fattibile è fattibili, ma..
per gli utenti esistenti si deve fare un loop impostando le variabili MaxBlocks e MaxBlocksSoftLim per ciascuno di loro
per dei limiti di 2000/2500 MB (valori come impostati da pannello web) i corrispondenti valori devono essere:
MaxBlocks=2560000
MaxBlocksSoftLim=2048000
quindi il valore va moltiplicato per 1024
poi, si deve richiamare l'evento
signal-event user-modify $user
dove $user è il nome utente in oggetto
per settare i valori di default io farei così:
- creerei una "entità" nel db di config con
config set quotadefault entity MaxBlocks maxdefault MaxBlocksSoftLim softdefault
dove maxdefault e soft default sono i valori di default da impostere calcolati con i criteri suesposti
- creerei uno script perl in /etc/e-smith/events/actions che, passato il nome utente, imposta i valori a queli di default se non esistono già impostati (caso di modifica)
- tale script lo linkerei negli eventi user-create e user-modify, prima di S50user-modify-quota
così facendo ogni nuovo utente avrà la quota impostata ai valori di default, ma se modifico i valori (personalizzandoli) dal pannello di gestione quota mantengo tali valori
il tutto, come detto, è da fare in perl..
la cosa è interessante, se trovo tempo e stimoli ci lavoro un po' su e se funziona magari mando la patch in bugzilla per l'inclusione nel core
nel frattempo prova a testare
su macchina di T E S T i
Lazy Admin Tools, in particolare lat-quota
dico testare perchè pare che qualche volta si abbiano dei comportamenti anomali
HTH