Koozali.org: home of the SME Server

Other Languages => Italiano => Topic started by: killrob on June 08, 2013, 08:08:40 PM

Title: Reti locali
Post by: killrob on June 08, 2013, 08:08:40 PM
Salve a tutti
ho uno SME 7.5.1 server&gateway configurato con lan 192.168.0.30 wan 192.168.1.30
volevo sapere se è possibile creare una rete locale di classe 10.59.1.0 e collegarci un access point in modo da far navigare i portatori di smarphones/tablet e quant'altro senza che possano accedere alla rete in classe 192.168.0.x

grazie per le delucidazioni e le eventuali dritte.
Title: Re: Reti locali
Post by: Fumetto on June 09, 2013, 04:46:10 AM
Mettere un access point lato wan (che visto l'indirizzo è sempre una rete privata)?
Title: Re: Reti locali
Post by: nicolatiana on June 09, 2013, 09:14:32 AM
La soluzione proposta da Fumetto è la più semplice e la pratico da almeno due clienti con borchia Fastweb (senza WiFi): ho messo un secondo router WiFi con classe indirizzi  LAN a piacere e via; lì si collegano con telefonini&C se non hai particolari esigenze di filtro sul traffico e comunque non ti serve/non vuoi un accesso alle risorse della LAN.

Per cose più raffinate: http://forums.contribs.org/index.php/topic,49855.0.html

Nicola
Title: Re: Reti locali
Post by: killrob on June 09, 2013, 09:30:58 AM
avete ragione ma il problema sta nel fatto che è un agriturismo e devono esistere 2 reti separate, una in classe 192.168.0.x privata per i gestori della struttura ed un altra in classe 10.59.1.x, sia cablata che wireless, aperta ed a disposizione della clientela. Sto utilizzando al momento un router della tp-link il tl-wr841nd ma non funziona come dovrebbe. Dopo 5 minuti che è acceso non si riesce più a navigare sia in wifi che cablato e non riesco a venirne fuori (penso sia un problema del router medesimo). Da qui questa mia richiesta per vedere se riesco ad eliminare il router e far fare tutto al server SME.

Tanto per capirci la rete è strutturata in questo modo:

ISP --> SME --> switch --> router tp-link -- > rete aperta per ospiti
dallo switch dopo lo SME esce un solo cavo che va verso la WAN del tp-link, mentre dallo stesso switch partono i cavi della rete privata interna direttamente gestiti da SME.
Spero di essere stato più chiaro.

L'altra soluzione che avevo pensato era di mettere una macchina con IPCOP installato sopra a monte di SME e con tre schede di rete, ma questo vorrebbe dire eliminare il router (a valle di SME) per mettere un altro pc (a monte di SME) ed è una soluzione che i gestori gradiscono poco.
Title: Re: Reti locali
Post by: Milano1971 on June 10, 2013, 08:38:17 PM
lo sai che con l'attuale sistema che usi ci vuole pochissimo ad accedere alla lan privata da quella pubblica (del tp-link) vero?
Title: Re: Reti locali
Post by: Fumetto on June 10, 2013, 08:41:48 PM
lo sai che con l'attuale sistema che usi ci vuole pochissimo ad accedere alla lan privata da quella pubblica (del tp-link) vero?
Mi ripeto... :D
Mettere un access point lato wan (che visto l'indirizzo è sempre una rete privata)?
Farlo praticamente diventare
ISP --> SME --> switch --> Rete Aziendale
|
+----> router tp-link -- > rete aperta per ospiti
Title: Re: Reti locali
Post by: killrob on June 10, 2013, 11:53:34 PM
lo sai che con l'attuale sistema che usi ci vuole pochissimo ad accedere alla lan privata da quella pubblica (del tp-link) vero?

si lo so ma gli ospiti usano solo ipad e iphone e non sono così smaliziati ma grazie comunque
Title: Re: Reti locali
Post by: killrob on June 10, 2013, 11:56:51 PM
Mi ripeto... :DFarlo praticamente diventare
ISP --> SME --> switch --> Rete Aziendale
|
+----> router tp-link -- > rete aperta per ospiti

questa mi pare una cosa buona mi basta mettere un piccolo switch al cavo che arriva da ISP


ISP
|
switch --> SME --> switch --> rete aziendale
|
+--> tp-link --> rete ospiti