Koozali.org: home of the SME Server

Ripristinare smbfs deprecato in sme 8b6

Offline pepz

  • *****
  • 419
  • +0/-0
Ripristinare smbfs deprecato in sme 8b6
« on: April 06, 2011, 08:17:59 AM »
Come da topic:
e' possibile riavere il vecchio fs smbfs che e' stato deprecato / eliminato in sme8 ?
purtroppo con un vecchio nas non viene supportato il mount cifs , e con sme 7.4 ho sempre utilizzato il nas con mount -t smbfs ... che andava senza particolari problemi.

Altri approcci / soluzioni che ho trovato in rete per risolvere l'errore [5] che mi restituisce utilizzando cifs al posto di smbfs, non hanno dato risultati....

grazie

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: Ripristinare smbfs deprecato in sme 8b6
« Reply #1 on: April 06, 2011, 09:51:19 AM »
ciao

che protocolli supporta il nas?

Offline pepz

  • *****
  • 419
  • +0/-0
Re: Ripristinare smbfs deprecato in sme 8b6
« Reply #2 on: April 06, 2011, 10:16:49 AM »
smb e ftp

con lo script di backup era previsto il mount del nas e il backup con cp o rsync...

Offline Incognito

  • *****
  • 195
  • +0/-0
  • Linux User
Re: Ripristinare smbfs deprecato in sme 8b6
« Reply #3 on: April 07, 2011, 08:44:36 PM »
Forse con un downgrade di samba... che versione hai su?
#Linux User
:0:
* ^X-Spam: YES
/dev/null

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: Ripristinare smbfs deprecato in sme 8b6
« Reply #4 on: April 07, 2011, 09:23:59 PM »
Forse con un downgrade di samba... che versione hai su?

downgradare samba significa non poter più aggiornare correttamente il server, visto che l'rpm smeserver-support prevede l'osolescenza dei pacchetti..

Offline Incognito

  • *****
  • 195
  • +0/-0
  • Linux User
Re: Ripristinare smbfs deprecato in sme 8b6
« Reply #5 on: April 08, 2011, 12:14:19 AM »
1)  non lavorare.
2) ritornare a sme 7.x
Sono opzioni valide? (spero si noti il sarcasmo!).

Sono d'accordo che non si dovrebbe fare a livello teorico, ma all'atto pratico la gente deve lavorare, secondo te è meglio fargli usare il 7 basato su centos 4 (che raggiungerà la sua EOL in meno di un anno)?

#Linux User
:0:
* ^X-Spam: YES
/dev/null

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: Ripristinare smbfs deprecato in sme 8b6
« Reply #6 on: April 08, 2011, 12:43:09 AM »
1)  non lavorare.

interessante spunto

Quote
2) ritornare a sme 7.x

con certo hw non si può

Quote
Sono opzioni valide? (spero si noti il sarcasmo!).

non sono valide, ma samba centra poco.. è stato rimosso il supporto a smbfs dal kernel, quindi c'è poco da fare... se provi su una delle tue macchine centos 5 (so che le hai), vedrai che anche tu sei senza quel modulo.. torni a centos4?

[OT]
quanto al sarcasmo, non ti difetta, anzi, devo dire che (purtroppo, viste le tue competenze specifiche) lo tiri fuori troppo spesso, e questo ti porta a perdere di vista che questo non è (più) centos e che quindi ci sono dei paletti da rispettare
[/OT]

Quote
Sono d'accordo che non si dovrebbe fare a livello teorico, ma all'atto pratico la gente deve lavorare, secondo te è meglio fargli usare il 7 basato su centos 4 (che raggiungerà la sua EOL in meno di un anno)?

nella fattispecie si parlava di un "sedicente" nas che supporta solo smbfs, non supporta nfs nè altro.. un qualsiasi pc con 2 porte sata e boot da usb con freenas è decisamente meglio.. e no, non parliamo, per favore, del fatto che consuma ecc.. perchè preferisco pagare 30 € in + all'anno di corrente che affidare il backup (che su nas è comunque MALE IMHO) a degli scatolotti.

quindi la soluzione c'è.. spesso basta guardare il problema da un'altra prospettiva.

Offline Incognito

  • *****
  • 195
  • +0/-0
  • Linux User
Re: Ripristinare smbfs deprecato in sme 8b6
« Reply #7 on: April 08, 2011, 01:06:41 AM »
Con il downgrade di samba (samba-client incluso ovviamente) torna smbmount.

Io un altra prospettiva la guardo sempre, altrimenti non avrei le mie macchine centos 5 (1 a 32, 1 a 64 che ne virtualizza 2 a 32 e varie ed eventuali, certe cose con sme non le puoi proprio fare) che mi hanno risolto molti problemi.

Mi spieghi perchè piuttosto che far funzionare quello che si ha a disposizione la tua soluzione è di cambiarlo invece che sistemare sme? Mi sembra un comportamento "talebano".
#Linux User
:0:
* ^X-Spam: YES
/dev/null

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: Ripristinare smbfs deprecato in sme 8b6
« Reply #8 on: April 08, 2011, 01:20:20 AM »
Con il downgrade di samba (samba-client incluso ovviamente) torna smbmount.

il downgrade di samba non è banale.. su SME e ti spiego per la n-esima volta, perchè:
SME non è CentOS, ma una sua derivata.. il funzionamento del sistema non dipende dai pacchetti "puri" (samba ad esempio) ma da quelli che generano i file di configurazione..

inoltre il downgrade di samba prevede di recuperare gli rpm corretti, passando da samba3x a samba-3.0.33

so per certo che tu non hai mai usato SME (me lo ha detto un uccellino), ma ti ostini a dare consigli senza renderti conto che su questo forum rischi di far fare malanni a gente che poi non sa come venirne a capo..

Quote
Io un altra prospettiva la guardo sempre, altrimenti non avrei le mie macchine centos 5 (1 a 32, 1 a 64 che ne virtualizza 2 a 32 e varie ed eventuali, certe cose con sme non le puoi proprio fare) che mi hanno risolto molti problemi.

tu hai scelto di usare un altro S.O., con il quale fai quello che vuoi.. noi, qui, no, usiamo SME e basta.. se questo semplice concetto non ti piace/non lo capisci, non è un problema mio, ma non aspettarti altro da me

Quote
Mi spieghi perchè piuttosto che far funzionare quello che si ha a disposizione la tua soluzione è di cambiarlo invece che sistemare sme? Mi sembra un comportamento "talebano".

a parte che per me il backup è solo su nastro, preferisco di gran lunga che il cliente abbia il server stabile, manutenibile, aggiornabile, "certificato" e spenda 100 € (cifra a caso, non ho la + pallida idea di quanto costi uno di quegli scatolotti) per il nas, piuttosto che tenga uno scatolotto vecchio ed un server che domani potrebbe esplodermi in mano..

si chiama "esperienza" e capelli bianchi: la prima me la sono fatta facendo con SME praticamente di tutto (ed assumendomi le mie responsabilità) fin dalla 4.X, i secondi me li ha dati la natura/età.. altro che talebano

te lo chiedo cortesemente per l'ultima volta: attieniti su questo forum a quanto concerne SME, grazie..

se vuoi discutere di filosofia, hai almeno 4 modi (tutti su questa singola pagina) per contattarmi... anzi, 5, se mi segnali al moderatore..

Offline Incognito

  • *****
  • 195
  • +0/-0
  • Linux User
Re: Ripristinare smbfs deprecato in sme 8b6
« Reply #9 on: April 08, 2011, 09:55:44 AM »
Risposta:
Riassumendo non puoi farlo senza spendere altri soldi perchè devi usare solo ed esclusivamente sme che non ha quella possibilità.

Ultimo OT nella discussione:
Quote
so per certo che tu non hai mai usato SME (me lo ha detto un uccellino)
X i miei lavori sme non è adatto, in molti casi perchè a.e. un sistema a  32bit non può gestire la ram presente sui server.(Anche a me dicono tante cose gli uccellini)

Quote
a parte che per me il backup è solo su nastro
Come dici tu, per te e non per il resto del mondo.
Buona fortuna (e ricordati di controllare i nastri)

Quote
...a gente che poi non sa come venirne a capo..
io indico una strada, come farla (ed in questo caso leggersi la documentazione) se la si vuole seguire sta all'utente.

Quote
si chiama "esperienza" e capelli bianchi: la prima me la sono fatta facendo con SME praticamente di tutto (ed assumendomi le mie responsabilità) fin dalla 4.X....
...

Quote
attieniti su questo forum a quanto concerne SME
ok, quindi niente soluzioni a problemi reali, bisogna rispondere solo a chi sa già cosa deve fare; quindi basta limitarsi a scrivere di leggere la documentazione.

Quote
se mi segnali al moderatore
C'è un motivo per cui dovrei farlo?

Io preferisco di gran lunga che il cliente abbia il server stabile, manutenibile, aggiornabile e che lo faccia lavorare per le sue necessità.

« Last Edit: April 08, 2011, 09:58:41 AM by Incognito »
#Linux User
:0:
* ^X-Spam: YES
/dev/null

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: Ripristinare smbfs deprecato in sme 8b6
« Reply #10 on: April 08, 2011, 10:32:49 AM »
Risposta:
Riassumendo non puoi farlo senza spendere altri soldi perchè devi usare solo ed esclusivamente sme che non ha quella possibilità.

in tutti i casi devi "spendere".. o denaro per un nuovo nas, o denaro e tempo per riconfigurare una soluzione che non è "certificata", assumendotene il rischio
tra le 2, io scelgo la prima

Quote
Ultimo OT nella discussione:X i miei lavori sme non è adatto, in molti casi perchè a.e. un sistema a  32bit non può gestire la ram presente sui server.(Anche a me dicono tante cose gli uccellini)

sono certo che ti sia sfuggita questa pagina.. sono certo, visti i tuoi 8GB di ram che avrebbe funzionato.. certo non è il prodotto migliore da usare come host per virtualizzazione.

Quote
Come dici tu, per te e non per il resto del mondo.
Buona fortuna (e ricordati di controllare i nastri)

non discuto.. ma lavoro in una azienda che ha come core business l'as 400, ergo ambiente enterprise.. in tale ambiente il backup è su nastro.. e si recuperano backup di (molti) anni fa, se necessario..

è una mia scelta che mi sento di sostenere..
Quote
io indico una strada, come farla (ed in questo caso leggersi la documentazione) se la si vuole seguire sta all'utente.

tu indichi una strada che va bene per CentOS, dove tutto è delegato direttamente al sysad.. con SME si fa una scelta diversa, rinunciando a certe libertà ma avendone in cambio alcuni innegabili vantaggi..

non ne faccio una guerra di religione, ma semplicemente di coerenza

Quote
ok, quindi niente soluzioni a problemi reali, bisogna rispondere solo a chi sa già cosa deve fare; quindi basta limitarsi a scrivere di leggere la documentazione.

la frase è malposta, equivoca e certamente scorretta.. con SME, lavorando su templates ecc. si può fare praticamente tutto, e se solo avessi provato una volta, lo sapresti..

si può anche fare quello che dici tu (in fondo è linux), ma si perde il "controllo".. cosa che spesso chi scrive qui dentro non ha.. e tu non sai le volte che è capitato che qualcuno abbia incatastato il server per qualche leggerezza (tipo abilitare il repo centosplus e fare un upgrade di mysql *senza* escludere i pacchetti perl*) e poi bisogna venirne a capo.. prova a pensare a chi non ha competenze specifiche.. a chi ha messo magari il serverino in azienda..
tu (generico) sui tuoi server fai quello che vuoi, ovvio

Quote
C'è un motivo per cui dovrei farlo?

non lo so, ma essendo io il moderatore, se mi segnali la comunicazione arriva a me, ergo è un altro modo per contattarmi :-)

Quote
Io preferisco di gran lunga che il cliente abbia il server stabile, manutenibile, aggiornabile e che lo faccia lavorare per le sue necessità.

vedi che qualche volta siamo d'accordo? tu lo fai in un modo, io in un altro.. alla fine quello che conta è che tutto funzioni.. ma, ripeto, qui parliamo di SME.. ergo, per cortesia, dai consigli calati in questa realtà, grazie

Offline Incognito

  • *****
  • 195
  • +0/-0
  • Linux User
Re: Ripristinare smbfs deprecato in sme 8b6
« Reply #11 on: April 08, 2011, 11:35:42 AM »
No, non mi è sfuggita,  le note su quella pagina riportano:
Quote
(7) The x86 "Hugemem" kernel is not provided in CentOS 5.

Sono ben più di 8GB di ram, la previsione di acquisto iniziale era 12GB come scritto nell'articolo a cui ti riferisci, ma ne ho presi un po' di più; 8 sono le cpu logiche.


Quote
si può anche fare quello che dici tu (in fondo è linux), ma si perde il "controllo".. cosa che spesso chi scrive qui dentro non ha.. e tu non sai le volte che è capitato che qualcuno abbia incatastato il server per qualche leggerezza (tipo abilitare il repo centosplus e fare un upgrade di mysql *senza* escludere i pacchetti perl*) e poi bisogna venirne a capo.. prova a pensare a chi non ha competenze specifiche.. a chi ha messo magari il serverino in azienda..
tu (generico) sui tuoi server fai quello che vuoi, ovvio
Il controllo lo si perde quando non si sa cosa si fa, la documentazione è fatta per questo. E' buona regola sapere come usare gli strumenti a disposizione altrimenti con qualsiasi distro si perde il controllo.

Quote
vedi che qualche volta siamo d'accordo? tu lo fai in un modo, io in un altro.. alla fine quello che conta è che tutto funzioni.. ma, ripeto, qui parliamo di SME.. ergo, per cortesia, dai consigli calati in questa realtà, grazie


Però una cosa non la capisco se mi dici che "con SME, lavorando su templates ecc. si può fare praticamente tutto" allora si può anche fare il downgrade e aggiornare correttamente il server.
#Linux User
:0:
* ^X-Spam: YES
/dev/null

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: Ripristinare smbfs deprecato in sme 8b6
« Reply #12 on: April 08, 2011, 12:17:57 PM »
No, non mi è sfuggita,  le note su quella pagina riportano:
Sono ben più di 8GB di ram, la previsione di acquisto iniziale era 12GB come scritto nell'articolo a cui ti riferisci, ma ne ho presi un po' di più; 8 sono le cpu logiche.

chiedo venia, non conosco nel dettaglio la tua macchina.. fino a 16 GB comunque lavori.. ma comunque non userei SME per quello che fai tu, li ci metto usualmente esx oppure (sperabilmente a breve) uso proxmox (so che a te non ha funzionato per il controller)

Quote
Il controllo lo si perde quando non si sa cosa si fa, la documentazione è fatta per questo. E' buona regola sapere come usare gli strumenti a disposizione altrimenti con qualsiasi distro si perde il controllo.

esatto.. allora in quest'ottica, considerando che il 90% degli utenti che scrive qui non fa il sysadm di professione, è meglio non dare consigli che possano essere pericolosi, non trovi?

Quote
Però una cosa non la capisco se mi dici che "con SME, lavorando su templates ecc. si può fare praticamente tutto" allora si può anche fare il downgrade e aggiornare correttamente il server.

touchè, frase malposta (la mia) e quindi equivocabile

su SME puoi installare qualsiasi servizio/pacchetto rpm disponibile per centos (al limite anche gnome o kde) ed usando i templates puoi integrarlo "facilmente".. il facilmente è virgolettato perchè chiaramente integrare postfix al posto di qmail è tutto meno che banale (per non dire impossibile sotto certi punti di vista)

e si, è anche downgradabile samba se è per questo, ma come detto, poi, non riesci a fare gli aggiornamenti in modo corretto perchè c'è un rpm, smeserver-support, dove vengono verificate le dipendenze.. quindi, una volta downgradato samba, ammesso che nel pacchetto e-smith-samba non siano state introdotti cambiamenti per la versione di samba adottata ( e se fosse devi crearti dei fragments per fare l'override), devi ricordarti di non aggiornare più sia samba che smeserver-support.. ed a quel punto non va bene

ripeto, non mi interessa convincerti che SME è bene e il resto è male, sei grandicello e queste cose le capisci e decidi da te.. a me interessa che qui dentro si diano consigli volti ad aiutare chi usa SME, tutto qui..

sono certo che tu, come moderatore di un altro forum, capirai.. :-)

Offline Incognito

  • *****
  • 195
  • +0/-0
  • Linux User
Re: Ripristinare smbfs deprecato in sme 8b6
« Reply #13 on: April 08, 2011, 12:36:16 PM »
Non per avere l'ultima parola, ma solo per concordare.

Grazie per la precisazione.


E per quanto riguarda il forum di Centos, funziona diversamente da qua: si danno consigli per aiutare chi ha un problema non esclusivamente relativo centos, ma anche ai pacchetti e hardware, se possibile.


(Hai ragione, nella fretta non mi ero accorto, ora va meglio!)
« Last Edit: April 08, 2011, 01:29:52 PM by Incognito »
#Linux User
:0:
* ^X-Spam: YES
/dev/null

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: Ripristinare smbfs deprecato in sme 8b6
« Reply #14 on: April 08, 2011, 12:43:52 PM »
E per quanto riguarda il forum di Centos, funziona diversamente da qua si danno consigli per aiutare chi ha un problema, prevalentemente centos.

riformula, la frase è evidentemente equivoca e suona come "qui non si aiuta la gente, da noi si" ;-)

Offline pepz

  • *****
  • 419
  • +0/-0
Re: Ripristinare smbfs deprecato in sme 8b6
« Reply #15 on: April 08, 2011, 04:03:56 PM »
Alla fine ho sostituito il NAS, smbfs e' stato rimosso dal kernel.... 
ripristinarlo e' una soluzione troppo complicata / inattuabile ... ( credevo fosse sufficiente installare un pacchetto, ma non e' cosi )

grazie a tutti....   
Bye