Koozali.org: home of the SME Server

problema configurazione di stampante condivisa su sme

Offline iRob

  • ***
  • 57
  • +0/-0
problema configurazione di stampante condivisa su sme
« on: February 17, 2013, 03:34:18 PM »
Ciao a tutti.
Ho sme server 8 aggiornato, il server è impostato come "solo server" e quindi non funge da server dhcp.
Sulla documentazione c'è scritto:
Quote
Tutte le esigenze del server sono un po 'di informazioni di base: il nome della stampante (che può essere tutto quello che vuoi, a patto che inizia con una lettera minuscola e consiste soltanto in lettere minuscole e numeri, senza spazi), una breve descrizione (ad esempio, "la stampante in fondo al corridoio") e la posizione della stampante - sia che si tratti della rete o direttamente collegato al server tramite una porta parallela o USB.
Il fatto è che al di fuori del nome e della selezione a tendina che mi permette di selezionare se la stampante è di rete o usb, non mi permette di introdurre nulla.
infatti mentre sull'interfaccia del mio server manager di sme vedo
Code: [Select]
samsungml1615 1615 usb/lp0 N/A N/A sull'esempio della documentazione appare al posto di N/A rispettivamente "10.0.0.200" e "raw" . Nei campi "N/A" non mi si concede di inserire nulla, ne durante la fase di configurazione né più tardi.
La stampante non è accessibile dagli altri computer (mac).
« Last Edit: February 17, 2013, 03:36:37 PM by iRob »

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: problema configurazione di stampante condivisa su sme
« Reply #1 on: February 17, 2013, 05:09:15 PM »
la documentazione in italiano potrebbe non essere aggiornata.. quella in inglese che dice? se dice la stessa cosa, allora apri un bug, grazie

Offline nicolatiana

  • *
  • 724
  • +0/-0
Re: problema configurazione di stampante condivisa su sme
« Reply #2 on: February 20, 2013, 09:49:35 AM »
Il pannello di gestione delle stampanti non ti consente di "configurare" la stampante oltre il definire indirizzo IP, nome e tipo di coda (solitamente raw va bene; in alcuni casi di printer serevr multiporta al posto di raw bisogna mettere il nome logico della porta tipo P1, LP1 ecc....).
Le stampanti vista la semplicità di configurazione non sono "modificabili": si cancella e si ricrea.
Puoi trovare qualche indicazione su come installare i driver in rete negli howto anche se personalmente ho avuto più fastidi che vantaggi.
Se vuoi di più devi installare CUPS aggiustandoti un po' per conto tuo perchè lo howto relativo è ormai un po' datato. Io da un paio di clienti lo ho fatto e funziona.
 
I campi N/A che tu vedi risultano popolati solo se la stampante è una stampante di rete, ovvio. E infatti l'esempio riporta una stampante di rete di indirizzo 10.0.0.2 con una coda di tipo raw.
 
Nicola
Consulente di Smeserver.it -  Soluzioni e supporto su Sme server in Italia.