Koozali.org: home of the SME Server

problema eth svogliata

Offline bennyjag

  • *
  • 7
  • +0/-0
problema eth svogliata
« on: October 30, 2011, 11:03:52 AM »
Buongiorno a tutti. Ho un piccolo server Atom  (Intel desktop board D510M0) casalingo con SME server 7.5.1 che funge da file server e mail server.  La eth integrata è la omnipresente realtek  8169 gbit ed ha sempre dato problemi: quando provo a spostare files sia da ftp sia utilizzando le cartelle di windows (samba) dopo poco tempo (da 15-20 secondi fino ad un paio di minuti) la eth sembra resettarsi talvolta è necessario spegnere il server e riaccenderlo, altre volte invece torna da sola ma va a singhiozzo.  Durante il trasferimento il carico sulla cpu è basso quindi non è un problema di risorse. Tutto ciò non accade se mi guardo un film dalla tv (il decoder vede le cartelle condivise sempre tramite samba) oppure se utilizzo il mail server in imap.  Ho provato a limitare la banda ftp fino a 5 mb/sec ma il problema permane. Potrebbe essere un problema di dimensione dei pacchetti o qualche altro parametro tcpip, ma quale?  Potrebbe essere un problema hw, ma è nuovo e ha dato problemi da subito; se così fosse potrei anche escludere la 8169 e metterne una da gbit sullo slot pci, ma come devo fare a far vedere al sistema operativo la nuova come eth0, evitando di piallare tutto?
Grazie
kernel: r8169 Gigabit Ethernet driver 2.3LK-NAPI loaded
kernel: ACPI: PCI Interrupt 0000:01:00.0[A] -> GSI 16 (level, low) -> IRQ 169
kernel: PCI: Setting latency timer of device 0000:01:00.0 to 64
kernel: r8169: mac_version = 0x19

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: problema eth svogliata
« Reply #1 on: October 30, 2011, 05:08:37 PM »
ti consiglio di usare un'altra scheda, possibilemente non con chipset realtek
ti consiglio una scheda con chipset intel

Offline bennyjag

  • *
  • 7
  • +0/-0
Re: problema eth svogliata
« Reply #2 on: October 30, 2011, 10:12:04 PM »
Grazie Stefano, pensavo proprio di fare così. Ma come si comporta sme server se disattivo la eth presente e ne metto un'altra? che devo fare?

Offline nicolatiana

  • *
  • 724
  • +0/-0
Re: problema eth svogliata
« Reply #3 on: October 31, 2011, 12:38:15 PM »
Direi che ti è sufficiente disabilitare prima nel bios la scheda di rete e montare la scheda in sostituzione (vedi che sia compatibile con RedHat 4); accedi alla console come admin e ripeti la configurazione della rete per opportuna verifica.
Nicola
Consulente di Smeserver.it -  Soluzioni e supporto su Sme server in Italia.

Offline bennyjag

  • *
  • 7
  • +0/-0
Re: problema eth svogliata RISOLTO
« Reply #4 on: November 12, 2011, 01:08:19 PM »
ho disabilitato la eth integrata, inserendo poi una INTEL PRO/1000 MT
problema risolto

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: problema eth svogliata
« Reply #5 on: November 12, 2011, 01:57:10 PM »
ottima scelta ;-)

Offline AndyCat

  • ***
  • 48
  • +0/-0
Re: problema eth svogliata
« Reply #6 on: November 13, 2011, 08:39:21 AM »
Conosco bene la D510MO, con questa scheda ho realizzato decine di Asterisk machines, la scheda di rete viene erroneamente riconosciuta come r8169 da tutte le versioni di Centos. La scheda è in realtà una r8168 e bisogna compilare i drivers a manina con tutti i problemi che ne derivano ad ogni aggiornamento di kernel. Una volta compilati, però, la scheda funziona bene.