Allora mi spiego meglio. Ho diversi HDD Esterni collegati al mio computer principale e ho questo Vecchio PC nel quale vorrei copiare quando voglio io personalmente i dati di cui voglio fare il Backup (In pratica un File Server).
ok
- Per quanto riguarda l'HW compatibile come faccia a sapere se lo è o meno?
in linea di massima, cerca info per la tua MB e la tua scheda di rete con la chiave "Centos5"..
se la scheda ha un controller raid, disabilitalo ed usa il raid sw di SME/linux
- Quanti Hard Disk devo avere? (forse uno per il sistema e uno per i File?)
almeno 2, identici per tipologia (es. 2 sata o 2 ide), di dimensioni paragonabili.. SME creerà su di essi un raid di tipo diverso (e quindi con caratteristiche di sicurezza, prestazioni e capienza diversi) a seconda del numero di dischi collegati -> documentazione per maggiori info
- Non sono pratico, da dove li prendo gli indirizzi IP e gli altri dati?
mi pare di capire che nella tua rete tu non debba impostare nulla

i.e. esiste un server dhcp che si occupa del lavoro sporco..
ricava tali dati da una macchina windows o linux collegata in rete da te
- Io ho un router della TP-Link collegato all'HAG di Fastweb tramite porta WAN, quale dei due funge da gateway?
installi SME con una scheda sola di rete e come GW lo fai puntare sull'ip LAN del router.. occhio che devi decidere chi farà da dhcp server, non ne puoi avere due attivi
PS: Fare un File Server non è un po' sprecato per un software come SME? Insomma, sul sito di SME Italia sono elencate tantissime caratteristiche come Print Server, Mail Server ecc ecc. Io non so bene come sfruttare al massimo questo software e se sarebbe meglio o meno avere un computer nuovo (o comunque non del 2000 ma più recente) per appunto fare una rete casalinga ben fatta e protetta da virus in modo da tutelare i miei amici che vengono da me con computer ahimè Windows e tutto il resto. Quindi anche un Print Server sarebbe una bella cosa - però non so se la cosa verrebbe meglio con SME su un PC oppure tramite il Router TP-Link WDR-4300 che posseggo tutt'ora.
Sono pieno di dubbi i quali non so nemmeno spiegare per bene, spero che saprai aiutarmi un po'.
solo tu sai cosa fare e se vale la pena

alcuni consigli pratici: un fileserver è una macchina progettata per stare accesa h24.. in tal senso, considera che la macchina che vuoi usare ha qualche anno, consuma, fa probabilmente caldo e rumore
se intendi accendere e spegnere la macchina lascia stare, lo stress termico ed elettromeccanico ne ridurrebbe molto la vita
inoltre, considerando che vuoi farne un server di backup, e quindi che è/sarà possibile che alcuni dati siano SOLO su quella macchina, la scelta dell'hw e delle modalità operative sono aspetti importanti.
se hai bisogno solo di un fileserver/nas, per cifre modiche puoi acquistare apparati fatti ad hoc che diano un minimo di ridondanza/sicurezza con consumi irrisori.