Koozali.org: home of the SME Server

Rimuovere sottocartelle delle ibay

Offline caligolas

  • 3
  • +0/-0
Rimuovere sottocartelle delle ibay
« on: June 01, 2008, 08:28:10 PM »
Salve,
sono un nuovo giunto nel mondo di SME, proveniente da esperienze su Ubuntu Server, RedHat e Suse.
Ho installato SME 7.3 su due macchine diverse e ho notato che quando trasferivo i file da una macchina XP alla prima SME la velocità era fantastica senza blocchi, ma su un'altra XP verso un altro SME la velocità era lenta e a volta con perdita della connessione di rete. Ho pensato che il problema potesse essere nelle schede di rete (entrambi gli SME hanno la scheda di rete integrata), vi è mai capitato e come avete risolto?
Ma l'argomento principale di questo Topic è il seguente:
ho la necessità che quando un utente vede una i-bay sfogliando la rete, possa scriverci direttamente, cioè esiste un modo, da server-manager, nel rimuovere le cartelle contenute dentro le i-bay create e dare l'accesso in scrittura agli utenti direttamente della i-bay principale?
In parole povere, dovrei eliminare le cartelle cgi-bin - files - html e poter scrivere direttamente nella i-bay dove queste sono contenute.
La mia esigenza nasce dal fatto che il server funge solo da file server, senza nessuno sbocco verso internet e queste cartelle creerebbero solo confusione ai già poco skillati utenti che devono lavorarci.
Ho paura che modificando i permessi da shell, possa succedere qualche intoppo quando il server-manager va a metterci le mani in modo automatico.
Grazie a tutti. :-)

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: Rimuovere sottocartelle delle ibay
« Reply #1 on: June 01, 2008, 10:21:53 PM »
Salve,
sono un nuovo giunto nel mondo di SME, proveniente da esperienze su Ubuntu Server, RedHat e Suse.

Ciao e benvenuto a bordo :-)
come forse avrai già notato, SME è molto simile a redhat, essendo basato su CentOS

Quote
Ho installato SME 7.3 su due macchine diverse e ho notato che quando trasferivo i file da una macchina XP alla prima SME la velocità era fantastica senza blocchi, ma su un'altra XP verso un altro SME la velocità era lenta e a volta con perdita della connessione di rete. Ho pensato che il problema potesse essere nelle schede di rete (entrambi gli SME hanno la scheda di rete integrata), vi è mai capitato e come avete risolto?

la cosa può dipendere da molti fattori: prima di tutto, le schede ri rete sono le stesse? l'hw? e la rete? cablaggi, switch ecc.?

Quote
Ma l'argomento principale di questo Topic è il seguente:
ho la necessità che quando un utente vede una i-bay sfogliando la rete, possa scriverci direttamente, cioè esiste un modo, da server-manager, nel rimuovere le cartelle contenute dentro le i-bay create e dare l'accesso in scrittura agli utenti direttamente della i-bay principale?
In parole povere, dovrei eliminare le cartelle cgi-bin - files - html e poter scrivere direttamente nella i-bay dove queste sono contenute.
La mia esigenza nasce dal fatto che il server funge solo da file server, senza nessuno sbocco verso internet e queste cartelle creerebbero solo confusione ai già poco skillati utenti che devono lavorarci.
Ho paura che modificando i permessi da shell, possa succedere qualche intoppo quando il server-manager va a metterci le mani in modo automatico.
Grazie a tutti. :-)

quando crei un i-bay se NON aviliti l'accesso web quelle directory non sono visibili e quindi "entrando" nell'ibay puoi lavorarci direttamente.

Come a tutti i nuovi arrivati ti consiglio di leggere bene la documentazione e di usare la funzione Search (in barra).

Buon lavoro

Stefano