funziona perfettamente, installato, aggiunto il file per metterlo in italiano.
Adesso ho un dubbio, ho installato un altro disco insieme al mio, come setto il percorso di questo disco (per i miei file di backup) a backup2?

sono certo che quel contrib abbia una guida da qualche parte o che nei forum se ne sia parlato.. direi che cercare info sia la strada da percorrere

L'ho attaccato, ma sembra che non me lo riconosco perchè in media non compare.
questo perchè l'hd che attacchi o non è formattato oppure perchè è formattato con un fs che sme non riconosce (es ntfs) oppure perchè non c'è l'auto-mount attivo
/var/log/messages cosa dice?
Tra l'altro nella voce "manage disk redundancy" mi dice se voglio formattarlo gli dico di si, ma non lo formatta perchè se ci ritorno me lo richiede di nuovo.
non ti chiede se lo vuoi formattare, ma se lo vuoi aggiungere al raid (cosa che tu NON vuoi).. se non lo aggiunge significa che l'hd o è più piccolo rispetto all'altro oppure ha un settore di avvio (tipo quello di w2000/xp/vista) che sme non riesce ad eliminare (problema noto, se ne parla nei forum)
Dove sbaglio?
perdona la franchezza (ma non polemica): l'unico tuo errore è che fai "senza" sapere cosa fai.. hai letto le istruzioni di sme? il manuale? perchè il discorso della console e della voce "manage disk redundancy" è chiaramente spiegato.. se non lo fosse fammelo sapere che intervengo sul wiki
Il disco all'avvio viene riconosciuto da SME
che il disco venga visto, come elemento HW, è "normale"..

che poi sme non sappia cosa farsene è un altro paio di maniche.
Un'ultima cosa: se hai problemi a capire la documentazione per via dell'inglese, sforzati e poi, se proprio prorio non ce la fai, parliamone.. il fatto che tu dica "sono un povero ignorante in linux" non dovrebbe significare "non so e non voglio imparare".. nessuno qui "è nato imparato".. io per primo ho imparato tutto da solo sulla mia pelle (e di cappelle ne ho fatte, e di grosse pure).. ma per orgoglio personale prima mi sbatto, poi, se non riesco, chiedo

Ciao
Stefano
p.s. linux non è windows: se qualcosa non funziona, ti scrive nei log il perchè.. semplicemente leggendo i log ed eventualmente inserendo l'errore nella ricerca qui o su google si hanno grosse possibilità di trovare risultati.. anche in italiano