Guarda che mi sono letto
tutto il manuale di amministrazione e dell'utente, nonché la descrizione di circa il 90% degli addons, saltando solo quelli che già conosco tipo dansguardian, egroupware, joomla, ecc.
Adesso mi sto leggendo tutte le pagine categorizzate sotto Amministrazione.
Se mi sto perdendo qualche cosa, ben venga il suggerimento (e qualche link

).
Lo so che "Server Only" sta dietro il firewall, l'ho installato per questo visto che è in ESXi ed il firewall già c'è.
Quello che non ho capito (e nella doc non l'ho trovato, almeno fino ad ora) è cosa c'è installato.
Ad esempio se anche con "Server Only" c'è installato Apache che si può usare per una Intranet o attraverso il firewall con un suo port forwarding.
Oppure se sia possibile passare poi da "Server Only" ad un'altra modalità.
Per quanto riguarda gli add on mi riferivo principalmente ai "ferri del mestiere" da avere già pronti installati, mentre per quanto riguarda gli utenti mi interessa più che altro un sistema di vero e proprio groupware quindi non solo con la condivisione di cartelle, rubriche, calendari, ma anche le funzionalità di lista gerarchica dei to do (per un mini project management), la gestione dei documenti condivisa, ecc.
Conosco, anche se a grandi linee, i vari egroupware e compagnia danzante, solo che non vorrei installare di tutto di più in sme solo per capire come si integrano e cosa fanno dentro sme.
Guardando i demo di hord avevo avuto la percezione dei suoi limiti, quello che non ho capito quanto sia integrato.
Ad esempio se anziché Hord installo un altro sistema di posta, tutte le impostazioni nel Server-manager fanno riferimento al nuovo sistema o continuano a fare riferimento a hord.
Ad esempio per quanto riguarda i log o il legame tra gruppi ed email, ecc.
Per la registrazione... dammi il tempo di passare a qualche cosa di più concreto.
Per tua info, sto nei dintorni di Pavia