Koozali.org: home of the SME Server

consiglio sme e file server

Offline cell

  • *****
  • 189
  • +0/-0
consiglio sme e file server
« on: July 22, 2009, 07:50:58 PM »
Ciao a tutti, domani vorrei provare ad installare sme server su un vecchio server hp per poterlo utilizzare come file server ma leggendo dei manuali trovati su internet ho un dubbio (anzi 2).
Posso impostare per ogni utente una determinata cartella alla quale può accedere?
I file saranno visualizzabili solo tramite interfaccia web o anche tramite risorse di rete (tutti i computer 8-9) usano win xp.

Saluti
cell

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: consiglio sme e file server
« Reply #1 on: July 22, 2009, 08:43:55 PM »
ciao e benvenuto

ogni utente ha la sua directory home invisibile agli altri.. l'accesso a tale directory avviene solo tramite samba

per creare condivisioni visibili da più utenti devi creare un i-bay.

anche a te, solite raccomandazioni:
- leggi bene la documentazione.. li è spiegato tutto (o quasi)
- usa semre il search prima di postare, leggi le FAQ
- se vuoi, vail al topic '[OT] dove siamo' e "segnati"

ciao
Stefano

Offline cell

  • *****
  • 189
  • +0/-0
Re: consiglio sme e file server
« Reply #2 on: July 22, 2009, 08:57:24 PM »
quindi per quello che mi serve andrebbe bene un server ftp a cui accedere tramite lan?

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: consiglio sme e file server
« Reply #3 on: July 22, 2009, 09:03:18 PM »
beh.. tu NON ci hai detto COSA ti serve :-)

facciamo che ci spieghi le tue necessità? ;-)

Stefano

p.s. comunque SME fa anche da server ftp.. se vuoi che ogni utente sia confinato nella sua directory devi usare un contrib.. ma ne parliamo + avanti..

Offline cell

  • *****
  • 189
  • +0/-0
Re: consiglio sme e file server
« Reply #4 on: July 22, 2009, 09:24:03 PM »
eheheh ora provo a spiegarmi...   :D

attualmente in azienda la situazione è questa:
- 10 pc in rete tramite hub
- 1 server hp (nuovo) con installato un software gestionale e il db del software
- 1 unità nas con parecchi documenti accessibili da tutti

la necessità è quella di creare diverse cartelle accessibili inserendo user e password (il tutto da risorse di rete).
avevo pensato di utilizzare il vecchio server come file server installando appunto sme

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: consiglio sme e file server
« Reply #5 on: July 22, 2009, 09:39:19 PM »
eheheh ora provo a spiegarmi...   :-D

meglio.. :)

Quote
attualmente in azienda la situazione è questa:
- 10 pc in rete tramite hub

spero switch.. con un hub le prestazioni certo non brillano

Quote
- 1 server hp (nuovo) con installato un software gestionale e il db del software

che suppongo essere una qualche versione di windows server.. fa da DC? avete un dominio (di rete, chiaramente)?

Quote
- 1 unità nas con parecchi documenti accessibili da tutti

ok

Quote
la necessità è quella di creare diverse cartelle accessibili inserendo user e password (il tutto da risorse di rete).
avevo pensato di utilizzare il vecchio server come file server installando appunto sme

allora..

prima di tutto, se il server nuovo fa da DC ti consiglio di leggere questa pagina del wiki per capire come SME si può eventualmente interfacciare con AD..

se invece il server nuovo (stranamente) non facesse da DC, puoi usare SME come PDC e fare il join del server windos.. gli utenti quindi li avresti tutti su SME

visto che si sta parlando di accesso a directory sulla base di privilegi, ritengo che la soluzione più consona sia quella di creare dei gruppi (su SME, dopo aver inserito gli utenti) e quindi di creare gli i-bay necessari, associandoli ai gruppi come meglio ti aggrada.. nel caso in cui dovessi avere necessità di acl di accesso "complesse" (tipo il gruppo x e y leggono e scrivono, il gruppo z legge, il gruppo q nulla), ti consiglio di installare questo contrib.

nel caso in cui il server nuovo sia DC, essendoci 10 pc suppongo che gli utneti non siano poi molti di più.. conviene creare su SME gli stessi utenti con la stessa password, mettendolo nello stesso gruppo di lavoro..  in questo modo la visione degli i-bay dovrebbe (con windows di mezzo il condizionale è d'obbligo) essere trasparente.

ciao
Stefano

Offline cell

  • *****
  • 189
  • +0/-0
Re: consiglio sme e file server
« Reply #6 on: July 22, 2009, 09:46:52 PM »
quindi creo imposto i-bay con l'accesso a determinati gruppi...
domani mattina faccio un po' di prove e ti faccio sapere...
grazie mille per l'aiuto

Offline cell

  • *****
  • 189
  • +0/-0
Re: consiglio sme e file server
« Reply #7 on: July 23, 2009, 02:15:50 PM »
Ho appena finito di installare sme e dopo un primo problema ora sembra funzionare...sto smanettando un po' con utenti e gruppi e con i relativi bay...
Per ora ho solo 2 piccole domande:
1) è possibile inserire per ogni utente delle password "semplici"? Ho provato con il mio codice fiscale ma senza caratteri maiuscoli e minuscoli e un simbolo non l'accettava
2) come posso far fare il backup giornalmente di tutti i file presenti sul server su un nas di rete?

Offline marco.delia

  • *****
  • 164
  • +0/-0
Re: consiglio sme e file server
« Reply #8 on: July 23, 2009, 02:41:29 PM »
Ho appena finito di installare sme e dopo un primo problema ora sembra funzionare...sto smanettando un po' con utenti e gruppi e con i relativi bay...
Complimenti e benvenuto
Per curiosità, che tipo di problema hai avuto?
Quote
Per ora ho solo 2 piccole domande:
1) è possibile inserire per ogni utente delle password "semplici"? Ho provato con il mio codice fiscale ma senza caratteri maiuscoli e minuscoli e un simbolo non l'accettava
Certo leggi qui
Quote
2) come posso far fare il backup giornalmente di tutti i file presenti sul server su un nas di rete?
si ed è semplicissimo
è una funzione nativa di sme


Ciao
Marco
.... qui non si scrive .... :P

Offline cell

  • *****
  • 189
  • +0/-0
Re: consiglio sme e file server 9,848
« Reply #9 on: July 23, 2009, 02:55:49 PM »
Per curiosità, che tipo di problema hai avuto?Certo leggi qui

scusa l'ignoranza..ma dove trovo quelle impostazioni? se vado direttamente sul server ho solo la console

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: consiglio sme e file server
« Reply #10 on: July 23, 2009, 03:23:31 PM »
scusa l'ignoranza..ma dove trovo quelle impostazioni? se vado direttamente sul server ho solo la console

intendi dire che hai in automatico la console di SME con i punti da 1 a 8 per la verifica/configurazioe del server ecc.?
con che utente ti logghi in console?

Stefano

Offline Mat78

  • ***
  • 51
  • +0/-0
Re: consiglio sme e file server
« Reply #11 on: July 23, 2009, 06:40:30 PM »
Ciao,
la configurazione del backup si fa tramite server manager, al quale si accede tramite browser, sezione "Backup o ripristino", selezioni "Configura il backup su workstation" e da li ti permette di impostare tutti i parametri del backup.

Matteo

Offline cell

  • *****
  • 189
  • +0/-0
Re: consiglio sme e file server
« Reply #12 on: July 23, 2009, 08:07:52 PM »
intendi dire che hai in automatico la console di SME con i punti da 1 a 8 per la verifica/configurazioe del server ecc.?
con che utente ti logghi in console?

Stefano

esatto...mi loggo come admin

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: consiglio sme e file server
« Reply #13 on: July 23, 2009, 08:32:58 PM »
Quote
esatto...mi loggo come admin

loggati come root, stessa password

Stefano
« Last Edit: July 23, 2009, 08:37:16 PM by Stefano a.k.a. nenonano »

Offline cell

  • *****
  • 189
  • +0/-0
Re: consiglio sme e file server
« Reply #14 on: July 24, 2009, 10:40:26 AM »
sono entrato come root, ho digitato
/sbin/e-smith/db configuration setprop passwordstrength Ibays none
ma non è successo nulla...

come non detto...tutto risolto :)grazie a tutti per l'aiuto
« Last Edit: July 24, 2009, 10:50:48 AM by cell »