SME e ISPconfig sono due cose totalmente diverse come approccio
SME = Small Medium Enterprise (Server) -> distribuzione server per piccole/medie imprese, alla stregua di un windows small business server (ma con più servizi onboard)
ISPconfig = Applicazione dedicata agli ISP - Internet Services Provider.. quindi con approccio ben diverso.. per esempio, in ISPconfig (che NON conosco) presumo tu possa configurare + domini e per ciascuno definire chi fa cosa, dando autonomia ai tuoi utenti (che possono essere clienti diversi)..
ok, effettivamente non son la stessa cosa e si, ISPconfig è una sorta di platform che permette di rivendere servizi di banda, internet siti, ftp, mail etc etc. Tra l'altro ho scoperto che ci sono guide per SME in ISPconfig, ma vista la tipologia di servizio differente dato da SME e considerato che non lo conosco come prodotto, direi che è meglio usarlo separato da ISPconfig.
in any case, ribaltiamo la frittata e quindi adesso, TU, con calma, rispondi al seguente invito: spiega il PROBLEMA e non la TUA soluzione.. i.e.:
- cosa vuoi fare
- a chi è rivolta la tua implementazione
- che servizi vuoi esporre e come
- varie ed eventuali
ok, allora ti spiego un pò tutto.
- cosa voi farevoglio, per il momento, offrire servizi di groupware tipo calendari e rubrica condivisi, nonché webmail.
Chiaramente è fondamentale la sincronia della posta tra le vari piattaforme (webmail. mobile, locale). Altresì è fondamentale che i calendari condivisi possano essere scritti anche dai mobile.
- che servizi vuoi esporre e comebhè, sicuramente i protocolli dei calendari e delle rubriche (suppongo siano quelli inerenti a caldav e cardav).
Ovviamente la webmail (perchè su due piedi direi che l'interfaccia di Horde è notevolmente più bella e fruibile di quella di postfix). Nell'infrastruttura dove vorrei implementare il tutto, ho una batteria di pfsense. In soldoni c'è un pfsense centrale esposto, che natta eventuali indirizzi ip pubblici (ne ho circa 32 a disposizione) verso altri pfsense, detti proxy locali. Al momento il nat è di tipo 1:1, ma in futuro mi piacerebbe implementare il ppoe.
- varie ed eventuali
l'idea è quella di portarsi il server di posta in casa, per poter gestire in maniera centralizzata la posta. Al momento è tutto su register, ma con limiti (i client sono collegati in pop, e chiaramente il mio indirizzo è quello di avere tutto in casa, per poter raggiungere una sorta di omogeneità di piattaforma). Altra cosa per il quale voglio questo tipo di soluzione, è per gestire lo spam (ispconfig offre spamassasin, se non erro anche SME), e per semplificarmi i backup (al momento uso vmprotec, una soluzione di acronis per vmware, permette il backup granulare (incrementale/differenziale) con retention e deduplica (questo offre backup numerosi con percentuali bassissime di spazio occupato in confronto), il tutto verso storage iscsi realizzato su centos. Altra chicca, l'HA ed il full tollerance, in caso di down di un nodo (ne ho tre in cluster).
Spero di aver sanato le tue domande.
Nel frattempo, posso dirti che ho qualche difficoltà nel seguire il wiki per sogo su sme, ma prima di rognare voglio provare a risolvere la cosa
See you