Koozali.org: home of the SME Server

[RISOLTO] Porte TCP

Offline whitetiger

  • ***
  • 46
  • +0/-0
[RISOLTO] Porte TCP
« on: September 01, 2014, 12:34:36 PM »
SME Server chiude delle porte TCP?
Se sì, da dove si gestisce questa cosa?
« Last Edit: September 01, 2014, 08:53:18 PM by whitetiger »
=======
SME Server config (for demo environment)
MB: ASROCK FM2A85X-ITX
HD: WD SATA6 Green 4x1TB.
Case: Chenbro SR30169

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: Porte TCP
« Reply #1 on: September 01, 2014, 01:16:10 PM »
la frase è malposta, equivoca e genericamente parlando, scorretta..

SME non chiude porte in uscita
SME rende disponibili servizi dall'esterno a seconda di alcuni parametri

e (tutto) molto dipende se sei in configurazione server only o server & gateway..

quindi, per cortesia, dettagli.. tipon configuazione, problema riscontrato, desiderata.. :-)

Offline whitetiger

  • ***
  • 46
  • +0/-0
Re: Porte TCP
« Reply #2 on: September 01, 2014, 05:23:24 PM »
Come post è genericamente scorretto, lo ammetto. Mi scuso.
È però vero, Stefano, che in un post a parte ho descritto chiaramente quale sia la macchina e per cosa la voglia utilizzare.
È un server locale senza gateway verso l'esterno.

La porta in questione è la porta 10.000 per Webmin che ho installato per non dover lavorare sempre con CLI, ma soprattutto per vedere lo stato del RAID visto che il comando riportato nel wiki non ha funzionato e CentOs non lo conosco bene.

Installato WebMin ha funzionato una prima volta, ma rilanciato un'ora dopo è risultato irraggiungibile.
In mezzo c'è stato solo l'update del server.
Ho pensato alle porte ed ad un qualche servizio del firewall.
Non ci dovrebbe essere, ma visto che ho trovato attivo anche il proxy...

Nel frattempo ho letto nel forum che Webmin è incompatibile.
Il che non spiega come mai la prima volta avesse funzionato e dopo no.
=======
SME Server config (for demo environment)
MB: ASROCK FM2A85X-ITX
HD: WD SATA6 Green 4x1TB.
Case: Chenbro SR30169

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: Porte TCP
« Reply #3 on: September 01, 2014, 06:11:51 PM »
ciao

prima di tutto, consideriamo che i post qui non hanno "colore e sapore", i.e. non hanno tono e le parole possono assumere significati diversi (come atteggiamento) da come in realtà sono pensate..

ciò detto:
- che tu in altro post abbia già detto cosa e come è vero, ma, perdonami, io leggo tutti i post di tutti i forum e, sinceramente, mi è difficile ricordare le casistiche di tutti :-)
- tu NON hai bisogno di webmin o di altre utility per monitorare nulla :-).. ti basta leggere le email di root/admin e saprai sempre cosa ti succede sul server, raid compreso
- che webmin la prima volta abbia funzionato e la seconda no è qualcosa che probabilmente è legata al caso.. in any case come hai poi scoperto webmin non è compatibile (anzi, è proprio dannoso) con SME e quindi ti consiglio di toglierlo e non pensarci più

in linea generale, ammesso che tu invece stia installando qualcosa di "utile" e non dannoso e che tu abbia la necessità di modificare porte e/o altri parametri, le linee guida sono:
- cercare nel wiki/howto/FAQ/forums (e non su google)
- chiedere prima di fare seguendo l'approccio "spiega il problema e non la soluzione".. in altre parole, se invece che intitolare questo topic "porte TCP" tu avessi scritto "Abilitare servizio su porta XXXX" e, nel testo "devo abilitare la porta XXXX per far andare il servizio $sarcacchio", avresti avuto riferimenti certamente più fomativi e costruttivi :-)

il tutto senza polemica..

Offline whitetiger

  • ***
  • 46
  • +0/-0
Re: Porte TCP
« Reply #4 on: September 01, 2014, 08:52:52 PM »
Volevo verificare il tipo raid attivato visto che la sezione nel wiki relativa alla conversione da RAID1 a RAID5 esplicita in apertura

Warning:
Newer versions of mdadm use the v1.x superblocks stored at the beginning of the block device, which could overwrite the filesystem metadata. You’ll need to be starting with a v0.9 metadata device for the above instructions to work (which was the default for years).First, check the existing superblock version with:
mdadm –detail /dev/md0

Peccato che tale comando riporti:
# mdadm –detail /dev/md0
mdadm: An option must be given to set the mode before a second device
       (/dev/md0) is listed

Dopo di che alla prima occasione mi chiarirai perché Webmin risulta incompatibile se i vari servizi sono servizi standard Linux.
Adesso diventa l'ultimo dei miei pensieri.
Dovendo reinstallare SME Server, come da accordi, il problema Webmin si è risolto da solo.
Chiudo il thread
Ciao
=======
SME Server config (for demo environment)
MB: ASROCK FM2A85X-ITX
HD: WD SATA6 Green 4x1TB.
Case: Chenbro SR30169