Koozali.org: home of the SME Server

SME Server va in crash dopo accesso con Mac OS X

Offline davidecda

  • **
  • 25
  • +0/-0
SME Server va in crash dopo accesso con Mac OS X
« on: December 23, 2012, 10:10:35 AM »
Buongiorno a tutti, recentemente ho avuto dei problemi con il mio server SME 8.0 (regolarmente aggiornato) e con una macchina Mac OS 10.6.
Praticamente, quando tento di copiare un file dalla macchina Mac OS su una condivisione del server (sia tramite SMB che tramite FTP con FileZilla)  il server non risponde più, internet non funziona, non riesco ad accedere a nessuna condivisione in nessuna macchina della rete (Anche Windows XP e Windows 7) e ssh non funziona più dicendomi che l'host è irraggiungibile. Addirittura la macchina non risponde più ai ping.
E' abbastanza strana come situazione anche per me, in quanto non riesco a capire esattamente quando si blocca e quali sono le condizioni esatte.
Qualche settimana fa provavo a copiare un file di 13Gb con samba e a 10GB circa si bloccava l'interfaccia Mac OS. A quel punto tutto andava in blocco. Allora ho pensato che fosse colpa di Samba e mi sono collegato in ftp. Anche lì, però, copiando lo stesso file, si è bloccato tutto. Allora ho desistito dal mio intento e per un mesetto tutto è andato bene (il traffico dal Mac è stato solo qualche film o canzone in streaming dal server). Ieri sera ho copiato un file di 700Mb con Samba e alla fine della copia (che è andata a buon fine) il server era crashato e non riuscivo più ad accedere.
Per risolvere il problema, solitamente, spengo e riaccendo il server togliendo la corrente.
Il tutto, comunque, mi suona alquanto strano, in quanto tre mesi fa ero riuscito a copiare tutta la mia directory home in locale (95Gb) sul Mac senza problemi contenente, tra l'altro, immagini di vari DVD superiori ai 2GB di spazio.
Pensando che fosse un problema di aggiornamenti, ho provato ad avviare la macchina con il vecchio kernel, dalla schermata all'avvio, però nulla è cambiato.
Qualcuno riesce a capire qual'è il problema?  :-?

Grazie infinite, Davide

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: SME Server va in crash dopo accesso con Mac OS X
« Reply #1 on: December 23, 2012, 10:37:25 AM »
il server ha una tastiera? ha un monitor?

prima di riavviarlo brutalmente collegaci un monitor e guarda cosa è scritto a video
inoltre dare un'occhiata ai log è buona cosa

linux (e mac) a differenza di altri S.O. buoni per giocare ha un eccellente sistema di log ed è estremamente verboso quando si tratta di dire che qualcosa è andato storto..

quindi leggiamo bene e vediamo di capire

il server è collegato ad uno switch? ci sono altre macchine in rete?

informazioni, grazie

Offline davidecda

  • **
  • 25
  • +0/-0
Re: SME Server va in crash dopo accesso con Mac OS X
« Reply #2 on: December 23, 2012, 10:51:06 AM »
A dire il vero il server non ha né un monitor né una tastiera, mi collego sempre in SSH. Una volta l'ho avviato con tastiera e monitor fare il boot con il vecchio kernel.
Comunque il server è collegato ad uno switch HP ProCurve 1810 da 8 porte. Connesse in rete, attualmente, ci sono altre due macchine oltre a Mac OS: una con Windows 7 e una con Ubuntu 12.10. Potenzialmente ci sono un'altro paio di macchine Windows 7 e un'altro paio con Windows XP.

Ho provato andare a guardare i log nella pagina del server-manager, tuttavia non riesco a capire quale log devo guardare tra tutti i presenti.

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: SME Server va in crash dopo accesso con Mac OS X
« Reply #3 on: December 23, 2012, 10:58:12 AM »
ok
quando il server si incarta,  le altre macchine sono reperibili?
inizia da messages

Offline davidecda

  • **
  • 25
  • +0/-0
Re: SME Server va in crash dopo accesso con Mac OS X
« Reply #4 on: December 23, 2012, 11:56:47 AM »
Ecco qui uno spezzone di messages, che pare essere l'unica parte importante.

Code: [Select]
Dec 22 22:53:45 hssme8-1-0 dhclient: DHCPREQUEST on eth1 to 192.168.1.1 port 67 (xid=0x18fe57ad)
Dec 22 22:53:45 hssme8-1-0 dhclient: DHCPACK from 192.168.1.1 (xid=0x18fe57ad)
Dec 22 22:53:45 hssme8-1-0 dhclient: bound to 79.54.46.252 -- renewal in 28 seconds.
Dec 22 22:54:13 hssme8-1-0 dhclient: DHCPREQUEST on eth1 to 192.168.1.1 port 67 (xid=0x18fe57ad)
Dec 22 22:54:13 hssme8-1-0 dhclient: DHCPACK from 192.168.1.1 (xid=0x18fe57ad)
Dec 22 22:54:13 hssme8-1-0 dhclient: bound to 79.54.46.252 -- renewal in 29 seconds.
Dec 22 22:54:42 hssme8-1-0 dhclient: DHCPREQUEST on eth1 to 192.168.1.1 port 67 (xid=0x18fe57ad)
Dec 22 22:54:42 hssme8-1-0 dhclient: DHCPACK from 192.168.1.1 (xid=0x18fe57ad)
Dec 22 22:54:42 hssme8-1-0 dhclient: bound to 79.54.46.252 -- renewal in 29 seconds.
Dec 22 22:55:11 hssme8-1-0 dhclient: DHCPREQUEST on eth1 to 192.168.1.1 port 67 (xid=0x18fe57ad)
Dec 22 22:55:11 hssme8-1-0 dhclient: DHCPACK from 192.168.1.1 (xid=0x18fe57ad)
Dec 22 22:55:11 hssme8-1-0 dhclient: bound to 79.54.46.252 -- renewal in 30 seconds.
Dec 22 22:55:41 hssme8-1-0 dhclient: DHCPREQUEST on eth1 to 192.168.1.1 port 67 (xid=0x18fe57ad)
Dec 22 22:55:41 hssme8-1-0 dhclient: DHCPACK from 192.168.1.1 (xid=0x18fe57ad)
Dec 22 22:55:41 hssme8-1-0 dhclient: bound to 79.54.46.252 -- renewal in 31 seconds.
Dec 22 22:55:56 hssme8-1-0 smbd[31748]: [2012/12/22 22:55:56.879734,  0] lib/util_sock.c:474(read_fd_with_timeout)
Dec 22 22:55:56 hssme8-1-0 smbd[31748]: [2012/12/22 22:55:56.879897,  0] lib/util_sock.c:1441(get_peer_addr_internal)
Dec 22 22:55:56 hssme8-1-0 smbd[31748]:   getpeername failed. Error was Transport endpoint is not connected
Dec 22 22:55:56 hssme8-1-0 smbd[31748]:   read_fd_with_timeout: client 0.0.0.0 read error = No route to host.
Dec 22 22:56:12 hssme8-1-0 dhclient: DHCPREQUEST on eth1 to 192.168.1.1 port 67 (xid=0x18fe57ad)
Dec 22 22:56:12 hssme8-1-0 dhclient: DHCPACK from 192.168.1.1 (xid=0x18fe57ad)
Dec 22 22:56:12 hssme8-1-0 dhclient: bound to 79.54.46.252 -- renewal in 28 seconds.
Dec 22 22:56:40 hssme8-1-0 dhclient: DHCPREQUEST on eth1 to 192.168.1.1 port 67 (xid=0x18fe57ad)
Dec 22 22:56:40 hssme8-1-0 dhclient: DHCPACK from 192.168.1.1 (xid=0x18fe57ad)
Dec 22 22:56:40 hssme8-1-0 dhclient: bound to 79.54.46.252 -- renewal in 29 seconds.
Dec 22 22:57:08 hssme8-1-0 dhclient: DHCPREQUEST on eth1 to 192.168.1.1 port 67 (xid=0x18fe57ad)
Dec 22 22:57:09 hssme8-1-0 dhclient: DHCPACK from 192.168.1.1 (xid=0x18fe57ad)
Dec 22 22:57:09 hssme8-1-0 dhclient: bound to 79.54.46.252 -- renewal in 31 seconds.
Dec 22 22:57:39 hssme8-1-0 dhclient: DHCPREQUEST on eth1 to 192.168.1.1 port 67 (xid=0x18fe57ad)
Dec 22 22:57:40 hssme8-1-0 dhclient: DHCPACK from 192.168.1.1 (xid=0x18fe57ad)
Dec 22 22:57:40 hssme8-1-0 dhclient: bound to 79.54.46.252 -- renewal in 31 seconds.
Dec 23 09:50:44 hssme8-1-0 syslogd 1.4.1: restart.
Dec 23 09:50:45 hssme8-1-0 kernel: klogd 1.4.1, log source = /proc/kmsg started.
Dec 23 09:50:45 hssme8-1-0 kernel: Inspecting /boot/System.map-2.6.18-308.20.1.el5
Dec 23 09:50:57 hssme8-1-0 kernel: Loaded 31808 symbols from /boot/System.map-2.6.18-308.20.1.el5.
Dec 23 09:50:57 hssme8-1-0 kernel: Symbols match kernel version 2.6.18.
Dec 23 09:50:57 hssme8-1-0 kernel: No module symbols loaded - kernel modules not enabled.
Dec 23 09:50:57 hssme8-1-0 kernel: Linux version 2.6.18-308.20.1.el5 (mockbuild@builder10.centos.org) (gcc version 4.1.2 20080704 (Red Hat 4.1.2-52)) #1 SMP Tue Nov 13 10:15:12 EST 2012
Dec 23 09:50:57 hssme8-1-0 kernel: Command line: ro root=/dev/md3
Dec 23 09:50:57 hssme8-1-0 kernel: BIOS-provided physical RAM map:

Il resto del log precedente e successivo è quasi tutto uguale con la sequenza
Code: [Select]
Dec 22 22:53:45 hssme8-1-0 dhclient: DHCPREQUEST on eth1 to 192.168.1.1 port 67 (xid=0x18fe57ad)
Dec 22 22:53:45 hssme8-1-0 dhclient: DHCPACK from 192.168.1.1 (xid=0x18fe57ad)
Dec 22 22:53:45 hssme8-1-0 dhclient: bound to 79.54.46.252 -- renewal in 28 seconds.
che si ripete continuamente con una frequenza di pochi secondi...

Faccio presente che il server ha tre schede di rete: una non visibile al sistema utilizzata per la gestione di ServerView (sistema proprietario di Fujitsu), una scheda di rete Intel esterna utilizzata per la rete LAN (con indirizzi IP con subnet a 16 bit - 255.255.0.0; l'IP dello switch è 192.168.0.1, l'IP del server è 192.168.1.0 e i vari client sono 192.168.2.0, 192.168.3.0, ...; le postazioni wireless sono 192.168.254.1, 192.168.254.2, ...) e una scheda di rete integrata collegata direttamente ad un modem (non un router) DLINK.
Posto la schermata di server-manager "Verifica configurazione" ci sono questi IP
Code: [Select]
Tipo Server servergateway
Indirizzo IP locale / subnet mask 192.168.1.0/255.255.0.0
Indirizzo IP esterno / subnet mask 79.54.46.252
Reti locali aggiuntive 192.168.0.0/255.255.0.0
Server DHCP enabled
Inizio range indirizzi DHCP 192.168.255.0
Fine range indirizzi DHCP 192.168.255.254

Ah, dimenticavo; che significa "reperibili"? Se riesco a fare il ping?
Se è così la risposta è sì, in quanto io riesco tranquillamente ad accedere alle varie pagine web di configurazione dello switch e dell'access point senza problemi anche quando il server è incartato.
« Last Edit: December 23, 2012, 11:58:54 AM by davidecda »

Offline davidecda

  • **
  • 25
  • +0/-0
Re: SME Server va in crash dopo accesso con Mac OS X
« Reply #5 on: December 23, 2012, 12:10:20 PM »
Aggiungo, per completezza, la controparte Mac OS di quei minuti.

Code: [Select]
22/12/12 22.33.40 Final Cut Pro[650] An instance 0x11a582730 of class FFAnchoredSequence was deallocated while key value observers were still registered with it. Observation info was leaked, and may even become mistakenly attached to some other object. Set a breakpoint on NSKVODeallocateBreak to stop here in the debugger. Here's the current observation info:
<NSKeyValueObservationInfo 0x13c7da030> (
<NSKeyValueObservance 0x11f1035f0: Observer: 0x11a014ec0, Key path: displayName, Options: <New: NO, Old: NO, Prior: NO> Context: 0x0, Property: 0x11e9322c0>
)
22/12/12 22.57.49 quicklookd[719] [QL] 'Creating thumbnail' timed out for '<QLThumbnailRequest file://localhost/Users/davide/Downloads/%5BDivX%20-%20ITA%20-%20GTM%5D%20Get%20Real%20-%20vite%20nascoste.avi>' (Start date: 2012-12-22 22:57:29 +0100)
22/12/12 22.58.10 quicklookd[723] [QL] 'Creating thumbnail' timed out for '<QLThumbnailRequest file://localhost/Users/davide/Downloads/%5BDivX%20-%20ITA%20-%20GTM%5D%20Get%20Real%20-%20vite%20nascoste.avi>' (Start date: 2012-12-22 22:57:50 +0100)
22/12/12 22.58.30 quicklookd[727] [QL] 'Creating thumbnail' timed out for '<QLThumbnailRequest file://localhost/Users/davide/Downloads/%5BDivX%20-%20ITA%20-%20GTM%5D%20Get%20Real%20-%20vite%20nascoste.avi>' (Start date: 2012-12-22 22:58:10 +0100)
22/12/12 22.58.48 com.apple.launchd.peruser.501[202] ([0x0-0xa20a2].com.apple.QuickTimePlayerX[733]) Exited: Killed
22/12/12 22.59.20 quicklookd[730] [QL] 'Creating thumbnail' timed out for '<QLThumbnailRequest file://localhost/Users/davide/Downloads/%5BDivX%20-%20ITA%20-%20GTM%5D%20Get%20Real%20-%20vite%20nascoste.avi>' (Start date: 2012-12-22 22:59:00 +0100)
22/12/12 22.59.41 quicklookd[744] [QL] 'Creating thumbnail' timed out for '<QLThumbnailRequest file://localhost/Users/davide/Downloads/%5BDivX%20-%20ITA%20-%20GTM%5D%20Get%20Real%20-%20vite%20nascoste.avi>' (Start date: 2012-12-22 22:59:21 +0100)
22/12/12 23.00.59 [0x0-0xac0ac].org.videolan.vlc[752] [0x100203010] main libvlc: Esecuzione di vlc con l'interfaccia predefinita. Usa 'cvlc' per utilizzare vlc senza interfaccia.
22/12/12 23.00.59 VLC[752] ERROR: <PXSourceList: 0x101e54710>: Attempt to set unknown item as dropItem=<SideBarItem: 0x11475da30>.
22/12/12 23.00.59 [0x0-0xac0ac].org.videolan.vlc[752] [0x1147433a0] filesystem access error: failed to read (Input/output error)
22/12/12 23.01.00 [0x0-0xac0ac].org.videolan.vlc[752] [0x1002f9ed0] main stream error: cannot pre fill buffer
22/12/12 23.01.10 [0x0-0xac0ac].org.videolan.vlc[752] [0x101e12cc0] main playlist: stopping playback

Offline davidecda

  • **
  • 25
  • +0/-0
Re: SME Server va in crash dopo accesso con Mac OS X
« Reply #6 on: December 23, 2012, 01:30:50 PM »
Ho appena provato a copiare un file con FileZilla dal Mac ad una condivisione del server
Code: [Select]
Comando: PASV
Risposta: 227 Entering Passive Mode (192,168,1,0,230,199).
Comando: STOR (2010) Urlo.avi
Risposta: 150 Opening BINARY mode data connection for (2010) Urlo.avi
Errore: Tempo scaduto per la connessione
Errore: Trasferimento file fallito dopo aver trasferito 727. 526. 496 byte in 69 secondi
Stato: Connessione a 192.168.1.0:21...
Stato: Connessione stabilita, in attesa del messaggio di benvenuto...
Errore: Tempo scaduto per la connessione
Errore: Impossibile collegarsi al server
Stato: Ritardo di connessione di 5 secondi dovuto a precedenti tentativi di connessione non riusciti...
Stato: Ritardo di connessione di 1 secondo dovuto a precedenti tentativi di connessione non riusciti...
Stato: Connessione a 192.168.1.0:21...
Stato: Connessione stabilita, in attesa del messaggio di benvenuto...

E non da segni di volersi collegare. Attualmente gli altri servizi "funzionano", fatta eccezione per ftp e samba: non riesco a collegarmi a nessuna condivisione né da Windows né da Mac OS né con FileZilla. Internet funziona correttamente, il server ssh da problemi in quanto riesco ad ottenere la richiesta della password dopo aver dato il comando
Code: [Select]
ssh admin@192.168.1.0 ma quando inserisco la password mi dice
Code: [Select]
Permission denied, please try again
Il server web funziona fino ad un certo punto, nel senso che riesco a vedere il sito i-bay primario, riesco ad accedere alla schermata di login del server-manager ma appena inserisco username e password ricevo questo errore
Code: [Select]
Internal Server Error

The server encountered an internal error or misconfiguration and was unable to complete your request.

Please contact the server administrator, admin and inform them of the time the error occurred, and anything you might have done that may have caused the error.

More information about this error may be available in the server error log.

Edit: pochi secondi dopo la stesura di questo testo, improvvisamente, tutto è crashato completamente. Internet non funziona, ssh neppure e il server non risponde ai ping dando il messaggio "Request timeout"
Ho collegato al server monitor e tastiera ed ho notato che la schermata era quella di avvio (nella quale vengono menzionati i servizi e accanto viene messo [OK]. Pochi secondi dopo è apparsa la schermata di login. Mi sono loggato come admin e internet ha ripreso a funzionare, come anche samba (testato sulla macchina Ubuntu). FTP, invece, non da segni di vita. Sono tuttavia riuscito ad accedere al server-manager e a vedere messages. Roporto un pezzo del log, prima del quale c'è sempre la solita terna di messaggi.

Offline davidecda

  • **
  • 25
  • +0/-0
Re: SME Server va in crash dopo accesso con Mac OS X
« Reply #7 on: December 23, 2012, 01:33:42 PM »
(Pubblico un link di Google Drive perché il log è troppo grande in numero di caratteri per i 2000 del post)
https://docs.google.com/document/d/1D2TE8d6kRiG1LvrBO8PIsa6_wKIeujuYBtbcT_s8QK8/edit

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: SME Server va in crash dopo accesso con Mac OS X
« Reply #8 on: December 23, 2012, 01:59:29 PM »
Mmmhh..  farei un controllo alla ram

Offline davidecda

  • **
  • 25
  • +0/-0
Re: SME Server va in crash dopo accesso con Mac OS X
« Reply #9 on: December 23, 2012, 02:04:11 PM »
Dici con memtest del CD di Ubuntu?

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: SME Server va in crash dopo accesso con Mac OS X
« Reply #10 on: December 23, 2012, 05:50:08 PM »
si, va benissimo..

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: SME Server va in crash dopo accesso con Mac OS X
« Reply #11 on: December 23, 2012, 05:51:42 PM »
Edit: pochi secondi dopo la stesura di questo testo, improvvisamente, tutto è crashato completamente. Internet non funziona, ssh neppure e il server non risponde ai ping dando il messaggio "Request timeout"
Ho collegato al server monitor e tastiera ed ho notato che la schermata era quella di avvio (nella quale vengono menzionati i servizi e accanto viene messo [OK]. Pochi secondi dopo è apparsa la schermata di login. Mi sono loggato come admin e internet ha ripreso a funzionare, come anche samba (testato sulla macchina Ubuntu). FTP, invece, non da segni di vita. Sono tuttavia riuscito ad accedere al server-manager e a vedere messages. Roporto un pezzo del log, prima del quale c'è sempre la solita terna di messaggi.

fammi capire.. si è bloccato tutto, tu hai connesso monitor e tastiera e hai visto questo senza riavvio forzato da te?

se si, oltre alla ram, controlla alimentatore

Offline davidecda

  • **
  • 25
  • +0/-0
Re: SME Server va in crash dopo accesso con Mac OS X
« Reply #12 on: December 23, 2012, 07:26:07 PM »
Beh, il test della RAM lo farò, anche se sono abbastanza scettico, in quanto Fujitsu Server View non avvia il server in caso di errori nella RAM (e lo segnala tramite l'apposita console remota).
Anche per l'alimentatore sono abbastanza sicuro, in quanto ha due alimentatori ridondanti con log sempre su Fujitsu Server View (usa iRMC) quindi lo vedrei se si scollegasse dall'alimentazione. (Senza contare che il server è sotto UPS)

Offline davidecda

  • **
  • 25
  • +0/-0
Re: SME Server va in crash dopo accesso con Mac OS X
« Reply #13 on: December 23, 2012, 07:28:40 PM »
Comunque si, la cosa è parsa strana anche a me. Nel senso, sembrava avesse appena fatto un reboot in effetti. Il punto è che se non accedo con il Mac sta anche delle settimane acceso (connessioni con PC Windows e Ubuntu) senza nessun problema.

Offline davidecda

  • **
  • 25
  • +0/-0
Re: SME Server va in crash dopo accesso con Mac OS X
« Reply #14 on: January 06, 2013, 11:03:27 AM »
Innanzitutto buon anno a tutti...  8)
Allora, dal test della RAM non è emerso niente e comunque il server a livello hardware è a posto.
A questo punto ipotizzo che il problema sia o software o nella rete.
Vi segnalo un particolare che sto notando negli ultimi tempi che mi sembra sospetto: se sul mac mando in riproduzione un file musicale, che sia esso in MP3, FLAC o WAV o anche un video AVI o MP4, ogni tanto ha dei "tempi" morti, un po' come quando YouTube fa il buffering. E la cosa è strana, visto che lavoro su una rete Gigabit con un HP ProCurve 1810G (con l'ultima versione del Firmware P.2.2) dove sono l'unico che genera traffico (oltre al server) e comunque fino a poco tempo fa non era mai successo...
Any idea?