Koozali.org: home of the SME Server

Other Languages => Italiano => Topic started by: Camillo on October 04, 2010, 07:50:55 PM

Title: fetchmail utente
Post by: Camillo on October 04, 2010, 07:50:55 PM
Ciao a tutti

vi pongo un problema..

avrei la necessità che ogni utente potesse inserire autonomamente i prorpi account su fetchmail per scaricare la posta ma senza entrare nel pannello admin, inoltre vorrei che le password sul pannello di fetchmail non fossero in chiaro ma tipo ******** anche per l'amministratore .

tutto questo è possibile con fetchmail su SME?

Grazie
Title: Re: fetchmail utente
Post by: Stefano on October 04, 2010, 08:45:46 PM
Ciao a tutti

vi pongo un problema..

avrei la necessità che ogni utente potesse inserire autonomamente i prorpi account su fetchmail per scaricare la posta ma senza entrare nel pannello admin, inoltre vorrei che le password sul pannello di fetchmail non fossero in chiaro ma tipo ******** anche per l'amministratore .

tutto questo è possibile con fetchmail su SME?

Grazie

no, in quanto il pannello è unico.. usando un contrib puoi dare all'utente la possibilità di vedere solo il pannello di fetchmail, ma li poi chiunque vedrebbe tutti i dati

spiega il problema: la macchina dove è? in una azienda?
Title: Re: fetchmail utente
Post by: Camillo on October 04, 2010, 08:58:18 PM
Ciao Stefano

grazie per la disponibilità.

Ho provato a usare il contrib di cui parli ma come dici tu una volta avuto l'accesso vede tutto il pannello

Si la macchina è in azienda.

Il problema è questo:
se un'utente vuole impostare un account con fetchmail deve per forza comunicare all'amministratore le credenziali della sua casella di posta (quella esterna non quella di SME), inclusa la password.
Per motivi di privacy vorrei che l'amministratore non conoscesse queste password.

Title: Re: fetchmail utente
Post by: Stefano on October 04, 2010, 09:19:20 PM
Il problema è questo:
se un'utente vuole impostare un account con fetchmail deve per forza comunicare all'amministratore le credenziali della sua casella di posta (quella esterna non quella di SME), inclusa la password.
Per motivi di privacy vorrei che l'amministratore non conoscesse queste password.

di che mail stiamo parlando? intendo dire.. che mail si dovrebbero configurare? libero? gmail? cosa?
Title: Re: fetchmail utente
Post by: Camillo on October 05, 2010, 12:03:35 PM
Non sono email "comuni" tipo libero,gmal... . Il server gestisce un'ufficio della pubblica amministrazione e gli utenti dovrebbero scaricare le loro mail sul server locale SME da un server centrale nazionale
Title: Re: fetchmail utente
Post by: Stefano on October 05, 2010, 12:51:11 PM
Non sono email "comuni" tipo libero,gmal... . Il server gestisce un'ufficio della pubblica amministrazione e gli utenti dovrebbero scaricare le loro mail sul server locale SME da un server centrale nazionale

ok.. adesso è più chiaro

la cosa, volendo, si può fare, ma è necessario creare una pagina web ad hoc.. non è cosa che si risolve qui sul forum
Title: Re: fetchmail utente
Post by: Camillo on October 05, 2010, 06:18:10 PM
a questo avevo già pensato di creare una pagina in php dove gli utenti possono inserire gli account di fetchmail,
rimarrebbe il problema, che dal pannello admin, l'amministratore vede comunque le password delle caselle inpostate su fetchmail.

Se non è possibile oscurare queste password vuol dire che o si fidano o lasciano perdere  :-P
Title: Re: fetchmail utente
Post by: Stefano on October 05, 2010, 06:33:40 PM
a questo avevo già pensato di creare una pagina in php dove gli utenti possono inserire gli account di fetchmail,
rimarrebbe il problema, che dal pannello admin, l'amministratore vede comunque le password delle caselle inpostate su fetchmail.

Se non è possibile oscurare queste password vuol dire che o si fidano o lasciano perdere  :-P

le cose non sono così semplici.. perchè devi interfacciarti con il motore di SME e quindi devi lavorare in perl

per quuanto riguarda oscurare le password, apri un bug in bugzilla chiedendo che il contrib venga modificato; tieni comunque presente che le password vengono memorizzate criptate
Title: Re: fetchmail utente
Post by: Camillo on October 05, 2010, 06:41:18 PM
devi interfacciarti con il motore di SME e quindi devi lavorare in perl
le cose si complicano un po' ... :-(

vedro cosa fare al massimo rimane
o si fidano o lasciano perdere  :-P

grazie 1000 per i consigli.
Title: Re: fetchmail utente
Post by: Fumetto on October 05, 2010, 10:57:34 PM
Dal mio punto di vista un amministratore deve garantire privacy e riservatezza... non dovrebbero esserci problemi... certo... stiamo parlando di Amministratori e non "amministramucche"... :D
Title: Re: fetchmail utente
Post by: pelli on March 01, 2011, 10:13:42 AM
Ciao a tutti, anch'io vorrei poter abilitare una pagina dove gli utenti inseriscono la propria email (fetch) la vecchia password e la nuova password da impostare.

Ho visto che il file di configurazione è in /etc/fetchmail ed è nel seguente formato:

#   Mail N1 Account for : admin
/usr/bin/fetchmail -d0 --silent --syslog --fetchmailrc - <<EOF
set postmaster "postmaster@test.local"
set bouncemail
set properties ""
poll mail.prova.com with proto POP3 timeout 60 and options uidl no dns
  user 'prova\@prova.com' smtpaddress test.local with password 'provapsw' is ad
min here fetchall
  smtphost 127.0.0.200
EOF
#
i

I campi da controllare sarebbero user (email) e la vecchia password... se questi dati corrispondono si sovrascrive la vecchia password

dite che è possibile fare una pagina in php che permetta questo tipo di modifica?

Ciao e grazie
Title: Re: fetchmail utente
Post by: Stefano on March 01, 2011, 11:25:55 AM
Ciao

quel file è generato in modo automatico tranne template

ergo non puoi modificarlo direttamente

se vuoi fare una cosa del genere devi operare in modo diverso
Title: Re: fetchmail utente
Post by: pelli on March 02, 2011, 04:57:32 PM
ok, grazie della risposta... vedo se riesco a fare in maniera diversa anche se la cosa mi sembra incasinata

ciao e grazie
Title: Re: fetchmail utente
Post by: Stefano on March 02, 2011, 05:06:14 PM
allora, qualche dettaglio in più..

se hai installato il contrib smeserver-fetchmail, nel file
/home/e-smith/db/accounts
per ogni riga relativa ad un utente hai dei campi relativi agli account fetchmail

quindi dovresti leggere/scrivere su quel file (normale file di testo, un record per riga, campi separati da pipe).. essendo il file degli utenti.. è pericolosetto

se vuoi un consiglio, fai come ho fatto io al tempo, quando scrissi il contrib per le password: leggi attentamente il manuale dello sviluppatore.. è semplice ed illuminante.. ti insegna come sono strutturati i db, come accedere, come creare un contrib con pagine web di gestione

poi, ad esempio, installi il contrib smeserver-userpanels, che di fatto permette la delega di funzionalità ai singoli utenti e vedi come funziona..

alla fine si stratterà di scrivere una paginetta dove l'utente va a vedere la lista dei suoi account fetchmail (possono essere più di uno) e li può modificare (decidi tu in che modo/livello)

sembra difficile, ma lo è meno di quanto sembri

HTH

p.s. se ti chiedi perchè nessuno ci abbia pensato prima, è semplicemente perchè fetchmail è deprecated.. :-)
Title: Re: fetchmail utente
Post by: pelli on March 02, 2011, 05:18:04 PM
allora, qualche dettaglio in più..

se hai installato il contrib smeserver-fetchmail, nel file
/home/e-smith/db/accounts
per ogni riga relativa ad un utente hai dei campi relativi agli account fetchmail

quindi dovresti leggere/scrivere su quel file (normale file di testo, un record per riga, campi separati da pipe).. essendo il file degli utenti.. è pericolosetto

se vuoi un consiglio, fai come ho fatto io al tempo, quando scrissi il contrib per le password: leggi attentamente il manuale dello sviluppatore.. è semplice ed illuminante.. ti insegna come sono strutturati i db, come accedere, come creare un contrib con pagine web di gestione

poi, ad esempio, installi il contrib smeserver-userpanels, che di fatto permette la delega di funzionalità ai singoli utenti e vedi come funziona..

alla fine si stratterà di scrivere una paginetta dove l'utente va a vedere la lista dei suoi account fetchmail (possono essere più di uno) e li può modificare (decidi tu in che modo/livello)

sembra difficile, ma lo è meno di quanto sembri

HTH

p.s. se ti chiedi perchè nessuno ci abbia pensato prima, è semplicemente perchè fetchmail è deprecated.. :-)

Peccato che sia stato abbandonato...è comodissimo e ancora ben funzionante su sme 8   :-)

Ho già provato ad installare  userpanels ma mi vede la configurazione di tutti gli utenti (con relativa password in chiaro) e quindi poco raccomandabile...proverò a dare un'occhiata se riesco a modificare in maniera semplice il db

Ciao Stefano e grazie
Title: Re: fetchmail utente
Post by: Stefano on March 02, 2011, 05:29:35 PM
Peccato che sia stato abbandonato...è comodissimo e ancora ben funzionante su sme 8   :-)

no no, non mi sono spiegato bene.. è deprecato l'uso del fetchmail.. nel senso che sarebbe sempre preferibile avere il record MX su SME e ricevere/gestire la mail direttamente in casa

Quote
Ho già provato ad installare  userpanels ma mi vede la configurazione di tutti gli utenti (con relativa password in chiaro) e quindi poco raccomandabile...proverò a dare un'occhiata se riesco a modificare in maniera semplice il db

infatti, io dicevo di verificare come funziona e poi creare un pannello ad hoc :-)
Title: Re: fetchmail utente
Post by: maudagan on March 16, 2011, 04:35:48 PM
se non è indispensabile l'utilizzo del classico client mail e utilizzi solo webmail horde puoi utilizzare identità distinte (sme8) credo non serva nessun plugin  :cool: