Ciao, prima di tutto grazie per la spiegazione. Ora comincio a capirci qualcosa...
Ho apportato le modifiche che mi suggerisci per crontab, ho rifatto cioè gli stessi passaggi ma nella cartella templates-custom.
Quindi il file smb.conf viene generato "compilando" i vari frammenti che si trovano in /etc/e-smith/templates/etc/smb.conf (che non vanno modificati) + quelli che si trovano in /etc/e-smith/templates-custom/etc/smb.conf (che si possono modificare).
Mi sono posizionato nella cartella /etc/e-smith/templates/etc/smb.conf e ho aperto il file 90shares che sostanzialmente dice che per ogni share le assegnazioni sono impostate dai frammenti a loro volta contenuti nella cartella shares. (lo stesso accade nel file 90ibays con la cartella ibays).
Mi sono spostato allora nella cartella shares : 00Setup genera il nome e il commento della share, 15path definisce il percorso e dovrebbe essere il file che mi interessa...come percorso imposta /home/e-smith/files/shares/$key/files.
Io in questo caso penso di avere diverse possibilità, almeno in linea teorica:
1) - modifico questo percorso (ma agendo dalla cartella templates-custom e ricreando cartelle e file necessari) impostando direttamente il volume di mount ma, dato che i mount sono 3 e le share 17, non saprei proprio come fare se non specificando singolarmente i percorsi.
2) - Potrei modificare il file 15path in modo che al percorso sia aggiunta /$key in questo modo :
DA /home/e-smith/files/shares/$key/files diventa -> /home/e-smith/files/shares/$key/files/$key
perchè così dovrebbe puntare al link simbolico già presente nella cartella files di ciascuna share che ha lo stesso nome della share.
Quindi in /etc/e-smith/templates-custom/etc/smb.conf copio il file 90shares originale, creo la cartella shares e dentro creo un file 15path identico a quello di sistema ma con il percorso modificato come ho scritto prima. Poi signal-event ibay-modifiy e reboot.
A proposito signal-event ibay-modifiy vale anche per le shares?
3) - Creo per ogni share un nuovo parametro mypath come mi hai indicato. Quindi per esempio per una share che si chiama pippo con percorso in /mnt/dati1/pippo, dovrei scrivere : db accounts setprop pippo mypath /mnt/dati1/pippo. Poi potrei verificare con db accounts show pippo se l'operazione è andata a buon termine. In pratica assegno una variabile alla share e attribuisco ad essa il valore che mi interessa. E' giusta come interpretazione?
Poi creo sempre in templates-custom/etc/smb.conf il file 90shares, la cartella shares e in essa copio 15path e lo modifico assegnando come path il contenuto del paramatro mypath, anche se non sono sicuro di sapere come.
Ho fatto un pò di prove con il secondo metodo (l'unico del quale mi sento più o meno padrone) e in effetti funziona, ho verificato il file /etc/samba/smb.conf ....E' STATO MODIFICATO in automatico, ora al percorso di ogni singola share è stato aggiunto /nomeshare. Così facendo quando i client aprono la share si trovano direttamente dove voglio. Ho dovuto solo fare attenzione che i nomi dei link simbolici coincidessero con i nomi degli shares. Sicuramente non è il metodo migliore ma sono contento che funziona e di aver capito qualcosa, Grazie.
Ora riprovo quel problema dell'accesso in sola lettura e ti faccio sapere...
Antonio.