Koozali.org: home of the SME Server

Hylafax: importare FAX dopo passaggio a SME 8.0

Offline strumpf

  • **
  • 28
  • +0/-0
Hylafax: importare FAX dopo passaggio a SME 8.0
« on: November 08, 2012, 11:38:29 AM »
Per problemi di accesso con il client YAJHFC, ho deciso di passare a SME 8.0. Da premettere che Hylafax funzionava perfettamente, così come funziona perfettamente adesso, l'unico problema che avevo era l'impossibilità di accedere col client windows per visualizzare i fax in arrivo (errore CAUGHT SIGNAL 11). Dopo averci sbattuto la testa, sono passato a SME 8.0. Volevo sapere se esiste la possibilità di importare tutti i fax ricevuti nella vecchia installazione (qualche migliaio....) nella nuova. Preventivamente, avevo salvato le cartelle \var\spool\hylafax\recvq e var\spool\hylafax\log.

GRAZIE in anticipo

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: Hylafax: importare FAX dopo passaggio a SME 8.0
« Reply #1 on: November 08, 2012, 11:49:42 AM »
ciao e benvenuto

non conosco i dettagli del tuo problema, ma cambiare release di un server per problemi con un client per un servizio non mi pare il miglior approccio..

anyway.. puoi importare semplicemente copiando quelle dir nelle rispettive dir del server nuovo.. ovvio che non avendo mantenuto i file seqf avrai dei problemi.. di file con gli stessi nomi..

ecco che allora ti consiglio di procedere in questo modo:
- stoppi hylafax sulla macchina
- verifichi sul tuo backup il numero massimo di sequenza (chiamiamolo nummax)
- sulla macchina nuova, rinomini i file partendo da nummax+1 (attiverai a nummax+n -> totfax)
- modifichi i file seqf in modo che il suo contenuto sia totfax+1
- copi i file
- fai ripartire hylafax

procedura ideata qui in 30 secondi di pensieri, quindi da verificare

mi permetto di dire, comunque, che questo è un problema di hylafax che non è precipuo/direttamente legato a SME.. per ulteriore supporto dovresti provare a cercare su google

HTH

Offline strumpf

  • **
  • 28
  • +0/-0
Re: Hylafax: importare FAX dopo passaggio a SME 8.0
« Reply #2 on: November 08, 2012, 12:09:34 PM »
Ok, grazie del supporto, proverò a cercare meglio in rete.

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: Hylafax: importare FAX dopo passaggio a SME 8.0
« Reply #3 on: November 08, 2012, 12:11:39 PM »
beh, almeno facci sapere se la cosa è andata a buon fine :)

ok, mi sono riletto.. mi scuso, il tono era un po' "che ci fai qui? pussa via.."
chiedo venia, non era mia intenzione..

visto che si parla di un server, comunque, prima di reinstallarlo magari passa di qui che vediamo di darti una mano :-)

Offline strumpf

  • **
  • 28
  • +0/-0
Re: Hylafax: importare FAX dopo passaggio a SME 8.0
« Reply #4 on: November 08, 2012, 12:52:07 PM »
Ho usato SME per costruire il Fax Server solo perchè è una distribuzione che conosco e che maneggio abbastanza bene. Potrei recuperare i file dalla vecchia installazione perchè giornalmente effettuo il backup dei fax ricevuto sul server aziendale, un altro SME 7.non ricordo. Ho provato a seguire i tuoi consigli, ma non riesco a "vedere" i vecchi fax nella lista dei file ricevuti (all'interno di YAJHFC). l'unica stranezza che vedo è che il proprietario del nuovo fax ricevuto è uucp, dei vecchi root. Ho provato anche a cambiare proprietario ai vecchi fax ricevuti, il risultato è stato CAUGHT SIGNAL 11 e YAJHFC che so disconnette. Hylafx continua a funzionare perfettamente.....

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: Hylafax: importare FAX dopo passaggio a SME 8.0
« Reply #5 on: November 08, 2012, 03:09:03 PM »
ok..

allora, nelle dir dove hai incollato i file
Code: [Select]
chown uucp:uucp *
chmod 600 *

e questo rimette a posto proprietari e permessi..
hai copiato solo i file o anche le dir?

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: Hylafax: importare FAX dopo passaggio a SME 8.0
« Reply #6 on: November 08, 2012, 03:12:08 PM »
in merito all'errore..

dove lo vedi? sul client?
su qualche log?

info, please

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: Hylafax: importare FAX dopo passaggio a SME 8.0
« Reply #7 on: November 08, 2012, 03:17:24 PM »
aggiungo: se è il client a darti il messaggio, potrebbe essere un problema di "segmentation fault" dello stesso..
hai per caso cambiato versione del client e/o della java virtual machine?

Offline strumpf

  • **
  • 28
  • +0/-0
Re: Hylafax: importare FAX dopo passaggio a SME 8.0
« Reply #8 on: November 08, 2012, 03:39:08 PM »
Ti riporto intanto le info che chiedi, poi daro il comando del tuo primo reply:

1) Ho copiato solo i file all'interno delle cartelle, non le cartelle...

2) L'errore lo vedo in var/log/messages, ad ogni tentativo di connessione sulla porta 4559 verso Hylafax. Sul client windows, come conseguenza, la connessione dura una frazione di secondo (in cui compare anche la lista fax ricevuti) e poi si disconnette automaticamente; questo avviene all'infinito, anche da pc diversi con OS diversi e utenti diversi; stranamente l'errore si è ripresentato non appena ho modificato i proprietari in maniera barbara (tramite WinSCP...)anche sulla nuova installazione...

3) Il client è rimasto sempre lo stesso, può darsi che abbia effettuato aggiornamenti della Java Virtual Machine, ma non del Client

Per inciso, potrei anche personalmente rinunciare al client windows, i fax mi vengono inoltrati correttamente ad una casella di posta aziendale, ma il problema è che purtroppo non li devo leggere solo io, e l'altra persona che li deve visualizzare fa fatica a leggere una mail...YAJHFC è comodo perchè notifica a schermo la ricezione di nuovi fax. Il mio sogno è installare un'interfaccia WEB come AvantFax, che mi possa anche aiutare nella gestione della rubrica, ma, con le mie conoscenze e le guide che ho seguito finora non ci sono mai riuscito...

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: Hylafax: importare FAX dopo passaggio a SME 8.0
« Reply #9 on: November 08, 2012, 04:10:01 PM »
1) Ho copiato solo i file all'interno delle cartelle, non le cartelle...

ok, allora i comandi che ti ho dato sono sufficienti

Quote
2) L'errore lo vedo in var/log/messages, ad ogni tentativo di connessione sulla porta 4559 verso Hylafax. Sul client windows, come conseguenza, la connessione dura una frazione di secondo (in cui compare anche la lista fax ricevuti) e poi si disconnette automaticamente; questo avviene all'infinito, anche da pc diversi con OS

ok.. puoi postare le righe del log in questione?

Quote
diversi e utenti diversi; stranamente l'errore si è ripresentato non appena ho modificato i proprietari in maniera barbara (tramite WinSCP...)anche sulla nuova installazione...

se puoi, ste cose falle da putty/sessione ssh..

Quote
3) Il client è rimasto sempre lo stesso, può darsi che abbia effettuato aggiornamenti della Java Virtual Machine, ma non del Client

Quote
Per inciso, potrei anche personalmente rinunciare al client windows, i fax mi vengono inoltrati correttamente ad una casella di posta aziendale, ma il problema è che purtroppo non li devo leggere solo io, e l'altra persona che li deve visualizzare fa fatica a leggere una mail...YAJHFC è comodo perchè notifica a schermo la ricezione di nuovi fax. Il mio sogno è installare un'interfaccia WEB come AvantFax, che mi possa anche aiutare nella gestione della rubrica, ma, con le mie conoscenze e le guide che ho seguito finora non ci sono mai riuscito...

avantfax non è supportato su SME.. nel senso che è un delirio.. dovresti fare a meno della sua procedura di installazione e fare tutto a manina.. questo secondo i miei ricordi..


Offline strumpf

  • **
  • 28
  • +0/-0
Re: Hylafax: importare FAX dopo passaggio a SME 8.0
« Reply #10 on: November 08, 2012, 04:19:21 PM »
Nov  8 12:34:45 faxserver FaxQueuer[3999]: HylaFAX (tm) Version 4.4.4
Nov  8 12:34:45 faxserver FaxQueuer[3999]: Copyright (c) 1990-1996 Sam Leffler
Nov  8 12:34:45 faxserver FaxQueuer[3999]: Copyright (c) 1991-1996 Silicon Graphics, Inc.
Nov  8 12:34:45 faxserver FaxGetty[3127]: HELLO
Nov  8 12:34:45 faxserver HylaFAX[4001]: HylaFAX INET Protocol Server: restarted.
Nov  8 12:34:54 faxserver HylaFAX[4002]: CAUGHT SIGNAL 11

Ti posso solo riportare una parte del LOG del nuovo faxserver, l'altro non l'ho salvato; visto che il client win forza la riconnessione ogni 30 secondi, nel log compariva l'errore CAUGHT SIGNAL 11 con cadenza di 30 secondi. In Sme8 mi è sufficiente ripristinare il proprietario corretto dei file e l'errore scompare (e il client rimane connesso). Per quanto riguardo AvantFax, so che ufficialmente non è supportato e lo script di installazione è per altre distribuzioni (prima in ufficio lo usavamo su fedora core) ma ho trovato delle guide: adesso userò un notebook per dei test fin quando non riuscirò a farlo funzionare; purtroppo non posso smanettare troppo sul faxserver aziendale.

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: Hylafax: importare FAX dopo passaggio a SME 8.0
« Reply #11 on: November 08, 2012, 04:41:46 PM »
SME8 32 o 64 bit?
sei legato alla 4.4.4 di hyla per qualche motivo?
la versione di hyla è la stessa che avevi prima?

potresti provare a aggiornare hyla alla 4.4.8
oppure provare un altro client (per determinare se è per caso il client a inviare comandi strani che mandano in seg-fault il demone)

Offline strumpf

  • **
  • 28
  • +0/-0
Re: Hylafax: importare FAX dopo passaggio a SME 8.0
« Reply #12 on: November 08, 2012, 04:58:19 PM »
SME 8 32 Bit.

Non ho legami particolari con la 4.4.4 (stessa versione di prima), ma semplicemente è quella che mi si installa da YUM.

Posso provare anche altre versioni, ma in questo momento ho tutto perfettamente funzionante. Hylafax riceve correttamente e altrettanto correttamente inoltra i fax via mail, il client windows funziona; ripeto, l'errore CAUGHT SIGNAL 11 si è ripresentato solo quando ho cambiato il proprietario dei vecchi fax da root --> uucp, ma è stato sufficiente fare marcia indietro perchè tornasse tutto a posto; l'unico "problema" che ancora ho è importare i vecchi fax (ancora non provo il tuo ultimo suggerimento, nel frattempo sto preparando un mulo su cui fare dei test), ma pazienza, li posso cercare e recuperare dalla posta elettronica.

Per quanto riguarda l'ultima prova che mi hai detto, avevo gia provato, con lo stesso risultato, ad usare altri client; avendo più o meno capito che il problema non era nè il client, nè Hylafax, avevo per questo deciso di reinstallare SME e passare alla 8, in previsione, magari, di fare la stessa cosa con il Server aziendale.

Offline strumpf

  • **
  • 28
  • +0/-0
Re: Hylafax: importare FAX dopo passaggio a SME 8.0
« Reply #13 on: November 09, 2012, 09:19:15 AM »
ok..

allora, nelle dir dove hai incollato i file
Code: [Select]
chown uucp:uucp *
chmod 600 *

e questo rimette a posto proprietari e permessi..
hai copiato solo i file o anche le dir?

Ok, dalle prove che ho fatto il non vedere i vecchi fax nella cartella Fax Ricevuti dipende dal proprietario dei file stessi. Dando quel comando ho cambiato proprietario anche ai due fax ricevuti ieri (i soli presenti nella cartella Fax Ricevuti del client), con il risultato che non sono più visibili. Il problema è che appena cambio proprietario ad un qualsiasi oggetto nella cartella recvq il client windows si disconnette. Per tornare "operativo" devo reimpostare come proprietario root ai file della cartella recvq; i due ultimi tif, se reimpostati a uucp, tornano ad essere visibili nella finestra del client.

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: Hylafax: importare FAX dopo passaggio a SME 8.0
« Reply #14 on: November 09, 2012, 10:06:56 AM »
Ok, dalle prove che ho fatto il non vedere i vecchi fax nella cartella Fax Ricevuti dipende dal proprietario dei file stessi. Dando quel comando ho cambiato proprietario anche ai due fax ricevuti ieri (i soli presenti nella cartella Fax Ricevuti del client), con il risultato che non sono più visibili. Il problema è che appena cambio proprietario ad un qualsiasi oggetto nella cartella recvq il client windows si disconnette. Per tornare "operativo" devo reimpostare come proprietario root ai file della cartella recvq; i due ultimi tif, se reimpostati a uucp, tornano ad essere visibili nella finestra del client.

ok.. mi riporti qui il risultato di
Code: [Select]
ls -la /var/spool/hylafax/recvq
?

grazie