Risposta:
Riassumendo non puoi farlo senza spendere altri soldi perchè devi usare solo ed esclusivamente sme che non ha quella possibilità.
in tutti i casi devi "spendere".. o denaro per un nuovo nas, o denaro e tempo per riconfigurare una soluzione che non è "certificata", assumendotene il rischio
tra le 2, io scelgo la prima
Ultimo OT nella discussione:X i miei lavori sme non è adatto, in molti casi perchè a.e. un sistema a 32bit non può gestire la ram presente sui server.(Anche a me dicono tante cose gli uccellini)
sono certo che ti sia sfuggita
questa pagina.. sono certo, visti i tuoi 8GB di ram che avrebbe funzionato.. certo non è il prodotto migliore da usare come host per virtualizzazione.
Come dici tu, per te e non per il resto del mondo.
Buona fortuna (e ricordati di controllare i nastri)
non discuto.. ma lavoro in una azienda che ha come core business l'as 400, ergo ambiente enterprise.. in tale ambiente il backup è su nastro.. e si recuperano backup di (molti) anni fa, se necessario..
è una mia scelta che mi sento di sostenere..
io indico una strada, come farla (ed in questo caso leggersi la documentazione) se la si vuole seguire sta all'utente.
tu indichi una strada che va bene per CentOS, dove tutto è delegato direttamente al sysad.. con SME si fa una scelta diversa, rinunciando a certe libertà ma avendone in cambio alcuni innegabili vantaggi..
non ne faccio una guerra di religione, ma semplicemente di coerenza
ok, quindi niente soluzioni a problemi reali, bisogna rispondere solo a chi sa già cosa deve fare; quindi basta limitarsi a scrivere di leggere la documentazione.
la frase è malposta, equivoca e certamente scorretta.. con SME, lavorando su templates ecc. si può fare praticamente tutto, e se solo avessi provato una volta, lo sapresti..
si può anche fare quello che dici tu (in fondo è linux), ma si perde il "controllo".. cosa che spesso chi scrive qui dentro non ha.. e tu non sai le volte che è capitato che qualcuno abbia incatastato il server per qualche leggerezza (tipo abilitare il repo centosplus e fare un upgrade di mysql *senza* escludere i pacchetti perl*) e poi bisogna venirne a capo.. prova a pensare a chi non ha competenze specifiche.. a chi ha messo magari il serverino in azienda..
tu (generico) sui tuoi server fai quello che vuoi, ovvio
C'è un motivo per cui dovrei farlo?
non lo so, ma essendo io il moderatore, se mi segnali la comunicazione arriva a me, ergo è un altro modo per contattarmi

Io preferisco di gran lunga che il cliente abbia il server stabile, manutenibile, aggiornabile e che lo faccia lavorare per le sue necessità.
vedi che qualche volta siamo d'accordo? tu lo fai in un modo, io in un altro.. alla fine quello che conta è che tutto funzioni.. ma, ripeto,
qui parliamo di SME.. ergo, per cortesia, dai consigli calati in questa realtà, grazie