Dall'interno della mia lan di casa.
rileggi la domanda

non ti ho chiesto se lo hai fatto da un internet corner, ma se via web da un altro pc

locale
quindi usando la tastiera locale, ok
esatto
allora è chiaramente un problema di layout della tua tastiera da locale, se per locale intendiamo la console diretta del server..
la prova è che la stessa password, scritta dallo stesso pc da dove l'hai cambiata (azzardo) funzionava per l'accesso via samba.. il che fa supporre che tu per errore, invece che it abbia scelto it_ibm come layout (senza accorgertene)
oppure di un problema HW, e siamo al punto di partenza
quella che ho sempre scelto in tutte le distro linux che ho usato (debian, ubuntu, centOS, fedora, slack) e che permettevano alla mia tastiera di funzionare correttamente: "it"
il che avvalora la tesi il problema locale sulla tua macchina
Non è che voglio fare il prezioso, ci mancherebbe altro, si vede che non riesco ad intuire cosa vi serve ...
Migliorerò, prometto ...
visto che non sei un novellino di linux allora prendi il seguente come postulato:
noi non vediamo il tuo pc, non siamo li accanto a te, stiamo cercando di capire cosa sta succedendo per dare aiuto a te che chiedi aiuto..
quindi tu sei i nostri occhi..
ergo, prima di postare domande/rispondere, pensa a raccogliere tutte le informazioni utili a noi per poter riprodurre o quantomeno capire cosa sta accadendo li..
e linux ti da tutti gli strumenti per farlo
come corollario, aggiungo che nessuno qui, tanto meno io, ha le doti della parapsicologia e/o della preveggenza
se tu non avessi spianato la macchina ti avrei chiesto di fare dei test, ma adesso è ovviamente impossibile..
inoltre, ammettendo che invece fosse effettivamente un bug, avresti dovuto aprire un bug (ripetizione) su bugzilla e fornire le info utili per capirlo, diagnosticarlo con certezza e risolverlo.. ma se spiani la macchina..