Koozali.org: home of the SME Server

un bug tutto italiano

Offline iRob

  • ***
  • 57
  • +0/-0
un bug tutto italiano
« on: May 31, 2012, 05:38:07 AM »
Se non lo segnaliamo noi non ce lo segnala nessuno.
Il server manager in Italiano, con tastiera italiana, ci incoraggia ad usare caratteri speciali per mettere in sicurezza la password. Invece poi ci fotte.
Infatti tutti i caratteri nazionali sono letti solo per entrare nei file di admin, ma non per il server manager E NEMMENO PER IL LOGIN DIRETTO sul pc.
Grazie a ciò ho dovuto reinstallare tutto, senza poter nemmeno fare il backup.
Ciò non è affatto bello. Sicuramente ci sarà anche stata una soluzione oltre alla reinstallazione, se non avessi avuto il backup della mia repo personale avrei aspettato, ma così ho preferito reinstallare.
Io capisco tutto, ma non potevano annotarlo nel modulo per il cambio di password?

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: un bug tutto italiano
« Reply #1 on: May 31, 2012, 08:03:38 AM »
ok..

quindi adesso ci dici ESATTAMENTE cosa intendi, cioè ci dai delle informazioni (anche di esempio, ma che siano coerenti e compatibili col tuo caso) per fare in modo che la cosa sia ripetibile da altri.

quindi:
versione di SME
password usata (o simile, ma coerente)
operazioni eseguite, nel dettaglio

P.S. capisco che vista l'ora in cui hai scritto tu possa essere "alterato", ma
- di notte non si lavora
- se lo si fa è meglio dormirci un po' sopra prima di emettere sentenze
- certo linguaggio lo eviterei, grazie

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: un bug tutto italiano
« Reply #2 on: May 31, 2012, 08:13:55 AM »
aggiungo anche questa: con che layout di tastiera hai installato il server e con che lingua di installazione?

Offline iRob

  • ***
  • 57
  • +0/-0
Re: un bug tutto italiano
« Reply #3 on: May 31, 2012, 06:16:14 PM »
a) visto che la mia password di admin era debole l'ho cambiata usando dei caratteri "speciali" fra cui quelli nazionali (èéàùì) .
b) l'operazione è avvenuta con successo
c) faccio gli aggiornamenti
d) procedura di rito che comprende anche il riavvio
e) impossibile entrare nel server-manager ma possibile entrare nell'utente admin  :? usando la stessa password memorizzata su keepass.
f) spengo dal bottone fisico e riavvio
g) alla comparsa di miofileserver login uso la schermata per effettuare alcune prove: schiacciando i tasti dei caratteri italiani questi ultimi non vengono videoscritti
h) reinstalo il sistema introducendo come password caratteri speciali ma non nazionali ( [#= ) e tutto funziona normalmente.
P.S. sistema installato in Italiano, con tastiera scelta italiana.

Spero che sia tutto chiaro adesso.  :smile:

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: un bug tutto italiano
« Reply #4 on: May 31, 2012, 09:35:24 PM »
a) visto che la mia password di admin era debole l'ho cambiata usando dei caratteri "speciali" fra cui quelli nazionali (èéàùì) .
b) l'operazione è avvenuta con successo
c) faccio gli aggiornamenti

cambiata via web, quindi, dal tuo pc/portatile, giusto?

Quote
g) alla comparsa di miofileserver login uso la schermata per effettuare alcune prove: schiacciando i tasti dei caratteri italiani questi ultimi non vengono videoscritti

da remoto o da locale?
hai scritto i caratteri accentati nel campo user? e non comparivano le accentate?

Quote
P.S. sistema installato in Italiano, con tastiera scelta italiana.

ci sono più layout di tastiera.. quale hai scelto?

Quote
Spero che sia tutto chiaro adesso.  :smile:

a spizzichi e mozzichi, usando le pinze, piano piano ti si sta facendo cantare... mii che fatica.. :-)

Offline iRob

  • ***
  • 57
  • +0/-0
Re: un bug tutto italiano
« Reply #5 on: May 31, 2012, 10:32:01 PM »
Quote
cambiata via web, quindi, dal tuo pc/portatile, giusto?
Dall'interno della mia lan di casa.
Quote
da remoto o da locale?
locale
Quote
hai scritto i caratteri accentati nel campo user? e non comparivano le accentate?
esatto
Quote
ci sono più layout di tastiera.. quale hai scelto?
quella che ho sempre scelto in tutte le distro linux che ho usato (debian, ubuntu, centOS, fedora, slack) e che permettevano alla mia tastiera di funzionare correttamente: "it"
Quote
mii che fatica...
:D
Non è che voglio fare il prezioso, ci mancherebbe altro, si vede che non riesco ad intuire cosa vi serve ...
Migliorerò, prometto ...

« Last Edit: May 31, 2012, 10:34:58 PM by iRob »

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: un bug tutto italiano
« Reply #6 on: May 31, 2012, 11:17:46 PM »
Dall'interno della mia lan di casa.

rileggi la domanda :-)
non ti ho chiesto se lo hai fatto da un internet corner, ma se via web da un altro pc ;-)

Quote
locale

quindi usando la tastiera locale, ok

Quote
esatto

allora è chiaramente un problema di layout della tua tastiera da locale, se per locale intendiamo la console diretta del server..
la prova è che la stessa password, scritta dallo stesso pc da dove l'hai cambiata (azzardo) funzionava per l'accesso via samba.. il che fa supporre che tu per errore, invece che it abbia scelto it_ibm come layout (senza accorgertene)

oppure di un problema HW, e siamo al punto di partenza

Quote
quella che ho sempre scelto in tutte le distro linux che ho usato (debian, ubuntu, centOS, fedora, slack) e che permettevano alla mia tastiera di funzionare correttamente: "it"

il che avvalora la tesi il problema locale sulla tua macchina

Quote
Non è che voglio fare il prezioso, ci mancherebbe altro, si vede che non riesco ad intuire cosa vi serve ...
Migliorerò, prometto ...

visto che non sei un novellino di linux allora prendi il seguente come postulato:

noi non vediamo il tuo pc, non siamo li accanto a te, stiamo cercando di capire cosa sta succedendo per dare aiuto a te che chiedi aiuto..

quindi tu sei i nostri occhi..

ergo, prima di postare domande/rispondere, pensa a raccogliere tutte le informazioni utili a noi per poter riprodurre o quantomeno capire cosa sta accadendo li..
e linux ti da tutti gli strumenti per farlo

come corollario, aggiungo che nessuno qui, tanto meno io, ha le doti della parapsicologia e/o della preveggenza

se tu non avessi spianato la macchina ti avrei chiesto di fare dei test, ma adesso è ovviamente impossibile..

inoltre, ammettendo che invece fosse effettivamente un bug, avresti dovuto aprire un bug (ripetizione) su bugzilla e fornire le info utili per capirlo, diagnosticarlo con certezza e risolverlo.. ma se spiani la macchina..

Offline iRob

  • ***
  • 57
  • +0/-0
Re: un bug tutto italiano
« Reply #7 on: June 01, 2012, 03:08:35 AM »
Dunque non ho fatto il login solo da locale, l'ho fatto anche da un macbook nella mia lan, con server manager, e il risultato era sempre utente o password sbagliata.
Quote
ma se spiani la macchina..
Benché io sia un installatore di linux "per hobby" da sei anni (prima lo facevo solo per me) installo a tutti i desiderosi, amici e parenti che siano, e ho in mio attivo almeno una settantina di installazioni (di cui almeno 35 fedora e 10 centOS), sicuramente poca roba in confronto alla tua esperienza, tuttavia nella mia breve vita di "sistemista senza fini di lucro", quelle poche volte che i sistemi (ubuntu a parte, lì i problemi nascono come i funghi) avevano "strani" problemi, qualcosa si corrompeva durante l'installazione. Installavo di nuovo e sparivano, soprattutto con gli hardware vecchi, che si usano proprio per i server. Mille possono essere le cause, un cilecca del "vecchio" cd-rom di un microsecondo, durante la scrittura o la lettura dell'immagine disco in un momento molto delicato (infatti mentre la fortuna è cieca la sfiga ci vede benissimo).
Per me linux è un passatempo piacevole, ma appassionato, per cui, la prossima volta sarà mio piacere attendere un po' per fare tutti i test che mi dirai al fine di identificare il problema.
Quote
inoltre, ammettendo che invece fosse effettivamente un bug, avresti dovuto aprire un bug (ripetizione) su bugzilla e fornire le info utili per capirlo, diagnosticarlo con certezza e risolverlo.. ma se spiani la macchina..
Non sono molto esperto di questo tipo di procedure, fra non essere un novellino e essere uno sviluppatore ce ne corre ...
Quello che ho imparato lo devo al 90% a quella fantastica comunità che è quella di fedoraonline, dove, se non ho capito male, sono loro che forniscono tutti i dati interessanti, agli sviluppatori. Inoltre immagino che bugzilla vuole l'inglese, ed io non sono molto ferrato a scriverlo, mentre a leggerlo un po' di più.
Detto ciò se è vero che posso aver sbagliato il layout di tastiera, basta che riprovi magari domani nello stesso modo. Se la cosa si ripete, escludo di essermi sbagliato di nuovo però ... ;)

Offline Fumetto

  • *
  • 899
  • +1/-0
Re: un bug tutto italiano
« Reply #8 on: June 01, 2012, 02:25:41 PM »
Mi permetto di ribattere a un paio di punti...
Quote
..quelle poche volte che i sistemi (ubuntu a parte, lì i problemi nascono come i funghi) avevano "strani" problemi, qualcosa si corrompeva durante l'installazione.
Ubuntu non ha problemi, se tu (ipotetico) installi a penedicane poi è normale che i repository vanno in tilt...
Inoltre se l'installazione non è PERFETTA è normale che il sistema ha problemi, di certo non riconducibili a colpe del sistema (linux) ma dell'operatore tra sedia e tastiera che non ha voluto/potuto/saputo fare l'installazione per bene... :)
Quote
...hardware vecchi, che si usano proprio per i server.
Io per i server (con non solo la "S" maiuscola) non ho mai usato hardware vecchio..se era usato doveva almeno essere stato acceso per un annetto senza mai nessun problema altrimenti per me non va bene... per principio...

In merito all'oggetto del primo post (il problema con i caratteri "strani") ritengo che... il problema non si pone.
Posto che SME possa avere problemi con determinati caratteri (ma di questo non ne sono certo) se tali caratteri vengono accettati dal sistema via server manager non vedo quale problema ci possa essere a riutilizzarli dal medesimo pc... il codeset della tastiera è il medesimo e quindi dovrebbe andare.

Comunque possiamo stare qui a "congetturare" fino a domani... se un difetto (o presunto tale) è ripetibile si può investigare, diversamente non è un difetto (o presunto tale) ma un... chiamiamolo refuso?...  :-D

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: un bug tutto italiano
« Reply #9 on: June 01, 2012, 02:37:22 PM »
stiamo andando OT..

per IRob.. se riesci a ripetere il problema, NON spianare la macchina ma riposta qui l'info.. nel caso procederemo ad aprire un bug.

NON iniziamo a parlare di altre distribuzioni per favore, altrimenti blocco il topic ;-)

Offline iRob

  • ***
  • 57
  • +0/-0
Re: un bug tutto italiano
« Reply #10 on: June 03, 2012, 02:46:08 AM »
Quote
NON iniziamo a parlare di altre distribuzioni per favore, altrimenti blocco il topic
ricevuto ...  :D
Quote
Io per i server (con non solo la "S" maiuscola) non ho mai usato hardware vecchio..se era usato doveva almeno essere stato acceso per un annetto senza mai nessun problema altrimenti per me non va bene... per principio...
L'hardware è andato in casa mia con centOS 5 e successivamente con le f15 e 16, per un tempo complessivo di 4 anni. Gli ho cambiato solo l'hdd con uno da 1 Tb, perché non aveva senso mettere su un server con 150 Gb.
Quote
se tali caratteri vengono accettati dal sistema via server manager
Io non l'ho detto, ho detto che venivano accettati SOLO entrando via samba, ma non entrando via server manager.
Quote
ma un... chiamiamolo refuso?... :D
Beh meno male che ridi  :-D , è un refuso un po' pesante che non ti permette nemmeno di aggiornare il sistema sme...
Quote
Inoltre se l'installazione non è PERFETTA è normale che il sistema ha problemi, di certo non riconducibili a colpe del sistema (linux) ma dell'operatore tra sedia e tastiera che non ha voluto/potuto/saputo fare l'installazione per bene...
I problemi al supporto ottico o al cd-dvd rom non sono riconducibili a colpe dell'operatore installante, a meno che non si consideri fra queste la sfiga  :lol: , perché io con i supporti ottici ne ho avuto sempre davvero tanta ...
In definitiva quando proverò di nuovo col metodo già citato e usato da me precedentemente (scusate ma non ho avuto proprio tempo), vi riferirò. :)
« Last Edit: June 03, 2012, 02:53:39 AM by iRob »