Salve a tutti,
riecccomi qui. Scusate l'assenza ma gli impegni di studio premono.

Ieri sera, copiando dei files in rete, il server si è bloccato di nuovo e oggi ho deciso di effettuare il test invertendo i cavi.
Tutto è funzionato correttamente: ho scaricato dal server in locale su un PC un file di 6GB usando samba e non ha avuto nessun problema ed ha impiegato circa un 1,5/2 minuti per completare l'operazione con una velocità di circa 60/70 MB/s. Poi quando ho cercato di caricare lo stesso file sul server, dopo appena 20 secondi si è impallato tutto. Sono andato a controllare direttamente nella console del server e ho notato una serie di numeri (per me un po' incomprensibili) e l'ultima riga che diceva qualcosa di simile a "(0) Kernel Panic: Fatal exception". Ovviamente il server non rispondeva a nessun comando e quindi ho dovuto operare un reset. Non nascondo l'emozione di aver visto un kernel panic su un PC linux (prima d'ora mi era successo solo sul Mac) però d'altra parte sono piuttosto perplesso sul motivo di questo crash.
Il punto è che le prove che ho descritto sopra le ho fatte da un pc Windows 7 Professional SP1; ne concludo che il problema sia il server, non i PC locali. D'altro canto quando avevo la workstation con Ubuntu collegata in Wireless alla rete, sono riuscito a caricare, in FTP, un file di 14GB senza alcun problema, andando però ad una velocità di 2,5MB/s visto che uso una rete wireless a 54Mbps. Mi sembra quasi che il problema si presenti solo quando uso le connessioni gigabit, anche se, avendo provato tutte e due le schede di rete, mi sembra un po' improbabile. Butto lì un'idea a caso: potrebbe essere che i jumbo frames diano fastidio? E' da quando ho installato la rete che sono attivi, ma non saprei più a che santo affidarmi...
Aggiungo anche il fatto che quando ho inserito per la prima volta i dati nel server l'ho fatto da una postazione e ricordo che dovetti impostare le porte dello switch perché negoziassero la connessione a 100Mbps perché altrimenti la connessione andava in timeout, però ricordo che quell'operazione fu fatta solo perché la scheda di rete del client (mi sembra realtek) era mal progettata e aveva questo problema (indipendentemente dal SO) ma il server non aveva nessun problema. Le prove che ho fatto le ho fatte con la scheda di rete del mac, che non ha questi problemi e con una scheda intel, anch'essa non affetta da questo bug.
Aiuto!