leggere i dischi di SME da windows non è possibile perchè, di default, SME usa LVM e quindi c'è uno strato sw che il driver ext3 non è in grado di interpretare.
se succede una cosa del genere su SME fai partire la macchina con il cd in rescue mode (sme rescue al boot) e se il/gli hd è/sono sano/i trovi tutto li.
il discorso dei clienti che non fanno mai un backup è sbagliato da 2 punti di vista:
1) SME fa il backup in automatico, basta un hd esterno o un nas o, al limite, una condivisione su una macchina windows.. senza contare il classico nastro. quindi il problema non sussiste, se non dal lato umano
2) se il cliente non fa il backup, il problema è suo, i dati sono suoi: tu li informi per iscritto che il backup è sotto la loro responsabilità dando loro istruzioni.. se poi non lo fanno beh..
aggiungo che, se già non lo fai, è bene che tu ti rediriga tutte le email dirette ad admin/root (e le email di sistema in genere) su un account che monitorizzi quotidianamente.. SME, come ogni macchina linux/unix, è molto "verboso" ed in caso di problemi ti informa praticamente in tempo reale.
quanto al tuo problema con gli ibay, rispondo nell'altro topic