Koozali.org: home of the SME Server

Consulenza egroupware

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: Consulenza egroupware
« Reply #15 on: November 17, 2011, 12:17:15 AM »
Ciao a tutti mi ci sono rimesso.

bravo

Quote
Installato correttamente SME Fetchmail e egroupware.
dominio mailserver.local
in dhcp

presumo che tu intenda che il servizio dhcp è attivo

Quote
utente creato boldrini (la mail che crea SME è boldrini@mailserver.local [prende solo il campo nome utente] o è il nome e cognome che ho messo successivamente nella scheda utente? Se così fosse la mail creata da SME sarebbe Alessandro.Boldrini@mailserver.local)

nella documentazione è indicato chiaramente

Quote
Ho lasciato abilitato il proxy (l'installazione di SME è server only)
Ho inserito i paramteri in fetchmail e configurato guardafuori.
Invio e ricevo posta, ci sono dei tempi di latenza ma comunque sono accettabili.
Ho un altra mail boldrini.a@virgilio.it, se provo a raggiungere questo indirizzo outllok fa l'invio tranquillamente ma sul server di virgilio non arriva niente e non ho nemmeno un messaggio di errore che mi torna indietro, potreste dirmi che log vi servono per capire meglio così li allego?
Ho eseguito l'accesso anche a egroupware, creato l'account uguale a SME, ricevo e invio posta ma mi dà un errore "Error: the XML response that was returned from the server is invalid. Received." L'errore esce ad intervalli di tempo anche se non tocco niente.
Alessandro

suppongo tu abbia una normalissima adsl.. magari residenziale.. e stai spedendo direttamente da SMe senza avere (non lo citi) configurato lo smarthost.. se lo fai le mail a virgilio arrivano

per quanto riguarda l'errore di EGW:
- inserisci in google il messaggio di errore
- chiedi sul sito di EGW

è certamente più facile che tu possa trovare risposte li

Visto che sei qui da poco e che mi sono accorto di non aver fatto a te le classiche raccomandazioni, ti invito a:
- leggere bene la documentazione
- cercare qui nei forum e nel wiki prima di postare

il 99% delle domande che certamente (e legittimamente) hai ha già avuto risposta

ti rinnovo inoltre l'invito a inviare, insieme alla richiesta di aiuto, anche un estratto dei log da dove si possa evincere la causa dei tuoi problemi.. in un messaggio precedente ti ho indicato come fare per accedere ai log da server-manager

Offline ozzyozzy

  • **
  • 25
  • +0/-0
Re: Consulenza egroupware
« Reply #16 on: November 18, 2011, 05:14:31 PM »
ho letto la doc ma non riesco.
Allora:
1 ho creato il dominiio mailserver.local (questa è la mail admin che ha creato  admin@mailserver.mailserver.local, è corretto che ripeta due volta mailserver?)

2
ho creato un utente boldrini e relativa password su SME (ho indicato consegna mail localmente nella scheda di creazione ma non so se è corretto)

3 Ho configurato fetchmail dicendogli di consegnare la posta che arriva da info@boldriniconsulenze.it (pop3.boldriniconsulenze.it) all'utente boldrini e riesco a ricevere.

4 non ho configurato E-Mail in SME (lo smart host giusto?) perchè non riesco a capire che parametri devo dare, potreste aiutarmi sapendo che:
il mio dominio è su aruba (pop3.boldriniconsulenze.it - smtp.boldriniconsulenze.it - niente ssl - account info@boldriniconsulenze.it password ***** autenticazione del server necessaria)
L'altra email da cui vorrei spedire e ricevere è boldrini.a@virgilio.it (in.virgilio.it - out.virgilio.it niente ssl niente autenticazione utente boldrini.a@virgilio.it password ****)

Ricapitolando, all'utente boldrini devono arrivare mail da info@boldriniconsulenze.it e da boldrini.a@virgilio.it e deve poterle spedire utilizzando i  due account sopracitati.
Come faccio a dire a fetchmail che oltre ad info@boldriniconsulenze deve recapitare a boldrini anche boldrini.a@virgilio.it?
L'adsl che uso è di Aruba quindi posso utilizzare il suo smtp per uscire.


Ho il proxy abilitato in SME, la mia è una connessione aziendale senza ip fisso e senza appliance firewall devo disabilitare il proxy in SME oppure no? L'installazione di SME è server only senza servizi gateway

Come arrivo a questi file?

- per problemi generici, guarda in /var/log/messages
- per problemi con applicazioni web, /var/log/httpd-e-emith/access_log e error_log
- per problemi di invio posta, /var/log/qmail/current
- per problemi di ricezione posta, /var/log/qpsmtpd/current

Ho provato da visualizza log di SME ma sono lunghi KM e non corrispondono alle righe sopra
Se accedo al server linux con il classico \\192.168.1.1 mi fa vedere la cartella admin ma è vuota e la cartella Primary che contiene cgi-bin - files e html ma all'interno di ognuna non ci sono log.

Più di così non riesco ad aiutarvi per aiutarmi, se mi dite che lo posso fare loggo dei link ad immagini della mia configurazione magari vi può aiutare.


Alessandro

Offline ozzyozzy

  • **
  • 25
  • +0/-0
Re: Consulenza egroupware
« Reply #17 on: November 18, 2011, 05:37:50 PM »
se può servire:

Tipo Server serveronly
Indirizzo IP locale / subnet mask 192.168.1.1/255.255.255.0
Gateway 192.168.1.254
Reti locali aggiuntive 192.168.1.0/255.255.255.0
Server DHCP disabled
Nomi del server
Server DNS 192.168.1.1
Server Web www.mailserver.local
Server Proxy proxy.mailserver.local:3128
Server FTP ftp.mailserver.local
Server posta SMTP, POP e IMAP mail.mailserver.local
Informazioni sul dominio
Dominio primario mailserver.local
Domini virtuali mailserver.local
Sito web primario http://www.mailserver.local
Server manager https://mailserver/server-manager/
Pannello password utente https://mailserver/user-password/
Indirizzi Email Account Utente@mailserver.local
Nome.Cognome@mailserver.local
Nome_Cognome@mailserver.local
 

Offline ozzyozzy

  • **
  • 25
  • +0/-0
Re: Consulenza egroupware
« Reply #18 on: November 18, 2011, 05:54:47 PM »
scusate un ultima cosa la configurazione dell'utente boldrini di SME in guardafuori:
ho messo indirizzo di posta elettronica boldrini@mailserver.local
server posta in arrivo 192.168.1.1 (l'ip del server)
server posta in uscita smtp.boldriniconsulenze.it (aruba)
nome utente boldrini (utente creato in SME)
e relativa password
pop3 porta 110
smtp porta 25
nessuna autenticazione server
quando faccio la prova di invio e ricezione la supera.

In effetti dovrei inserire l'utente e la password di info@boldriniconsulenze (aruba) altrimenti come fa a riconoscermi il server di aruba,  ma se la metto la prova di invio e ricezione fallisce.

Alessandro

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: Consulenza egroupware
« Reply #19 on: November 18, 2011, 06:53:11 PM »
ho letto la doc ma non riesco.

i "guru" ti direbbero di leggerla almeno 2 volta :-)

Quote
Allora:
1 ho creato il dominiio mailserver.local (questa è la mail admin che ha creato  admin@mailserver.mailserver.local, è corretto che ripeta due volta mailserver?)

si, visto che uno è l'hostname e l'altro il dominio, il suo FQN è esattamente quello

Quote
2
ho creato un utente boldrini e relativa password su SME (ho indicato consegna mail localmente nella scheda di creazione ma non so se è corretto)

allora... ti dico subito che si, è corretto.. ma ti pongo una domanda, spero che tu non fraintenda: sai di cosa stiamo parlando? hai letto le altre opzioni? visto che è scritto in italiano, hai letto a fondo quello che c'è scritto su quella pagina? perchè c'è scritto tutto.

"consegna localmente" significa che la mail che arriva SU SME per quell'utente sarà a disposizione di quell'utente su quel server
"inoltra" mi pare banale..
"consegna localmente ed inoltra" mi pare, a questo punto banale :-)

Quote
3 Ho configurato fetchmail dicendogli di consegnare la posta che arriva da info@boldriniconsulenze.it (pop3.boldriniconsulenze.it) all'utente boldrini e riesco a ricevere.

ottimo

Quote
4 non ho configurato E-Mail in SME (lo smart host giusto?) perchè non riesco a capire che parametri devo dare, potreste aiutarmi sapendo che:
il mio dominio è su aruba (pop3.boldriniconsulenze.it - smtp.boldriniconsulenze.it - niente ssl - account info@boldriniconsulenze.it password ***** autenticazione del server necessaria)

anche qui.. hai letto cosa dice la pagina? devi impostare un server smtp, esattamente come fossi su outlook.. quindi metti il tuo smtp.boldriniconsulenze.it, abiliti l'autenticazione ed inserisci un username ed una password validi di ARUBA

Quote
L'altra email da cui vorrei spedire e ricevere è boldrini.a@virgilio.it (in.virgilio.it - out.virgilio.it niente ssl niente autenticazione utente boldrini.a@virgilio.it password ****)

per ricevere puoi provare con fetchmail, ma dubito tu riuscirai a scaricarla perchè, se non erro, virgilio fa come libero, non permette lo scaricamento delle email via pop3/imap se non sei su una loro connessione.. felice di essere smentito

Quote
Ricapitolando, all'utente boldrini devono arrivare mail da info@boldriniconsulenze.it e da boldrini.a@virgilio.it e deve poterle spedire utilizzando i  due account sopracitati.

era chiaro fin dall'inizio :-)

Quote
Come faccio a dire a fetchmail che oltre ad info@boldriniconsulenze deve recapitare a boldrini anche boldrini.a@virgilio.it?

vedi sopra.. inserisci su fetchmail per quell'utente anche l'account di virgilio

stai però facendo confusione su un semplice concetto: l'indirizzo col quale spedisci non dipende dal server, ma dal client.. quindi sul client ti configuri 2 account, uno abilitato solo in spedizione, per entrambi gli indirizzi, ed entrambi con server smtp su SME

Quote
L'adsl che uso è di Aruba quindi posso utilizzare il suo smtp per uscire.

si, usa il loro smtp (e incrocia le dita perchè non finiscano in qualche BL)

Quote
Ho il proxy abilitato in SME, la mia è una connessione aziendale senza ip fisso e senza appliance firewall devo disabilitare il proxy in SME oppure no? L'installazione di SME è server only senza servizi gateway

non capisco il senso di questa domanda.. se non usi il proxy (presumo tu parli di proxy httpd) disabilitalo..

ah, noto che (da tuo messaggio successivo) SME non funziona da dhcp, e quindi, a meno che tu non usi ip statici, non funziona nemmeno come dns per i tuoi pc.. questo può creare problemi

Quote
Come arrivo a questi file?

- per problemi generici, guarda in /var/log/messages
- per problemi con applicazioni web, /var/log/httpd-e-emith/access_log e error_log
- per problemi di invio posta, /var/log/qmail/current
- per problemi di ricezione posta, /var/log/qpsmtpd/current

da server-manager, come detto, oppure loggandoti come root in console (direttamente sulla macchina) o tramite un client ssh (putty è il più usato) se hai abilitato ssh sul server (pagina Accesso remoto del server-manager)

Quote
Ho provato da visualizza log di SME ma sono lunghi KM e non corrispondono alle righe sopra

sono chilometrici perchè dentro c'è tutto quello che succede sul server.. quanto al non corrispondere, sono *moderatamente* certo che tu te li sia lasciati scappare, perchè sono li :-)

Quote
Se accedo al server linux con il classico \\192.168.1.1 mi fa vedere la cartella admin ma è vuota e la cartella Primary che contiene cgi-bin - files e html ma all'interno di ognuna non ci sono log.

e vorrei ben vedere, visto che teoricamente quelle dir sono esposte al mondo via http..

Quote
Più di così non riesco ad aiutarvi per aiutarmi, se mi dite che lo posso fare loggo dei link ad immagini della mia configurazione magari vi può aiutare.


Alessandro

ti ripeto, stai facendo tutto con troppa foga e non hai letto bene la documentazione.. nè cercato qui nei forum, perchè quello che chiedi (naturalmente con parametri/nomi di domini ecc. diversi) è certamente già stato trattato :-)

Offline ozzyozzy

  • **
  • 25
  • +0/-0
Re: Consulenza egroupware
« Reply #20 on: November 21, 2011, 04:56:44 PM »
Risolto!!!
Adesso invio e ricevo sia dall'account su aruba che virgilio.
Sbagliavo nel campo mail di guardafuori subito sotto il nome, invece di mettere il vero indirizzo di posta inserivo boldrini.mailserver.local quindi aruba (presumo non lo accettasse) non mi faceva uscire per quanto riguarda l'invio.
Per la cronaca lo smart host di SME l'ho lasciato completamente vuoto. IN questo modo è Fetchmail che mi recapita la posta gestendo il protocollo pop e SME che la invia tramite i parametri configurati in guardafuori giusto?
Adesso però arriva il difficile, ovvero configurare egroupware per far si che gli utenti possano condividere calendari e rubrica.
Il mio obiettivo è quello di usare Zimbra Desktop (spettacolare) con dietro egroupware che permetta appunto la condivisione.
E' possibile che sappiate?

GGGGGGGGGRAZIEEEEEEEEEE mille per il professionalissimo e operativo nonchè tempestivo aiuto.
Se ce l'avete fatta con uno duro come me potete farcela con tutti :)

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: Consulenza egroupware
« Reply #21 on: November 23, 2011, 10:49:54 AM »
Risolto!!!
Adesso invio e ricevo sia dall'account su aruba che virgilio.

ok

Quote
Sbagliavo nel campo mail di guardafuori subito sotto il nome, invece di mettere il vero indirizzo di posta inserivo boldrini.mailserver.local quindi aruba (presumo non lo accettasse) non mi faceva uscire per quanto riguarda l'invio.

ovvio

Quote
Per la cronaca lo smart host di SME l'ho lasciato completamente vuoto. IN questo modo è Fetchmail che mi recapita la posta gestendo il protocollo pop e SME che la invia tramite i parametri configurati in guardafuori giusto?

lo smart host serve solo per l'invio.. ti consiglio di configurarlo in quanto il tuo ip (della tua adsl) potrebbe essere in parecchie BL internazionali e quindi le mail che mandi potrebbero non arrivare mai ai destinatari ma essere segate

Quote
Adesso però arriva il difficile, ovvero configurare egroupware per far si che gli utenti possano condividere calendari e rubrica.

questo esula da SME.. ti rimando alla pagina del wiki per la configurazione su SME dei servizi

Quote
Il mio obiettivo è quello di usare Zimbra Desktop (spettacolare) con dietro egroupware che permetta appunto la condivisione.
E' possibile che sappiate?

questo esula completamente da SME.. ammesso che sia possibile, le info su come fare le devi cercare altrove


Offline ozzyozzy

  • **
  • 25
  • +0/-0
Re: Consulenza egroupware
« Reply #22 on: November 24, 2011, 02:24:39 PM »
Qual'è il miglior groupware (webclient o desktop) per SME?
Con Egroupware stò incontrando qualche problema, la gestione del calendario è ottima e funziona però non fa cancellare un utente, ho provato varie volte anche riavvando SME ma non c'è stato modo, il mio utente prova è sempre li imperterrito.
Il manuale in italiano l'ho letto e indica la procedura che utilizzo in effetti dice di cliccare su elimina e così faccio ma non parla di eventuali errori e non da accenno a righe di comando per poter forzare la cosa.
Sapete se esiste un aiuto in questo senso?

Grazie

Alessandro

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: Consulenza egroupware
« Reply #23 on: November 24, 2011, 02:39:46 PM »
non ho esperienza su EGW ma:
- se l'utente di EGW è un utente di SME, quando elimini l'utente SME dovrebbe eliminarlo anche da EGW.. se non è, si tratta di un evidente baco da segnalare in bugzilla
- per vedere gli errori sevi sempre fare riferimento ai log.. i log sono la bibbia, sono tuoi amici, inizia a prenderci confidenza :-)
- la risposta alla domanda
Quote
Qual'è il miglior groupware (webclient o desktop) per SME?
è: dipende
dipende da cosa ci devi fare, da con cosa lo devi interfacciare, dagli ambienti nei quali vai ad operare e, infine (e senza alcuna vena polemica) dalle tue competenze.. i.e. quello che conosci meglio e sei in grado di gestire al meglio

SME si porta dietro, nativamente, il groupware Horde.. fa tutto quello che un programma del genere deve fare, è perfettamente e completamente integrato in SME..
altra scelta, per SME8 soltanto, è SOGo, ma non è di banale installazione e configurazione
ulteriore scelta, rivolta a client M$ (outlook) e con interessanti features ma altrettanti punti "deboli" è zarafa
EGW lo stai testando, quindi non dico nulla
ce ne sono altri e, teoricamente, qualsiasi groupware che si basi su php e mysql può girare su SME.. naturalmente tutta l'integrazione tra i suoi utenti e quelli di SME, la posta ecc.. è tutta a carico di chi fa l'installazione.

per SOGo e Zarafa, anche solo rimanendo in questo forum in italiano, puoi trovare altri miei post dove esprimo i pro ed i contro dell'uno e dell'altro, basandomi sulla mia esperienza diretta (uso zarafa su SME 7.5.1 e SOGo su SME8.b6, entrambi in produzione)

per ultimo, mi sento di "premere" sul concetto "usa quello che conosci meglio"... se vendi soluzioni devi anche padroneggiare gli eventuali problemi che si presentano, e questo lo puoi fare solo se conosci bene l'oggetto e meglio il come diagnosticare (e quindi risolvere) i problemi

resto/iamo a disposizione

Offline ozzyozzy

  • **
  • 25
  • +0/-0
Re: Consulenza egroupware
« Reply #24 on: November 24, 2011, 03:05:50 PM »
grazie per le risposte.
Se intendo provare Zarafa devo disisntallare egroupware o possono convivere che tu sappia?

Alessandro

Offline ozzyozzy

  • **
  • 25
  • +0/-0
Re: Consulenza egroupware
« Reply #25 on: November 24, 2011, 03:08:09 PM »
scusa il doppio post, Horde l'ho provato ma ai miei occhi risulta molto scarno e poco gradevole visivamente percui l'ho abbandonato.
Non c'è nessuno che mi possa dare una mano relativamente all'installazione di Zimbra server su Centos 5.6 vero?

Alessandro

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: Consulenza egroupware
« Reply #26 on: November 24, 2011, 03:47:20 PM »
scusa il doppio post, Horde l'ho provato ma ai miei occhi risulta molto scarno e poco gradevole visivamente percui l'ho abbandonato.
Non c'è nessuno che mi possa dare una mano relativamente all'installazione di Zimbra server su Centos 5.6 vero?

Alessandro

Zimbra non è compatibile con SME

se vuoi installarlo su CentOS ti consiglio di dare un'occhiata qui: http://www.centos-italia.org

per quanto possa condividere l'impressione su Horde ed il suo impianto estetico (ma per la posta ti consiglio di installare smeserver-dimp dal repo smecontribs), considerando che comunque horde  ha dei temi e che quindi può essere reso più gradevole, dissento sull'essere scarno.. ma naturalmente è una mia opinione.

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: Consulenza egroupware
« Reply #27 on: November 24, 2011, 04:00:59 PM »
grazie per le risposte.
Se intendo provare Zarafa devo disisntallare egroupware o possono convivere che tu sappia?

Alessandro

possono convivere, ma zarafa usa servizi suoi per IMAP e POP3, quindi la posta che vedi su Zarafa non la vedrai su EGW e viceversa.. se cerchi qui nei forum dovresti, come detto, trovare altri post dove ne parlo

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: Consulenza egroupware
« Reply #28 on: November 24, 2011, 04:02:44 PM »
P.S.: se hai domande su zarafa, sogo, affini, simili e derivati, apri altro topic, grazie