Ciao nicolaus. Attenzione perchè credo tu stia facendo un pò di confusione. Sme Server è un sistema operativo basato su una certa distribuzione linux (la Centos) che ha vita autonoma, quindi non è un programma che si installa, ma è un sistema operativo stand alone.Tecnicamente nessuno ti vieta di installare 2 o più sistemi operativi sulla stessa macchina, ma non credo che sia utile installare un server su una macchina sulla quale ci sia installato anche XP; questo perchè vorrebbe dire usare la stessa macchina per due cose completamente diverse (applicazioni desktop e server insieme).
Se il tuo scopo è vedere come funziona lo sme server che è molto valido e abbastanza semplice da configurare per le operazioni principali, puoi mettere insieme un pc recuperando vecchi pezzi in giro e provare a farlo girare, visto che le richieste hardware dello sme sono molto basse.
Io lo faccio girare su un pentium II.
Per il problema di masterizzazione ti conviene scrivere la iso su cd con un programma a tua scelta, però non riesco a capire cosa significa che trovi solo SRPMS, stai cercando di "aprire" la iso con programmi tipo isobuster o daemon tools?.
Tutto ciò non serve, devi masterizzare la iso e poi il tutto si installa come se tu stessi installando un qualsiasi sistema operativo, quindi boot da cdrom e poi si seguono le indicazioni passo passo. Occhio che scegliendo un hard disk per l'installazione, lo sme di default lo formatta tutto quindi ti cancella tutti i dati in esso contenuti.
Ricapitolando l'ideale sarebbe un vecchio pc su cui installare lo sme per testarlo.
Installarelo insieme a windows su un pc con du hd non ha senso perchè lo scopo di un server è quello di stare sempre acceso e quindi non avrebbe senso usarlo part-time dovendolo riavviare per utilizzare XP.
Scusami per essermi dilungato troppo.