-0
  • Linux User
Re: Grandi quantitativi di posta elettornica e backup superiore ai 50gb
« Reply #18 on: March 11, 2011, 03:20:45 PM »
Non so con imap, ma penso sia una regola/filtro che puoi impostare sui client.
Un qualsiasi gestore di mailing list importa/sposta le mail con cadenza settimanale/mensile/annuale ecc. prova a guardarne qualcuno e a prendere spunto per uno script.
Anche in altre cartelle quando l'utente accede avviene la sincronizzazione.
#Linux User
:0:
* ^X-Spam: YES
/dev/null

Offline aspirina

  • **
  • 37
  • +0/-0
Re: Grandi quantitativi di posta elettornica e backup superiore ai 50gb
« Reply #19 on: March 11, 2011, 03:31:45 PM »
il problema che ho una casella di backup che riceve tutta la posta inviata/ricevuta che passa attraverso il server e volevos apere se c'era qualcosa che lo faceva in automatico

EDIT: stavo quasi pensando di creare uno script che ad inizio mese mi creasse una nuova cartella e che trasferisse tutto dentro la. Pero' ho notato che se anche creo una nuova cartella, dentro maildir e ci copio i file presenti in cur (cartella inbox per intenderci) nella mailbox non vedo le email..
« Last Edit: March 11, 2011, 04:41:08 PM by aspirina »

Offline aspirina

  • **
  • 37
  • +0/-0
Re: Grandi quantitativi di posta elettornica e backup superiore ai 50gb
« Reply #20 on: March 12, 2011, 12:54:49 PM »
Non con poca semplicità ma l'impresa è riuscita!!!
Il problema del blocco del server veninva provocato da Windows Live Mail, dal momento in cui bisogna effettuare il trasporto delle vecchie mail presenti nel pc al server imap (le spostavo semplicemente con il comando "copia in ..") andava in loop continuando a duplicare le email su sestesse, ottenendo così la saturazione della cpu/ram/hdd/lan...
Per ovviare a tutto questo ho usato IMAPSize, un utile software che converte le email in Mbox(forma un solo file), ho provveduto a trasferirlo nel server e poi attraverso l'uso di Mb2md, mi ha riconvertito il file Mbox in MailDir. Settati i permessi dei relativi utenti, atteso la rigenerazione degli indici e tutto è andato a dovere.
Spero vi possa essere utile pure a voi questa mini-guida nel caso aveste molte mail.
In più mi sono permesso di effettuare un piccolo script.

Code: [Select]
#!/bin/bash

dataoggi=$(date +%Y_%m)

cd /home/e-smith/files/users/backup/Maildir/

mkdir .$dataoggi/
chmod -R 755 .$dataoggi/
chown -R backup:backup .$dataoggi/

mkdir .$dataoggi/new
chmod -R 755 .$dataoggi/
chown -R backup:backup .$dataoggi/new

mkdir .$dataoggi/tmp
chmod -R 755 .$dataoggi/tmp
chown -R backup:backup .$dataoggi/tmp

mv cur .$dataoggi/

mkdir cur
chmod 755 cur
chown backup:backup cur

Utilizzo un account chiamato "backup" che mi intercetta e duplica il traffico email in ingresso/uscita dal server (sono circa 3000 email al mese) data la vasta mole di dati ho pensato di dividerle mensilmente. Così dopo averlo riposto dentro /etc/cron.monthly ogni mese mi sposta la cartella attuale e ne crea una di nuova dove ricevere la posta.
Non sarà il migliore degli script in circolazione ma almeno funziona.
Magari con il tempo implementerò qualche cosuccia (l'invio mail dei rapporti per esempio)..
Spero vi possa essere utile :)
Ciao
Luca

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: Grandi quantitativi di posta elettornica e backup superiore ai 50gb
« Reply #21 on: March 12, 2011, 01:35:38 PM »
complimenti, sia per la riuscita della cosa che per l'atteggiamento :-)

Offline Incognito

  • *****
  • 195
  • +0/-0
  • Linux User
Re: Grandi quantitativi di posta elettornica e backup superiore ai 50gb
« Reply #22 on: March 14, 2011, 12:28:07 PM »
Bravo, ma queste mail sono consultabili dagli utenti? Se sì, come?

Se utilizzi un gestore di mailing list oltre allo script (che tu hai fatto da solo)  hai la consultazione online delle mail archiviate per settimana/mese/anno.
#Linux User
:0:
* ^X-Spam: YES
/dev/null

Offline aspirina

  • **
  • 37
  • +0/-0
Re: Grandi quantitativi di posta elettornica e backup superiore ai 50gb
« Reply #23 on: March 14, 2011, 04:03:29 PM »
grazie anche a voi per gli aiuti  :-)

@Incognito: queste mail, che finiscono tutte ammucchiate nell'account "backup" non devono essere consultabili dagli utenti normali (ci va di mezzo pure la privacy). Solo in caso di problemi legati alla giustizia si ricorrerà all'uso. E per la ricerca delle email mi affiderò al "trova" di horde :)
Ti faccio una domandona invece, ma se usassi questo script per le mailing list, lo si può far interagire utente per utente. Mi spiego meglio: può essere una cosa legata ad ogni account? in modo che ogni utenta veda solo le proprie mail e non le altrui..
Usi Ezmlm/mailman ?

Ciao ciao e grazie ancora a a tutti che mi avete aiutato

Offline Incognito

  • *****
  • 195
  • +0/-0
  • Linux User
Re: Grandi quantitativi di posta elettornica e backup superiore ai 50gb
« Reply #24 on: March 14, 2011, 04:56:58 PM »
Questo non te lo so dire, io non gestisco mailing list è stata un'idea basata su quel che so del funzionamento di una mailing list.
Per assurdo potresti usare una mailing list per ogni utente e quindi ognuno vedrebbe le sue, ma prima dovresti sceglierti e studiarti bene il prodotto che vuoi utilizzare.
#Linux User
:0:
* ^X-Spam: YES
/dev/null

Offline aspirina

  • **
  • 37
  • +0/-0
Re: Grandi quantitativi di posta elettornica e backup superiore ai 50gb
« Reply #25 on: March 15, 2011, 11:01:09 PM »
forse mi è sfuggito un piccolo particolare :D
I client che si collegano hanno la loro posta elettronica personale !! quindi la possono consultare sia via imap e sia via webmail.. L'account backup effettua solamente una copia di tutta la posta ricevuta/uscita e la organizza per mese..
Penso che non si possa offrire di più per il momento :)

PS: stasera ho provato a mettere in crisi la cpu, risultato: ha scarica 18.000 mail in meno di 10min! Che bomba :shock: :shock: :shock:

Ciao Ciao
Luca
« Last Edit: March 15, 2011, 11:07:35 PM by aspirina »

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: Grandi quantitativi di posta elettornica e backup superiore ai 50gb
« Reply #26 on: March 15, 2011, 11:21:20 PM »

PS: stasera ho provato a mettere in crisi la cpu, risultato: ha scarica 18.000 mail in meno di 10min! Che bomba :shock: :shock: :shock:

non ho capito cosa hai fatto.. ma se su imap hai solo stressato i dischi, la cpu non fa poi molto ;-)