Perfetto Stefano per i preziosi consigli.
allora..
1) installi SME scegliendo la configurazione (server only o server and gateway) a seconda delle tue necessità (nel secondo caso servono 2 schede di rete)
Installato SERVER ONLY
2) configuri gli utenti che ti servono.. se hai utenti "generici" (il classico info@, ecc) crea utenti con username diverso e poi crea lo pseudonimo (questo ti facilita le cose..)
utenti sono INFO, AMMINISTRAZIONE, MAGAZZINO, VENDITE.
Se ho ben capito creo utenti con username a piacimento es. rav286k1, rav286k2, rav286k3, rav286k4 e relative password e poi associo ad ogni utente uno pseudonimo INFO, AMMINISTRAZIONE, MAGAZZINO, VENDITE?
3) visto che hai una sola casella esterna gmail, crea un utente ad hoc
Creo un utente per la casella di posta es.
pippo.pluto@gmail.com chiamandolo es. rav286k5gmail con relativa password?
4) installa il contrib smeserver-fetchmail (trovi info dappertutto nei forum, nel wiki ecc)
Fatto
5) configura fetchmail per l'utente ad hoc affinchè punti alla casella imapS di google (non so/ricordo se google offra anche la modalità pop3S)
x iMAPS intendi IMAP con autenticazione SSL (immagino) su porta 993? . Se sì allora Google fornisce anche POP3 con autenticazione SSL su porta 995.
6) configura tutti i client di posta (consiglio CALDAMENTE TB) in modo che puntino in imap a SME, con un account solo, che punta all'utente ad hoc di cui sopra
Hanno Outlook (anche se gli ho consigliato anche io TB ma non vogliono smuoversi perché dicono che TB è + difficile da usare.... mah!!)
Per fare puntare in IMAP a SME qui mi sono un po' perso..... (a dire il vero non ho ancora letto/trovato la guida/post giusto).
7) per la posta in uscita, configura SME per puntare al server ssmtp di google (trovi info nei forum e nel wiki)
Immagino intendi SMTP con autenticazione SSL su porta 465 o 587?