
Ho capito grazie ad entrambi!

L'smtp di Tiscali credo sia uno degli ultimi ad essere senza autenticazione, il proprio isp deve essere obbligatoriamente tiscali. L'smtp sopracitato si beve di tutto, basta passargli un dominio FQDN (anche inventato..) e lui se lo pappa senza troppe storie.. non credo faccia alcun controllo incrociato.Consegna tranquillamente.
Il punto è che tutti questi "sforzi" sono inutili, in quanto si trattava del mio server casalingo per test, ora devo installare il server in azienda dove l'isp è BT.
Il server smtp BT è molto più capriccioso, e credo di non poterlo utilizzare in quanto il cliente con il proprio contratto non ha avuto diritto a nessuna casella email. (Mi sembra assurdo.. chiamerò personalmente l'assistenza BT).
A questo punto sarò costretto ad utilizzare l'smtp di gmail, con autenticazione, e TLS. (speriamo bene).
Dimenticavo:
Tutto questo è si indispensabile.. in quanto devo poter ricevere le mail di manutenzione sulla mail personale, e l'azienda in questione non ha alcun dominio registrato.
(Su questo punto mi sto attrezzando.. 9.90 + iva all'anno registrazione dominio + gestione dns su aruba)
Grazie a tutti!