Koozali.org: home of the SME Server

problema sincronizzazione calendari con lighting in thunderbird

Offline cybermod

  • ***
  • 56
  • +0/-0
problema sincronizzazione calendari con lighting in thunderbird
« on: December 01, 2013, 11:55:46 PM »
ciao ragazzi, spero di essere approdato nel posto giusto!

vengo al dunque: sto cercando delle applicazioni opensource per poter offrire vari servizi condivisi.
In questo caso parlo di posta, calendari e indirizzi rubbrica condivisi.
Ho provato horde, in versione bitnami (una sorta di virtual appliance già completa) e mi sto concentrando sui calendari, per poi fare tutto il resto.
Bhè, sto diventanto matto.
so che horde utilizza kronolith.
ho letto parecchi post in rete, ma non c'è che ci sia poi molto.
Voi sapreste aiutarmi? sto davvero diventando matto!!
Avete proposte alternative?
grassie

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: problema sincronizzazione calendari con lighting in thunderbird
« Reply #1 on: December 02, 2013, 07:19:41 AM »
ciao

se la domanda ha a che fare con SME, benvenuto, altrimenti benvenuto lo stesso ma qui otterrai poco aiuto :-)

in tutti i casi ti consiglio di cambiare mira e dare un'occhiata a SOGo

Offline cybermod

  • ***
  • 56
  • +0/-0
Re: problema sincronizzazione calendari con lighting in thunderbird
« Reply #2 on: December 02, 2013, 09:32:56 AM »
ciao stefano,
per prima cosa grazie della tua risposta, mentre in seconda, piacere di conoscerti, io sono alessandro!!!

Dunque, non so se sme ha a che fare con horde, guardando sul sito mi pare di si perchè ho visto che tra i vari pacchetti, lo utilizza ma non ne sono sicuro.
Tempo fa già guardai la soluzione offerta da SOGO, la testai anche in ambiente virtuale ma senza successo.
Forse era più immaturo rispetto ad ora, o più probabilmente ero io più niubbo di oggi :D

Ad ogni modo, ti chiedo delle cose:
- sogo, allo stato attuale, permette di creare calendari e rubbriche condivise?
- se si, è possibile agganciarle sia a thunderbird (tramite il classimo lighthing) o ad outlook?

Ti chiedo cortesemente di darmi qualche tua impressione personale su questo prodotto, nel frattempo mi sto già preoccupando di scaricarne la iso basata su 64bit ;)

Ti ringrazio per la presenza


Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: problema sincronizzazione calendari con lighting in thunderbird
« Reply #3 on: December 02, 2013, 09:45:02 AM »
Ciao

SOGo utilizza nativamente thunderbird, permette di creare calendari e rubriche condivise, è utilizzabile/interfacciabile con i dispositivi mobili.

nella sua implementazione più ardita (e non supportata da SME) si integra nativamente con outlook, ma eviterei di supportare outlook come client di posta per nmila motivi

riguardo a horde, SME lo usa come webclient nativo per la mail, ma è un semplice utilizzatore del pacchetto

Offline cybermod

  • ***
  • 56
  • +0/-0
Re: problema sincronizzazione calendari con lighting in thunderbird
« Reply #4 on: December 02, 2013, 10:13:31 AM »
di nuovo ciao stefano!
Dunque, ho appena scaricato qualche cosa da leggere ed installata la versione 64bit su macchina virtuale vmware.
Così, di primo pelo, posso dire che l'interfaccia ha già fatto passi avanti notevoli da quello che ricordavo io.
mi viene un dubbio: ma parliamo davvero di sogo (http://www.sogo.nu/) o sme è proprio tutt'altra cosa? ho le idee un pò confuse!

ok per thunderbird, sinceramente sono molto orientato sull'open (anche se a livello industriale ritengo che microsoft abbia sempre una marcia in più... ma d'altronde con il potere che ha....).

Per capire, che problematiche ci sono con outlook? non gestisce imap? pop? caldav e cardav?
Chiedo a titolo informativo, anche perchè se dovessi mettere in piedi questo SME, dovrei considerare le eventuali migrazioni (e quindi gli shock degli utOnti) causa cambio programmi mail etc etc

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: problema sincronizzazione calendari con lighting in thunderbird
« Reply #5 on: December 02, 2013, 12:58:02 PM »
SOGo è un groupware, un pacchetto, che si installa su una distribuzione linux (o bsd..)

SME è una distribuzione linux con una serie di funzionalità preconfezionate

outlook, IMVHO, è male perchè disabitua gli utenti (o, nella migliore delle ipotesi, li maleduca) e perchè non è totalmente aderente agli standard, oltre, naturalmente, a dare il massimo solo se dietro c'è un exchange

Offline cybermod

  • ***
  • 56
  • +0/-0
Re: problema sincronizzazione calendari con lighting in thunderbird
« Reply #6 on: December 02, 2013, 02:14:39 PM »

Quote
SOGo è un groupware, un pacchetto, che si installa su una distribuzione linux (o bsd..)
anche horde lo è, mentre horde bitnami è una distro basata su ubuntu con già tutto installato.
Credo sia una sorta di corrispondenza di sme, che per inciso non conoscevo, e di pelle mi pare molto bello.
E' forse anche semplice da gestire?


Quote
outlook, IMVHO, è male perchè disabitua gli utenti (o, nella migliore delle ipotesi, li maleduca) e perchè non è totalmente aderente agli standard, oltre, naturalmente, a dare il massimo solo se dietro c'è un exchange
oddio.... le tue parole non possono che essere veritiere.... outlook è comodo perchè è tutto concentrato in un unico file pst, ma se si comincia ad integrare con altro (ad esempio un kerio connect) allora sono dolorini di varia natura.

senti, sto lavorando molto oggi, quindi più di tanto non riesco a dedicare tempo a questo prodotto.
Ho visto però che permette di creare vari siti, quindi direi che è una sorta di ISPconfig (sono sicuro tu lo conosca) ma con servizi maggiori (tipo gestione utenti e cose così).

Il prodotto che sto cercando in pratica dovrebbe fare questo:
- gestione contatti condivisi, calendari condivisi
- gestione posta tramite webmail
- gestione posta tramite server di posta
- possibilità di aggancio in lettura e SCRITTURA dei calendari condivisi da telefonini (apple, android, etc etc). Fondamentale è il fatto che siano in scrittura


Horde permette di gestire i calendari condivisi ANCHE via web e, sulla carta, tramite thunderbird e telefonini mobile (cosa che mi ha ucciso il cervello, senza risultati).
La stessa cosa la fa SME?

Posso utilizzare i servizi di SME facendo agganciare un altro server di posta (ne ho uno in piedi creato tramite postfix, usando ispconfig).

Scusa se magari dico banalità o trovi delle incoerenze, sono abbastanza ferrato nel monto vmware e linux usato come storage, ma nei servizi web, posta e domini..... lascio ancora molto a desiderare!

Buon pomeriggio

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: problema sincronizzazione calendari con lighting in thunderbird
« Reply #7 on: December 02, 2013, 02:34:21 PM »
SME + SOGo è esattamente quello che cerchi..

quanto alla semplicità d'uso, una volta che sai come funziona "dietro" (template/db/fragments/eventi) diventa quasi banale

Offline cybermod

  • ***
  • 56
  • +0/-0
Re: problema sincronizzazione calendari con lighting in thunderbird
« Reply #8 on: December 02, 2013, 03:01:48 PM »
guarda, se fosse banale ti giuro che non lo disdegnerei.... alle volte (e suppongo tu sappia cosa intendo), mi ritrovo a combattere dei veri e propri demoni informatici!!

visto che ci sono, ti chiedo:

- hai buoni consigli da darmi per iniziare a studiarlo?

Creerei un ambiente di prova virtuale, per pubblicarle la webmail, i servizi di calendari condivisi (che però non ho trovato!!!) e al massimo l'ftp, anche se preferirei appoggiarmi a ISPconfig

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: problema sincronizzazione calendari con lighting in thunderbird
« Reply #9 on: December 02, 2013, 03:08:23 PM »
ok, con calma:

per usare SME leggi il manuale e leggi le FAQ (link in barra in alto)

per installare SOGo leggi l'apposita pagina del wiki

per usare SOGo, rivolgiti al loro sito/documentazione :-)

Offline cybermod

  • ***
  • 56
  • +0/-0
Re: problema sincronizzazione calendari con lighting in thunderbird
« Reply #10 on: December 02, 2013, 03:43:13 PM »
si hai ragione, scusa ma mi faccio prendere dagli eventi!!!

Perdonami, ma devo usare sogo o sme?? ho un pò di confusione adesso!!

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: problema sincronizzazione calendari con lighting in thunderbird
« Reply #11 on: December 02, 2013, 04:09:03 PM »
decisamente... :-)

SME è una DISTRIBUZIONE LINUX, al pari di ubuntu, CentOS (dal quale deriva) ecc..
ha già, pronti e configurati, servizi quali:
- server di posta
- server web
- server mysql
- server ftp
- server samba

SOGo è un groupware che può essere installato ed INTEGRATO su SME, sfruttandone i servizi interessati (posta -> smtp, imap) e aggiungendone di nuovi (cardav, caldav ecc).. ha una sua interfaccia web ma lavora in perfetta integrazione con Thunderbird..

visto che hai confusione a distinguere, fermati un attimo, respira, documentati e poi ev. poni altre domande :-)

Offline cybermod

  • ***
  • 56
  • +0/-0
Re: problema sincronizzazione calendari con lighting in thunderbird
« Reply #12 on: December 02, 2013, 05:01:44 PM »

visto che hai confusione a distinguere, fermati un attimo, respira, documentati e poi ev. poni altre domande :-)

accidenti stefano...... mi sa che mi hai già inquadrato....  :grin:

ho avuto una giornata di fuoco, comunque il tutto promette bene.
Mi vien da pensare che SME e ISPconfig abbiano molto in comune, anche se per il tipo di servizio che vorrei mettere in piedi io, SME mi sembra molto più indicato (Sme con Sogo, a questo punto!)

Bene, stasera dovrei riuscire a dedicarci un pò di tempo, ti farò sicuramente altre domande.
Spero solo di non darti la nausea perchè sono un pò paranoico, e tendo ad essere perfettino (specialmente per i servizi in produzione).... e in oltre, devo ammetterlo, di mysql, php e posta, sono davvero a digiuno!

Buona serata e grazie per le preziose informazioni

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: problema sincronizzazione calendari con lighting in thunderbird
« Reply #13 on: December 02, 2013, 05:14:47 PM »
SME e ISPconfig sono due cose totalmente diverse come approccio

SME = Small Medium Enterprise (Server) -> distribuzione server per piccole/medie imprese, alla stregua di un windows small business server (ma con più servizi onboard)
ISPconfig = Applicazione dedicata agli ISP - Internet Services Provider.. quindi con approccio ben diverso.. per esempio, in ISPconfig (che NON conosco) presumo tu possa configurare + domini e per ciascuno definire chi fa cosa, dando autonomia ai tuoi utenti (che possono essere clienti diversi)..

l'approccio è *completamente* diverso.. SME lavora soprattutto per la lan e opzionalmente offre servizi su wan
ISPconfig è fatto per stare tutto su wan

spero che la differenza ti sia chiara prima di imbastir su qualcosa

in any case, ribaltiamo la frittata e quindi adesso, TU, con calma, rispondi al seguente invito: spiega il PROBLEMA e non la TUA soluzione.. i.e.:
- cosa vuoi fare
- a chi è rivolta la tua implementazione
- che servizi vuoi esporre e come
- varie ed eventuali

Offline cybermod

  • ***
  • 56
  • +0/-0
Re: problema sincronizzazione calendari con lighting in thunderbird
« Reply #14 on: December 02, 2013, 07:45:51 PM »
Quote
SME e ISPconfig sono due cose totalmente diverse come approccio

SME = Small Medium Enterprise (Server) -> distribuzione server per piccole/medie imprese, alla stregua di un windows small business server (ma con più servizi onboard)
ISPconfig = Applicazione dedicata agli ISP - Internet Services Provider.. quindi con approccio ben diverso.. per esempio, in ISPconfig (che NON conosco) presumo tu possa configurare + domini e per ciascuno definire chi fa cosa, dando autonomia ai tuoi utenti (che possono essere clienti diversi)..

ok, effettivamente non son la stessa cosa e si, ISPconfig è una sorta di platform che permette di rivendere servizi di banda, internet siti, ftp, mail etc etc. Tra l'altro ho scoperto che ci sono guide per SME in ISPconfig, ma vista la tipologia di servizio differente dato da SME e considerato che non lo conosco come prodotto, direi che è meglio usarlo separato da ISPconfig.


Quote
in any case, ribaltiamo la frittata e quindi adesso, TU, con calma, rispondi al seguente invito: spiega il PROBLEMA e non la TUA soluzione.. i.e.:
- cosa vuoi fare
- a chi è rivolta la tua implementazione
- che servizi vuoi esporre e come
- varie ed eventuali
ok, allora ti spiego un pò tutto.
- cosa voi fare
voglio, per il momento, offrire servizi di groupware tipo calendari e rubrica condivisi, nonché webmail.
Chiaramente è fondamentale la sincronia della posta tra le vari piattaforme (webmail. mobile, locale). Altresì è fondamentale che i calendari condivisi possano essere scritti anche dai mobile.
- che servizi vuoi esporre e come
bhè, sicuramente i protocolli dei calendari e delle rubriche (suppongo siano quelli inerenti a caldav e cardav).
Ovviamente la webmail (perchè su due piedi direi che l'interfaccia di Horde è notevolmente più bella e fruibile di quella di postfix). Nell'infrastruttura dove vorrei implementare il tutto, ho una batteria di pfsense. In soldoni c'è un pfsense centrale esposto, che natta eventuali indirizzi ip pubblici (ne ho circa 32 a disposizione) verso altri pfsense, detti proxy locali. Al momento il nat è di tipo 1:1, ma in futuro mi piacerebbe implementare il ppoe.
Quote
- varie ed eventuali
l'idea è quella di portarsi il server di posta in casa, per poter gestire in maniera centralizzata la posta. Al momento è tutto su register, ma con limiti (i client sono collegati in pop, e chiaramente il mio indirizzo è quello di avere tutto in casa, per poter raggiungere una sorta di omogeneità di piattaforma). Altra cosa per il quale voglio questo tipo di soluzione, è per gestire lo spam (ispconfig offre spamassasin, se non erro anche SME), e per semplificarmi i backup (al momento uso vmprotec, una soluzione di acronis per vmware, permette il backup granulare (incrementale/differenziale) con retention e deduplica (questo offre backup numerosi con percentuali bassissime di spazio occupato in confronto), il tutto verso storage iscsi realizzato su centos. Altra chicca, l'HA ed il full tollerance, in caso di down di un nodo (ne ho tre in cluster).

Spero di aver sanato le tue domande.

Nel frattempo, posso dirti che ho qualche difficoltà nel seguire il wiki per sogo su sme, ma prima di rognare voglio provare a risolvere la cosa

See you

Offline pepz

  • *****
  • 419
  • +0/-0
Re: problema sincronizzazione calendari con lighting in thunderbird
« Reply #15 on: December 03, 2013, 11:05:32 PM »
ciao,
rispondendo semplicemente al titolo del tuo 3ad, x sincronizzare lightning su vari thunderbird (e calendari di tablet vari) e' sufficiente avere un account gmail, e installare su thunderbird il plugin ''provider per google calendar''

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: problema sincronizzazione calendari con lighting in thunderbird
« Reply #16 on: December 04, 2013, 12:39:50 AM »
Vero pepz, lo suo anche io :-)

ma se vogliamo che la gente usi SME... ;-)

Offline pepz

  • *****
  • 419
  • +0/-0
Re: problema sincronizzazione calendari con lighting in thunderbird
« Reply #17 on: December 04, 2013, 09:07:38 AM »
e' si...  hai ragione... ma credo che e' giusto tener presente che esiste anche una valida soluzione molto semplice.... un' alternativa easy...
... solo x il calendario, ovviamente...  x il resto c' e' sme :-P

« Last Edit: December 04, 2013, 09:09:34 AM by pepz »

Offline cybermod

  • ***
  • 56
  • +0/-0
Re: problema sincronizzazione calendari con lighting in thunderbird
« Reply #18 on: December 04, 2013, 11:46:49 AM »
ciao ragazzi, grazie per la continua presenza.
In primis, mi scuso, ma l'essere oberato di urgenze informatiche (down di servizi fondamentali) non mi permette di dedicare il giusto tempo allo studio sacrosanto prima della messa in produzione!!

Detto questo, riprendendo pepz, posso dirti che avevo letto della più semplice integrazione di questi servizi sfruttando google.
Tra l'altro, è una cosa che già faccio personalmente con i miei device mobile, ma le aziende che devo trattare non amano l'idea di dare tutti i dati in mano a google direttamente (che poi, alla luce delle ultime scandalistiche notizie sulla privacy informatica, non so quanto cambi), e anche se parliamo solo di calendari e rubrica (i contatti personali però sono più suscettibili alla privacy), non posso appoggiarmi a google.

non conosco sme ne horde, ma sono molto propenso a valutarlo, previa studio comportamentale.
Stefano è stato gentilissimo a darmi le informazioni del caso, appena possibile applicherò sogo su sme e porterò avanti un ambiente di test.
Spero di poter contare sulla vostra conoscenza in futuro per eventuali rogne


Offline cybermod

  • ***
  • 56
  • +0/-0
Re: problema sincronizzazione calendari con lighting in thunderbird
« Reply #19 on: December 04, 2013, 08:00:05 PM »
tutto tace....
Comunque, sto facendo dei test, ma ho vari problemi in fase di sintallazione.
Per prima cosa, mi chiedo se secondo il wiki che mi avete passato: http://wiki.contribs.org/Sogo sia corretto questo: BaseURL http://inverse.ca/downloads/SOGo/RHEL5/i386 \ (sono i primissimi passaggi dell'installazione di sogo in sme) visto che io sto usando un sistema operativo a 64bit (Linux sme8 2.6.18-371.1.2.el5 #1 SMP Tue Oct 22 12:51:53 EDT 2013 x86_64 x86_64 x86_64 GNU/Linux
)

secondo, non ci sono santi per installare memcached, sembra che non riesca ad abilitare i repo per epel....

idee?

RISOLTO COSI':
/sbin/e-smith/db yum_repositories set epel repository \
Name 'Epel - EL5' \
BaseUrl 'http://download.fedoraproject.org/pub/epel/5/$basearch' \
MirrorList 'http://mirrors.fedoraproject.org/mirrorlist?repo=epel-5&arch=$basearch' \
EnableGroups no \
GPGCheck yes \
GPGKey http://dl.fedoraproject.org/pub/epel/RPM-GPG-KEY-EPEL \
Visible no \
status disabled
« Last Edit: December 04, 2013, 08:16:49 PM by cybermod »

Offline cybermod

  • ***
  • 56
  • +0/-0
Re: problema sincronizzazione calendari con lighting in thunderbird
« Reply #20 on: December 04, 2013, 08:29:16 PM »
ma chiaramente, subito dopo, ecco un altro problema...

Quote
Login doesn't operate
according the bug bugzilla:7269 you can not login in sogo even if the user and password are correct. You have to modify the line which concerns the SOGo user in the file /etc/passwd
/etc/passwd not working:
...
smolt:x:454:454:Smolt:/usr/share/smolt:/sbin/nologin
spamd:x:1005:1005:spamassassin daemon user:/var/spool/spamd:/bin/false
memcached:x:455:455:Memcached daemon:/var/run/memcached:/sbin/nologin
sogo:x:456:456:SOGo daemon:/var/lib/sogo:/sbin/nologin
....
After this customer's modification:
nano /etc/passwd
sogo:x:456:456:SOGo daemon:/home/sogo:/bin/bash
You will be able to access SOGo but you need to restart the service before
signal-event sogo-modify; /etc/rc7.d/S85sogod restart

bhè, a me non funziona questa modifica... e quindi se controllo lo stato del servizio, l'ho in failure.....

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: problema sincronizzazione calendari con lighting in thunderbird
« Reply #21 on: December 05, 2013, 09:59:36 AM »
allora..

prima di tutto, calma e respiri profondi.. la foga certamente non aiuta ;-)

riguardo al pacchetto da installare da inverse, ovviamente è necessario configurare il baseurl per l'architettura (e comunque la pagina dovrebbe essere letta TUTTA -> http://wiki.contribs.org/Sogo#Installing_SOGo_on_SME8_64_bit)

riguardo Epel, una ricerca nel wiki trova questo:
http://wiki.contribs.org/Epel (ed analogamente ricercando nei forum)

infine, una frase come

Quote
bhè, a me non funziona questa modifica... e quindi se controllo lo stato del servizio, l'ho in failure.....

senza un messaggio di errore, o una riga di log, a noi non serve a nulla e non possiamo esserti di aiuto

Offline cybermod

  • ***
  • 56
  • +0/-0
Re: problema sincronizzazione calendari con lighting in thunderbird
« Reply #22 on: December 05, 2013, 02:57:14 PM »
 :-x dannazione...... ieri sera ho letto e riletto, ma mi sono fermato ai punti.
Ci credi che ho passato 4 ore senza risultati? snapshot come se non ci fosse un domani

mi sono accanito sulle prime parti della guida quando verso il fondo c'era quella giusta per il 64bit.
Per il discorso del Epel, avevo risolto proprio leggendo i vari messaggi di errore e cercando in rete.

Scusa, ma come puoi immaginare, dopo tutte quelle ore e la mortificazione addosso, a uno come me gli prende il fotone!

Adesso ho rifatto tutto, e FINALMENTE mi appare il portale sogo all'indirizzo http://serveraddress/SOGo

Ora, sto cercando le credenziali per accedere.
Chiaramente ho applicato la modifica al file /etc/passwd, e per quel poco che conosco di linux, l'utente del caso dovrebbe essere sogo giusto?
Ma la password?
Nel frattempo, continuo a cercare risposta alla mia domanda nel web

- admin e la password del server, permettono di entrare nell'interfaccia. Ma, è tutto qui? cioè, dall'utente admin creo gli utenti della posta e gestisco tutto il circo dei calendari condivisi?
Devo dire che, graficamente, è davvero molto bello!
« Last Edit: December 05, 2013, 02:59:18 PM by cybermod »

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: problema sincronizzazione calendari con lighting in thunderbird
« Reply #23 on: December 05, 2013, 03:03:39 PM »
Ora, sto cercando le credenziali per accedere.
Chiaramente ho applicato la modifica al file /etc/passwd, e per quel poco che conosco di linux, l'utente del caso dovrebbe essere sogo giusto?
Ma la password?
Nel frattempo, continuo a cercare risposta alla mia domanda nel web

- admin e la password del server, permettono di entrare nell'interfaccia. Ma, è tutto qui? cioè, dall'utente admin creo gli utenti della posta e gestisco tutto il circo dei calendari condivisi?
Devo dire che, graficamente, è davvero molto bello!

per gli utenti devi accedere al server-manager e lavorare da li
quando avrai gli utenti con le loro credenziali potrai anche accedere a SOGo

senza ironia, rallenta, respira, rileggi.. ;-)

HTH

Offline cybermod

  • ***
  • 56
  • +0/-0
Re: problema sincronizzazione calendari con lighting in thunderbird
« Reply #24 on: December 05, 2013, 03:33:19 PM »
Ma figurati, quale ironia... lo so, mi faccio prendere dall'ansia e dalla fretta. ..bruttissimo vizio

Ma per gli utenti,  parli del server manager di sme? Li aggiungo li e sogo li 'sente'?
(Scappo dal meccanico?)

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: problema sincronizzazione calendari con lighting in thunderbird
« Reply #25 on: December 05, 2013, 06:34:25 PM »
Esatto

Offline Fumetto

  • *
  • 899
  • +1/-0
Re: problema sincronizzazione calendari con lighting in thunderbird
« Reply #26 on: December 05, 2013, 06:37:00 PM »
Esatto nel senzo che scappa dal meccanico? :D

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: problema sincronizzazione calendari con lighting in thunderbird
« Reply #27 on: December 05, 2013, 07:26:05 PM »
Tu stai trollando troppo negli ultimi tempi... ;-)

Offline cybermod

  • ***
  • 56
  • +0/-0
Re: problema sincronizzazione calendari con lighting in thunderbird
« Reply #28 on: December 05, 2013, 10:42:14 PM »
we ragazzi, ma mi state perculando??? :D :D :D

Cmq avevo fatto le prove, e funziona!
Ora devo capire come integrare il tutto con thunderbird e outlook (preferisco il primo ma per fare il passaggio, meglio usare anche il secondo).
Domanda: ma quante potenzialità ha SME?
Cioè, sogo non potrebbe stare da solo su di un server centos? qual'è il buono di questo tipo di integrazione?

Offline nicolatiana

  • *
  • 724
  • +0/-0
Re: problema sincronizzazione calendari con lighting in thunderbird
« Reply #29 on: December 05, 2013, 11:36:49 PM »
Il vantaggio è che in SME il sistema di gestione utenti su Samba, annessi e connessi è tutto preconfigurato e gestito in modo semplice e chiaro.

Nicola
Consulente di Smeserver.it -  Soluzioni e supporto su Sme server in Italia.

Offline cybermod

  • ***
  • 56
  • +0/-0
Re: problema sincronizzazione calendari con lighting in thunderbird
« Reply #30 on: December 06, 2013, 12:07:14 AM »
ciao!
sto "giocando" con sogo, più precisamente tra webmail e thunderbird.
Per adesso sono riuscito a sincronizzare i calendari. Ho installato i plugin sogo connector e sogo integrator anche se non ho ben compreso la differenza tra uno e l'altro.
Mi aspettavo che i calendari venissero visti in automatico, dopo aver inserito l'account, ma invece ho dovuto aggiungere un calendario (in thunderbird) in modalità remota caldav.
Sto cercando di fare la stessa cosa per la rubbrica ma niente.

Altra cosa, sono collegato in vpn alla rete dove ho il server SME8 di test, tramite openvpn, ma purtroppo thunderbird non funziona, non riconosce il server (sebbene abbia aggiunto a mano nel file host di windows la risoluzione di mail.dominio.local).

Hai qualche consiglio da darmi?

-In un futuro, vorrei fare una migrazione completa, utilizzando solo il server SME per la gestione della posta aziendale. Ma per prima cosa continuerei ad utilizzare i servizi di posta offerti da register (dove ho dominio e svariati account di posta).
é possibile agganciare il tutto?

- altra domanda: stavo tirando su un server di posta tramite ISPconfig. Ora, così a naso ma non vorrei dire una fregnacciata, la parte antispam di ISPconfig mi sembra più potente (spamassasin). Suppongo sia possibile fare in modo che sme+sogo scarichino la posta dal mio server mail su ispconfig, giusto?

Scusa le mille domande, sono un pò in fibrillazione, è tantissimo che cerco di integrare un buon servizio open per i miei utenti, senza onerose licenze. Qui ci scappa la donazione!!

Offline cybermod

  • ***
  • 56
  • +0/-0
Re: problema sincronizzazione calendari con lighting in thunderbird
« Reply #31 on: December 06, 2013, 03:24:57 PM »
allora..... io respiro, leggo, cerco di rilassarmi. Accendo anche qualche sigaretta, ma qui non se ne viene fuori.
Dunque, ho fatto questi passi:
- nuova vm che SPERO di poter mettere in produzione.
- installo SME8 da iso a 64bit.
- faccio una snapshot che non si sa mail.
- leggo la guida
- versione 64bit, aggiungo i repository con:
Code: [Select]
db yum_repositories set sogo repository \
     BaseURL http://inverse.ca/downloads/SOGo/RHEL5/x86_64/ \
     EnableGroups yes \
     GPGCheck no \
     Name "Inverse SOGo Repository" \
     Visible yes \
     status disabled

db yum_repositories set nethsme repository \
     BaseURL http://smeserver.nethesis.it/releases/8/i386 \
     EnableGroups yes \
     GPGCheck yes \
     Name "Nethesis SME Repository" \
     Visible yes \
     status disabled

signal-event yum-modify

- installo la chiave GPG per verificare i pacchetti (non ho ben capito questo passaggio, ma lo faccio e da console non ho errori)
Code: [Select]
wget http://smeserver.nethesis.it/releases/RPM-GPG-KEY-nethesis
rpm --import RPM-GPG-KEY-nethesis

- affronto Epel con:
Code: [Select]
/sbin/e-smith/db yum_repositories set epel repository \
Name 'Epel - EL5' \
BaseUrl 'http://download.fedoraproject.org/pub/epel/5/$basearch' \
MirrorList 'http://mirrors.fedoraproject.org/mirrorlist?repo=epel-5&arch=$basearch' \
EnableGroups no \
GPGCheck yes \
GPGKey http://dl.fedoraproject.org/pub/epel/RPM-GPG-KEY-EPEL \
Visible no \
status disabled
e di nuovo
Code: [Select]
signal-event yum-modifyora do:
Code: [Select]
yum install smeserver-sogo --enablerepo=nethsme --enablerepo=sogo
e cosa ottengo???
Code: [Select]
sogo-2.1.1b-1.el5.x86_64 from sogo has depsolving problems
  --> Missing Dependency:[b] memcached is needed by package sogo-2.1.1b-1.el5.x86_64 (sogo)[/b]
Error: Missing Dependency: [b]memcached is needed by package sogo-2.1.1b-1.el5.x86_64 (sogo)[/b]
 You could try using --skip-broken to work around the problem
 You could try running: package-cleanup --problems
                        package-cleanup --dupes
                        rpm -Va --nofiles --nodigest
The program package-cleanup is found in the yum-utils package.

adesso, respiro di nuovo, fumo un'altra sigaretta, e mi chiedo: "dove santoqualcuno sbaglio???"

Offline cybermod

  • ***
  • 56
  • +0/-0
Re: problema sincronizzazione calendari con lighting in thunderbird
« Reply #32 on: December 06, 2013, 04:18:57 PM »
ok. mancava questo:
Code: [Select]
yum --enablerepo=epel install memcached
ma questo passo, nelle guide, dov'è?
Lo danno per scontato?


Offline Fumetto

  • *
  • 899
  • +1/-0
Re: problema sincronizzazione calendari con lighting in thunderbird
« Reply #33 on: December 06, 2013, 05:07:05 PM »
No, danno per scontato che si legge TUTTA la guida, il passaggio che tu non "trovi" è qui

Offline cybermod

  • ***
  • 56
  • +0/-0
Re: problema sincronizzazione calendari con lighting in thunderbird
« Reply #34 on: December 06, 2013, 05:22:39 PM »
mhhh....
Allora, l'altra volta sostavo sui primi passi e sbagliavo perchè usavo la guida per il 32 quando io ho la 64 bit.
Adesso ho seguito fedelmente la 64bit ma questo step sotto non è riportato....
Gira e rigira, colpa mia, non scappo

Come soffro.....
Comunque, mi sto facendo un wiki completo!

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: problema sincronizzazione calendari con lighting in thunderbird
« Reply #35 on: December 06, 2013, 05:22:57 PM »
cybermod

mi sento di dire che se questo è *adesso* il tuo approccio, prima di mettere in produzione la cosa dovresti pensarci *bene*

mettere in produzione qualcosa che non si padroneggia con i dati (e prendendo soldi) dei clienti è, senza *alcuna* ombra di dubbio, M A L E

appare evidente che sei "ipercinetico" e tendi a non leggere tutto quello che hai davanti..

tu per primo hai detto di non aver dimestichezza con linux/SME.. ti consiglio di rallentare, e molto..
SME è semplice da installare e da gestire (se leggi le guide), ma se qualcosa non va è uno UNIX.. e quindi è necessario sapere cosa si sta facendo.

il tutto è ovviamente mia opinabilissima e personalissima opinione


Offline cybermod

  • ***
  • 56
  • +0/-0
Re: problema sincronizzazione calendari con lighting in thunderbird
« Reply #36 on: December 06, 2013, 05:35:42 PM »
hai ragione stefano, ma i test mi servono proprio per imparare.

preciso una cosa: soldi al momento non ne prendo, sono solo integrazioni che vorrei fare per non sono dietro compenso.

Chiaramente sto usando un dominio di test, giusto appunto per imparare (cosa faccio? creo e simulo tutto quello che sta dietro ad un dominio reale, ma con un dominio di appoggio).

Fermo restando che devo leggere meglio e di più.
Non è che non conosca del tutto linux, ma sicuramente non sono al vostro livello.
Poi vengo (e ci rimango anche) dall'ambiente windows, dove si parla per lo più di click qua e la.
Uso linux per il mio portatile, per iscsi, samba, nfs, ma in questo mondo (unix appunto) non si finisce mai di imparare.
Però dai, va un pò detto, se uno segue la guida e non conosce più che bene il sistema di gestione linux, ne ha da sputare sangue.
A quanto mi pare di capire, ogni volta che si aggiunge un repository, va anche abilitato, vero?