ciao
prima di tutto, consideriamo che i post qui non hanno "colore e sapore", i.e. non hanno tono e le parole possono assumere significati diversi (come atteggiamento) da come in realtà sono pensate..
ciò detto:
- che tu in altro post abbia già detto cosa e come è vero, ma, perdonami, io leggo tutti i post di tutti i forum e, sinceramente, mi è difficile ricordare le casistiche di tutti

- tu
NON hai bisogno di webmin o di altre utility per monitorare nulla

.. ti basta leggere le email di root/admin e saprai sempre cosa ti succede sul server, raid compreso
- che webmin la prima volta abbia funzionato e la seconda no è qualcosa che probabilmente è legata al caso.. in any case come hai poi scoperto webmin non è compatibile (anzi, è proprio dannoso) con SME e quindi ti consiglio di toglierlo e non pensarci più
in linea generale, ammesso che tu invece stia installando qualcosa di "utile" e non dannoso e che tu abbia la necessità di modificare porte e/o altri parametri, le linee guida sono:
- cercare nel wiki/howto/FAQ/forums (e non su google)
- chiedere
prima di fare seguendo l'approccio "spiega il problema e non la soluzione".. in altre parole, se invece che intitolare questo topic "porte TCP" tu avessi scritto "Abilitare servizio su porta XXXX" e, nel testo "devo abilitare la porta XXXX per far andare il servizio $sarcacchio", avresti avuto riferimenti certamente più fomativi e costruttivi

il tutto senza polemica..