Ho un problema e non so dove sbattere la testa... risolvibile utilizzando lo smarthost, ma vorrei farne a meno. Vedo di spiegarmi "brevemente".
SME8, 2 schede di rete, server & gateway. IP pubblico fisso.
Ho provveduto a configurare il DNS per fare in modo che server.dominio.it puntasse all'IP pubblico di SME (e funziona), allego immagine.

Ho inoltre impostato l'SPF per essere abilitato e funzionante. la riga per l'SPF è:
Your current raw SPF record is : v=spf1 +a +mx +ip4:IP_sito +ip4:IP_pubblico_SME -all
Per la ricezione delle email mi affido a fetchmail (lo so... dovrei usare l'MX record per far ricevere direttamente da SME ma devo ancora capire come il provider del sito gestisce il backup MX...) anche perchè oltre alle email del sito in questione gli utenti devono ricevere anche email di altri domini (maledetto 191.it!!! ho beccato il "bug" dell'SSLproto... che non ho ancora risolto...

).
Se invio una email al mio indirizzo (Google) e controllo l'header in dettaglio per Google non c'è nessun problema, la mail passa il controllo SPF e l'indirizzo del mittente (L'IP pubblico di SME) risulta autorizzato.
Invece un utente a cui invio mail non riceve nulla e a me qmail ritorna un errore:
Hi. This is the qmail-send program at dominio.it.
I'm afraid I wasn't able to deliver your message to the following addresses.
This is a permanent error; I've given up. Sorry it didn't work out.
<utente@consorzioagrarioravenna.it>:
89.97.254.234 failed after I sent the message.
Remote host said: 554 Transaction failed
Ho cercato ma non sono venuto a capo di nulla; allora ho chiamato il CED del consorzio e mi hanno dato alcuni input...
A loro risulta che i server di invio e ricezione sono separati (e così è) e gli pare strano. "Peraltro sul DNS risulta un server unico"... e io non ho capito cosa vogliono dire... forse che lo SME si presenta come "dominio.it"?
Poi mi dicono che manca il record di risoluzione inversa del dominio... che sarebbe?
Ora... la prima cosa da fare penso sia eliminare quel "+all" dall'ultima riga del DNS "v=spf1 a mx +all" e farla diventare "v=spf1 a mx -all". Giusto?
Grazie a chi vorrà "illuminare" questo cieco pseudotecnico...