Koozali.org: home of the SME Server
Other Languages => Italiano => Topic started by: cell on February 08, 2011, 02:42:36 PM
-
Ciao a tutti, in questi giorni sto avendo dei seri problemi con l'invio di fax tramite hylafax.
La situazione è questa:
4-5 computer con installato winprintfax e un server sme con hylafax.
4 vote su 10 il fax viene spedito senza problemi, le restanti 6 ricevo mail del tipo:
"your job xxxx was not sent because: Unknown problem"
"your job to xxxx is delayed in the scheduling queues because: Blocked by concurrent calls"
"your job to xxx was not sent because: No local dialtone"
"your job to 0804949246 was not sent because: Busy signal detected"
Chiaramente in ufficio vorrebbero linciarmi :) e a volte sono costretti a ricollegare il vecchio fax.
Ho provato a cercare un po' su internet ma spesso mi capito di leggere 3 articoli che danno 3 soluzioni diverse allo stesso problema.
Non vorrei far casini con i file di configurazione e per questo vi chiedo, se possibile una mano nel sistemarli nella maniera migliore...
P.S. il modem è un classe 1...spero non sia questo il problema...
Saluti
Marco
-
"your job xxxx was not sent because: Unknown problem"
Problema ignoto, soluzione anche... :D
"your job to xxxx is delayed in the scheduling queues because: Blocked by concurrent calls"
C'è un altro tentativo di invio in corso.
"your job to xxx was not sent because: No local dialtone"
Segnale di linea non rilevato; in un caso ho risolto inserendo un'apposita stringa nella configurazione del modem... se cerchi in giro dovresti trovare info al riguardo.
"your job to 0804949246 was not sent because: Busy signal detected"
Segnale occupato o il fax remoto non può ricevere per i più svariati motivi.
Chiaramente in ufficio vorrebbero linciarmi :)
E vorrei vedere... :)
Comunque, in generale, noto diverse difficoltà nell'uso delle linee che escono dal router-tuttofare della Telecom e in alcuni casi da specifici modelli di fax che, per un non meglio identificato motivo, pare vadano in errore quando contattati da hylafax...
-
Comunque, in generale, noto diverse difficoltà nell'uso delle linee che escono dal router-tuttofare della Telecom e in alcuni casi da specifici modelli di fax che, per un non meglio identificato motivo, pare vadano in errore quando contattati da hylafax...
a monte c'è un centralino....potrebbe essere quello il problema?
il fatto "strano" è che a volte vanno senza problemi e a volte no...se ci fossero grossi problemi di configurazione non funzionerebbe...credo
hosts.hfaxd è così:
localhost
192\.168\.200\.:::
faxuser@xxxx
marco@xxxx
in questo modo ho dato l'accesso al fax a tutta la rete, senza inserire ogni ip...
-
Ho controllato tra gli appunti, nel file di configurazione del modem che trovi sotto /var/spool/hylafax/etc/ prova ad inserire le righe:
ModemResetCmds: ATX3
ModemDialCmd: ATX3DT%s
Dovresti risolvere il problema del "no local dialtone".
-
Ho controllato tra gli appunti, nel file di configurazione del modem che trovi sotto /var/spool/hylafax/etc/ prova ad inserire le righe:
ModemResetCmds: ATX3
ModemDialCmd: ATX3DT%s
Dovresti risolvere il problema del "no local dialtone".
è quello che ho fatto...ma nella guida che ho trovato si parla anche di commentare alcune righe...
-
questo è il file di configurazione
/var/spool/hylafax/etc/config.ttyS0
CountryCode: xx
AreaCode: xxx
FAXNumber: xxxxxxxxxxx
LongDistancePrefix: 1
InternationalPrefix: 011
DialStringRules: etc/dialrules
ServerTracing: 1
SessionTracing: 11
RecvFileMode: 0666
LogFileMode: 0666
DeviceMode: 0666
RingsBeforeAnswer: 1
SpeakerVolume: off
GettyArgs: "-h %l dx_%s"
LocalIdentifier: "xxxxxxxxx xxx xxx"
TagLineFont: etc/lutRS18.pcf
TagLineFormat: "From %%l|%c|Page %%P of %%T"
MaxRecvPages: 25
#
#
# Modem-related stuff: should reflect modem command interface
# and hardware connection/cabling (e.g. flow control).
#
ModemType: Class1 # use this to supply a hint
ModemRate: 57600 # rate for DCE-DTE communication
ModemFlowControl: rtscts # RTS/CTS flow control assumed
#
#ModemSoftFlowCmd: AT\Q1 # set desired flow control method
#ModemHardFlowCmd: AT\Q3 # set desired flow control method
#ModemSetupDTRCmd: AT&D3 # setup so DTR drop resets modem
#ModemSetupDCDCmd: AT&C1 # setup so DCD follows carrier
ModemDialCmd: ATDT%s
ModemResetCmds: ATX3
#
# Happy days! This modem has proper support for querying
# the model, manufacturer, and firmware revision!
#
#ModemMfrQueryCmd: AT+FMFR?
#ModemModelQueryCmd: AT+FMDL?
#ModemRevQueryCmd: AT+FREV?
Class1PPMWaitCmd: "<delay\0727>" # \072 == : to avoid awk problem
Class1TCFWaitCmd: "<delay\0727>"
Class1EOPWaitCmd: "<delay\0729>"
Class1SwitchingCmd: "<delay\0727>" # assumption: +FRS not supported
Mentre questo è il file:
/var/spool/hylafax/etc/hosts.hfaxd
localhost
192\.168\.200\.:::
^faxuser@::hTII992dCjhzk
^marco@:::bydMEn1fu.8vU
Che ne pensate?
-
Che ne pensate?
che il fax NON lo farei passare per il centralino
-
che il fax NON lo farei passare per il centralino
mmm...proverò....e per quanto riguarda i file di configurazione?
-
non vedo nulla di anomalo o da segnalare
ripeto, metti il fax su linea "pura" e poi vediamo