Koozali.org: home of the SME Server
Other Languages => Italiano => Topic started by: luka on April 16, 2014, 11:22:22 PM
-
Ciao a tutti..sono nuovo del forum.
Ho installato uno sme 8.1 64bit su un pc hp dc2300. l'installazione è andata a buon fine ma il server è piuttosto lento.
Ho rilevato sul dmesg che i dischi (2wd red 1Tera) vengono visti come ata:dummy..il chipset della mobo è un ICH7
C'è modo di forzare la configurazione dei dischi sullo sme?
Grazie
Luka
-
ciao
riporta l'esatto messaggio e, nel frattempo, cerca su google con lo stesso messaggio + Centos5 come chiave..
verifica inoltre come è settato il chipset (lato I/O) tramite bios
-
C'è modo di forzare la configurazione dei dischi sullo sme?
Da bios seleziona ahci per il controller (negli hp spesso è l'opzione è raid).
Dovrai ricreare l'initrd (se non lo hai mai fatto fai prima a re-installare).
-
oppure riavvii col CD in rescue mode, monti (chroot) l'installazione in rw e poi fai come scritto qui:
http://forums.contribs.org/index.php/topic,49736.msg248909.html#msg248909
-
In realtà non dava dei messaggi strani sui dischi..nel dmesg dava degli errori solo nell' acpi (acpi error psparse-0537)
questo è un estratto
ata1: DUMMY
ata2: DUMMY
mentre normalmente nelle vecchie versioni il disco veniva riconosciuto come:
ata1: SATA max UDMA/133 cmd 0x170 ctl 0x376 bmdma 0x1898 irq 15
Il bios è un po' strano...sul sata non c'è molto..c'è solo come opzione access mode: Large o Auto..Li ho provati entrambe ma nulla.
Adesso per tamponare ho inserito una controller sata PCI e così funziona..però mi piacerebbe tornare alle sata della Mobo.
Nel week provo quello che mi avete suggerito..
altro problemino magari piu facile:
Ho fatto una restore del mio vecchio sme sul nuovo e finqui nessun problema..Ho cancellato per errore uno user, però ora se provo a ricrearlo mi da questo messaggio sulla pagina web:
L'utente "pc1" non puo essere creato perchè esiste già un system con quel nome..
Con un utente nuovo(non proveniente da restore) non mi fa questo problema.
Ho ricreato il server su una virtual machine e riscontro lo stesso problema
devo cancellare qualcosa da cli?
grazie
-
Luca, per cortesia, segui la regola "1 problema -> 1 topic", grazie
se non erro ci sono già post e topic relativi al problema con la ri-creazione di un utente..
elimina da
/etc/passwd
/etc/shadow
/etc/groups
le righe relative all'utente.. oltre a questo (sto andando a memoria) cerca nei forum e nel wiki per trovare ulteriori informazioni
-
Scusami ...hai ragione..
cercherò un pò più a fondo la problematica nel forum.
Grazie per il supporto
Luka
-
@controller: rassegnati a lasciare il controller aggiuntivo; quello su MB è ottimizzato per Windows, funziona bene con il driver per Windows e forse con distribuzioni Linux desktop senza RAID.
Su un DX 2300 con 2 Gb ram e due dischi da 1 TB dopo 5 ore non aveva ancora completato il "create quota files" e non ci sono opzioni di configurazione del controller . . . . ---> tirato fuori dal cassetto un vecchio controller Hp Sata Raid e creato sui due dischi due array di 1 disco/volume gestiti poi in raid sw con Sme.
Nicola
-
Perfetto...a questo punto non perdo neanche tempo..lascio il controller esterno.. :(
Grazie
Luka