Bungiorno a tutti.
Uno SME 7 installato circa 4 anni fà deve essere aggiornato a SME 8.
L'hardware è fatto da una
Intel DG41Wv e processore Intel
E5700.
Avrei pertanto pensato di installare SME8 a 64 bit, l'hardware me lo consente ma... avrei qualche dubbio (e te pareva

).
Attualmente il backup viene effettuato su un NAS Synology DS211J con la procedura di backup su workstation configurata sulla condivisione "nfs" sul NAS. Il backup completo viene effettuato di domenica, incrementale durante la settimana, ma io il passaggio devo farlo il mercoledì... quindi devo ripristinare il full di domenica, l'ultimo incrementale o cosa?
Sarà poi possibile "acquisire" un backup di SME 7 su una nuova installazione di SME 8 o ci potrebbero essere problemi?
Il server fa da fileserver e mailserver con fetchmail, purtroppo fetchmail non posso eliminarlo ma dovrò necessariamente cambiare dominio e nome del server (attualmente server.azienda.lan, diventerà server.azienda.it) e renderlo raggiungibile anche dalla Cina (vanno in Cina a fare acquisti e dovranno collegarsi in IMAPS da lì, non è un modo di dire

). Mi capitò una volta di fare un cambio nome e dominio su un server e non mi faceva più accedere al server manager... essendo una nuova installazione non ci ho perso tempo e ho reinstallato, ma qui non lo potrei fare... a qualcuno è capitato qualcosa del genere?
Avrei pensato di attuare questa procedura:
1) spengo il server, smonto l'HD sda e lo metto in una cassaforte insonorizzata, climatizzata e con guarde giurate a guardia per sicurezza...

2) sdb diventa sda; installo sme8 64bit su un solo disco (devo prima azzerarlo o ci pensa SME? non ricordo)
3) upgrade completo e ripristino backup da workstation
4) riavvio
5) test di funzionamento
6) spegnimento, installazione ex sda come sdb (prima per sicurezza lo azzero collegandolo al mio portatile), riavvio, aggiunta disco al raid
7) caffè e cornetti
Consigli, commenti o quant'altro sono graditi!!!
