Koozali.org: home of the SME Server

backup su workstation

Offline marco.delia

  • *****
  • 164
  • +0/-0
Re: backup su workstation
« Reply #15 on: March 26, 2009, 12:46:08 PM »
cercherò di fare chiarezza...
Quote
perchè prima parli di /mnt/SME, poi scrivi anche /mnt/sme, infine adesso è diventato /mnt/smb
Parlo esclusivamente di SME ho sbagliato a digitare scrivendo sme in minuscolo
per quanto riguarda /mnt/smb non so che dirti questo è il messaggio di risposta di "sme server"
questa è la configurazione
Quote
- ip server SME
192.168.1.1
Quote
- ip nas/sarcazz
sto facendo la prova con due macchine:
il primo è un hd di rete 192.168.1.124 di cui parlavo
il secondo è un hd condiviso montato su una macchina 192.168.1.4
Quote
- nome condivisione sul nas
192.168.1.124 storage
192.168.1.4 sql
Quote
- privilegi sulla condivisione
lettura e scrittura con utente guest
Quote
- stringa di connessione che usi su SME
funziona solo con 192.168.1.4
mount -t cifs -o username=Administrator,password=xxxxxxx,file_mode=0777,dir_mode=0777,lfs //192.168.1.4/backup /mnt/SME

per smontala
umount /mnt/SME
.... qui non si scrive .... :P

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: backup su workstation
« Reply #16 on: March 26, 2009, 12:49:46 PM »
verifica che ci sia /mnt/smb su SME e riprova

S.

Offline marco.delia

  • *****
  • 164
  • +0/-0
Re: backup su workstation
« Reply #17 on: March 26, 2009, 12:55:08 PM »
Quote
verifica che ci sia /mnt/smb su SME e riprova
non c'è,
ci sono solamente due directory /mnt/SME e /mnt/System Volume Information
la creo a mano?
.... qui non si scrive .... :P

Offline Incognito

  • *****
  • 195
  • +0/-0
  • Linux User
Re: backup su workstation
« Reply #18 on: March 26, 2009, 01:07:15 PM »
Allora questo è quello che ho io:
 NAS-BASIC48, LOADER 69
[Model: Maxtor 6Y080L0]
[FW: YAR41BW0]
[SN: Y2NQXYXE]

Stesso hardware sono tutti uguali.
Dall'interfaccia web:
menù a sinistra-> smb server e vedi come viene condivisa la partizione (folder list sono le cartelle sul disco, sharing list quelle condivise e relativo nome di condivisione)

Effettivamente mi ricordavo male, gli utenti sono solo per ftp.

Non puoi connetterla come unità di rete (da windows) e non puoi montarla da linux; ciò è molto strano ma così è.

Quindi hai 2 possibilità, la prima è accedere come ftp creando l'utente, la seconda la devo verificare per cui te la scrivo più tardi!

#Linux User
:0:
* ^X-Spam: YES
/dev/null

Offline marco.delia

  • *****
  • 164
  • +0/-0
Re: backup su workstation
« Reply #19 on: March 26, 2009, 01:14:19 PM »
Quote
la seconda la devo verificare per cui te la scrivo più tardi!
attenderò, speriamo bene... :-)

Comunque sto facendo anche prove con un hd condiviso da un pc, i problemi sono su per giù gli stessi.
.... qui non si scrive .... :P

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: backup su workstation
« Reply #20 on: March 26, 2009, 01:22:55 PM »
non c'è,
ci sono solamente due directory /mnt/SME e /mnt/System Volume Information
la creo a mano?

beh, direi di si.. :-)

Ciao
Stefano

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: backup su workstation
« Reply #21 on: March 26, 2009, 01:26:26 PM »
Allora questo è quello che ho io:
 NAS-BASIC48, LOADER 69
[Model: Maxtor 6Y080L0]
[FW: YAR41BW0]
[SN: Y2NQXYXE]

Stesso hardware sono tutti uguali.
Dall'interfaccia web:
menù a sinistra-> smb server e vedi come viene condivisa la partizione (folder list sono le cartelle sul disco, sharing list quelle condivise e relativo nome di condivisione)

Effettivamente mi ricordavo male, gli utenti sono solo per ftp.


non ho capito.. gestisce o no smb?

comunque un accrocchio del genere sarebbe da gettare.. qualcuno ha un link? solo per capire cos'è, com'è e vedere se si può spianare per installarci qualcosa come freenas :-)

Ciao
Stefano

Offline marco.delia

  • *****
  • 164
  • +0/-0
Re: backup su workstation
« Reply #22 on: March 26, 2009, 01:31:29 PM »
ok...
creata la cartella /mnt/smb

riepiloghiamo
sto utilizzando l'hd di rete condiviso quindi 192.168.1.4,  condivisione cifs,
Il backup è Abilitato.
Il backup è effettuato su una postazione in LAN //192.168.1.4/backup attraverso cifs
La condivisione remota di destinazione per il backup è SME
La login è administrator
La password è ********
Numero di set di backup 1
Il numero di backup giornalieri contenuti in ogni set è 1
Il livello di compressione del backup (0-7) è 6
Il backup giornaliero ha luogo alle 22:00
Ogni sessione di backup giornaliero scade normalmente dopo 8 ore
Le sessioni di full backup (nel caso di nuovo set di backup) sono permesse tutti i giorni

lancio la verifica
ricevo questo messaggio
Impossibile montare la condivisione della workstation retrying with upper case share name mount error 6 = No such device or address Refer to the mount.cifs(8) manual page (e.g.man mount.cifs)

.... qui non si scrive .... :P

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: backup su workstation
« Reply #23 on: March 26, 2009, 01:35:51 PM »
ok..

quindi, scartando il nas per il momento, il messaggio di errore è relativo al tentativo di connessione alla share del pc.

da linea di comando dici che funziona, mentre dal backup no?

andrei a vedere se ci sono righe nei log (/var/log/messages e /var/log/backup (mi pare))

Stefano

Offline marco.delia

  • *****
  • 164
  • +0/-0
Re: backup su workstation
« Reply #24 on: March 26, 2009, 01:36:40 PM »
Quote
comunque un accrocchio del genere sarebbe da gettare.. qualcuno ha un link? solo per capire cos'è, com'è e vedere se si può spianare per installarci qualcosa come freenas
ecco questo è il link
http://www.station-drivers.com/page/landisk.htm

però a me va benissimo buttare questo hd e lavorare solo con l'hd della macchina 192.168.1.4 condiviso
.... qui non si scrive .... :P

Offline marco.delia

  • *****
  • 164
  • +0/-0
Re: backup su workstation
« Reply #25 on: March 26, 2009, 01:44:20 PM »
controllando in
/var/log/messages
Mar 26 13:25:01 pdc esmith::event[21892]: Processing event: conf-backup 
Mar 26 13:25:01 pdc esmith::event[21892]: Running event handler: /etc/e-smith/events/actions/generic_template_expand
Mar 26 13:25:02 pdc esmith::event[21892]: expanding /etc/flexbackup.conf 
Mar 26 13:25:02 pdc esmith::event[21892]: expanding /etc/crontab 
Mar 26 13:25:02 pdc esmith::event[21892]: generic_template_expand=action|Event|conf-backup|Action|generic_template_expand|Start|1238070301 989087|End|1238070302 340582|Elapsed|0.351495

questo non lo trovo
/var/log/backup
.... qui non si scrive .... :P

Offline Incognito

  • *****
  • 195
  • +0/-0
  • Linux User
Re: backup su workstation
« Reply #26 on: March 26, 2009, 02:23:48 PM »
non ho capito.. gestisce o no smb?

comunque un accrocchio del genere sarebbe da gettare.. qualcuno ha un link? solo per capire cos'è, com'è e vedere se si può spianare per installarci qualcosa come freenas :-)

Ciao
Stefano

No non è personalizzabile in nessun modo, l'unica cosa fattibile è scaricarsi il firmware generico e cambiare l'interfaccia web ma in quanto a funzionalità niente da fare.
Fai conto che io l'ho pagato 7 euro (+15 di spedizione! ) su ebay.

Come disco di rete in generale con pc windows non ci sono problemi, si accede tramite \\indirizzo_ip\_nome_condivisione
#Linux User
:0:
* ^X-Spam: YES
/dev/null

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: backup su workstation
« Reply #27 on: March 26, 2009, 02:35:17 PM »
Come disco di rete in generale con pc windows non ci sono problemi, si accede tramite \\indirizzo_ip\_nome_condivisione

senza installare NULLA sul client?

ergo smb in funzione ma senza user/password?

Stefano

Offline Incognito

  • *****
  • 195
  • +0/-0
  • Linux User
Re: backup su workstation
« Reply #28 on: March 26, 2009, 02:50:34 PM »
Sul client non si installa nulla, samba è stato fatto apposta per far accedere i windows al fs di linux.

Mi hai fatto tornare in mente una cosa, gli utenti impostati per l'FTP servono pure per l'accesso via rete; ero diventato matto per farci accedere il mio box player!
#Linux User
:0:
* ^X-Spam: YES
/dev/null

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: backup su workstation
« Reply #29 on: March 26, 2009, 03:02:03 PM »
Sul client non si installa nulla, samba è stato fatto apposta per far accedere i windows al fs di linux.

lo so, ma ci sono certi "sedicenti" nas che necessitano di un client sw installato sui pc (e che naturalmente esiste solo per windows) :-)

Quote
Mi hai fatto tornare in mente una cosa, gli utenti impostati per l'FTP servono pure per l'accesso via rete; ero diventato matto per farci accedere il mio box player!

ok, quindi confermi che username e password servono ANCHE per l'accesso via smb?

Ciao
Stefano